Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Serie D, Mezzocorona: il progetto cambia, firmato l'accordo con l'associazione MezzoMio

Mezzocorona - Nella tarda serata di giovedì 5 dicembre è stato firmato l'accordo quadro fra Roberto Conci (FOTO), presidente dell'associazione MezzoMio e l'architetto Alberto Grassi amministratore delegato della A.C.Mezzocorona calcio s.r.l. per la gestione completa del settore giovanile e il coordinamento progettuale della prima squadra e della compagine Juniores del Mezzocorona calcio.Roberto Conci

La trattativa, inziata quasi due mesi orsono, ha visto il suo epilogo positivo dopo un lungo e doveroso iter legato ad atti burocratici dovuti, e alla definizione di punti e linee riguardanti la pianificazione della società in tutti i suoi aspetti, organizzativi, economici e sportivi.

I soci ordinari dell'associazione MezzoMio il giorno 27 novembre presso lo Sporting Hotel di Trento hanno eletto all'unanimità il direttivo che poi ha eletto a sua volta alla presidenza Roberto Conci, come vice presidente Marco Cavagna e Riccarda Valentini tesoriere. Completano il direttivo Gianni Magnago, Livo Colombetti e Danilo Tarter (direttore sportivo in carica dell'A.C.
Mezzocorona).

«Si gira pagina - questa la prima affermazione del presidente Roberto Conci - e si comincia il grande lavoro di ristrutturazione, riorganizzazione e rinnovamento del Mezzocorona Calcio che deve mantenere intatte le sue radici storiche e sportive da sempre riconosciute da tutti, ma deve cominciare a valorizzare e veicolare i valori dello sport, etici, della solidarietà, e del territorio».

Sarà quindi un nuovo progetto che affonderà le sue radici nel territorio, ma che grazie ad una nuovo tipo di comunicazione, uscirà all'esterno della nostra regione per valorizzare le grandi risorse umane e sportive della società e le numerose eccellenze della nostra provincia.

«Una grande società come il Mezzocorona Calcio - continua Roberto Conci - deve mettersi a disposizione del territorio e cominciare a veicolare messaggi positivi legati alla solidarietà, alla famiglia, alla scuola, all'arte, alla cultura e alla cooperazione».

Per questo i vertici di MezzoMio cominceranno a costruire un «Trust» di associazioni che si occuperanno di volontariato e di problemi legati alla disabilità, «vogliamo dare una mano e aiutare i più deboli offrendo una piattaforma che garantisca visibilità alle associazioni del territorio per così garantire continuità e sicurezza al lavoro giornaliero che molte persone effettuano troppo spesso in silenzio con umiltà e molto altruismo».

Pronta anche una ristrutturazione organizzativa profonda, che prevede molti punti di riferimento, con competenze specifiche che dovranno, in modo armonioso e concreto, coordinare la vita sportiva e sociale del Mezzocorona Calcio. «Una società – sottolinea Roberto Conci - oggi deve creare business per poter consolidarsi e decidere dove e quando investire, per far questo è necessaria una seria pianificazione, regole certe e valide per tutti, competenze e conoscenze specifiche, grandi motivazioni ed entusiasmo.»

Da sempre è il connubio sport - giovani, che garantisce la sopravvivenza di tutte le società di calcio, per questo il settore giovanile sarà seguito in modo attento, sia dal punto di vista tecnico, ma soprattutto da quello umano. Sono previste due figure all'interno della società; un coach che dovrà migliorare e amplificare le potenzialità della squadra, per raggiungere obiettivi personali, di team, e sportivi e un consulente di Orientamento scolastico e professionale, a questo proposito Roberto Conci dice: «la vita non finisce quando non si gioca più a calcio, e i giovani hanno bisogno di qualcuno che gli aiuti a scegliere.»

La presentazione del nuovo organigramma, e delle nuove linee guida del Mezzocorona calcio, è stata confermata per il giorno venerdì 19 dicembre alle ore 20.30, presso il teatro di Mezzocorona, dove sono previsti interventi a sorpresa, filmati e fotografie inedite, che sanciranno il passaggio di consegne fra Alberto Grassi e l'associazione MezzoMio. «Ringrazio Alberto Grassi, per la disponibilità mostrata in questi mesi di trattative lunghe e spesso complicate, dove ha dimostrato sempre di essere dalla parte del Mezzocorona Calcio»- ha detto Roberto Conci

Il nuovo progetto ha incuriosito molti, ed è stato condiviso da tutti, lo dimostrano le quote d'iscrizione dei soci ordinari (quasi 60), «contiamo di arrivare in poco tempo a duecento - ci ha confidato Conci - ma a partire da gennaio del 2015 partirà la campagna soci sostenitori «Mezzo per sempre - Unica fede» dove ci auspichiamo di raccogliere molte adesioni».

Gli obiettivi della società sono chiari da subito, valorizzare il settore giovanile e finire il campionato di serie D in modo onorevole. «A giugno tireremo le somme – conclude Roberto Conci - e decideremo la pianificazione per la prossima stagione, ma il raggiungimento di qualsiasi obiettivo passerà attraverso il consolidamento di tutta la struttura, quindi niente voli pindarici, sogni o miraggi, ma la consapevolezza che c'è moltissimo lavoro da fare in una situazione che è oggettivamente molto difficile».
Ultimo aggiornamento: 06/12/2014 09:10:54
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE