Schilpario (Bergamo) - La neve abbraccia e imbianca la
10 km a skating di
Schilpario,
Martino Carollo è di bronzo: prima medaglia iridata della categoria
Under23. Al femminile battute le scandinave, festa per Germania, Australia e Canada. Domani,
domenica 9 febbraio, il gran finale con le staffette miste e l’Italia sogna in grande
Uno strato candido e soffice a ricoprire la pista degli Abeti e dintorni: oggi in occasione della 10 km Individuale in tecnica libera valida come sesta prova del Campionato del Mondo di sci di fondo
Junior&Under23 di Bergamo-Schilpario 2025 la neve ha fatto capolino in Val di Scalve, incorniciando la giornata che ha visto laurearsi campioni del mondo della categoria Under23
Helen Hoffmann (GER) e
Mathias Holbæk (NOR). Brilla nella neve il bronzo del cuneese
Martino Carollo, mentre è 17esima la migliore delle azzurre,
Maria Gismondi.
![](https://www.gazzettadellevalli.it/upload/2025/02/podio-maschile-schilpario-carollo-3---foto-credit-newspoweer_3358.jpg)
Una nevicata che si è fatta via via più fitta con l’intensificarsi della gara ha fatto compagnia alla prova maschile, che dalle 10 ha scaglionato le partenze degli atleti a intervalli regolari. Con un passo gara pressoché incurante delle difficili condizioni il norvegese
Mathias Holbæk si è messo al collo la medaglia d’oro, la 2a nella kermesse schilpariese dopo quella conquistata nella Mass Start dell’altro ieri, rifilando 25”.1 al connazionale
Thomas Linnebo Mollestad. A ritagliarsi un posto sul podio e interrompere la serie di bandiere norvegesi, che occupano quattro dei primi cinque posti in classifica, è stato uno splendido
Martino Carollo: il poliziotto cuneese ha condotto una gara dal ritmo elevato che gli ha permesso di conquistare la prima medaglia per l’Italia a questo Mondiale orobico per quanto riguarda la categoria Under23. “
Direi che è stata una 10 km innevata e complicata, però il risultato è stato buono! Mi sentivo bene e ci tenevo a fare il risultato in quello che è uno dei format che prediligo, ho cercato di giocarmela per le medaglie che comunque sono sempre un obiettivo, e sono quindi soddisfatto”, ha aggiunto in zona mista il medagliato di oggi. L
’Italia piazza altri due atleti in
top10 con le brillanti performance del subiachese
Giacomo Petrini e dell’altro cuneese in gara
Davide Ghio, che hanno chiuso la loro prova rispettivamente in 8.a e 9.a piazza. 15° un deconcentrato
Andrea Zorzi, supportato però dal forte tifo locale, con numerose persone a bordo pista nonostante la fitta nevicata.
![](https://www.gazzettadellevalli.it/upload/2025/02/podio-femminile-schilpario---foto-credit-newspower_1492.jpg)
La
10 km a
skating al femminile è stata forse una delle gare più spettacolari dell’intera rassegna di Bergamo-Schilpario 2025, con la gara che ha visto
Helen Hoffmann mettersi al collo la medaglia d’oro.