Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Short Track, i risultati del World Tour Milano: triplice podio azzurro

Con Confortola, Sighel e staffetta femminile

Milano - A Milano è entrata nel vivo la sesta e ultima tappa dell’ISU World Tour, il massimo circuito internazionale dello short-track.

Sono dieci gli atleti azzurri impegnati sul ghiaccio dell’Unipol Forum di Assago. In campo maschile gareggiano Mattia Antonioli (C.S. Esercito), Thomas Nadalini (Fiamme Oro), Lorenzo Previtali (Fiamme Oro), Pietro Sighel (Fiamme Gialle) e Luca Spechenhauser (C.S. Carabinieri). Nel settore femminile sono della partita Chiara Betti (Fiamme Gialle), Elisa Confortola (Fiamme Oro), Arianna Fontana (Icelab), Gloria Ioriatti (Fiamme Oro) e Arianna Sighel (Fiamme Oro). Foto di Dominic Tanguay.

Nella giornata di sabato 15 febbraio si sono disputate quattro gare, delle quali viene riportato l’esito per quanto concerne il movimento italiano, fregiatosi di ben tre podi.

Sui 1.000 metri, Elisa Confortola si è piazzata 3a. La ventiduenne valtellinese, unica europea a raggiungere la Finale, è caduta dopo essere stata coinvolta in un contatto con la canadese Florence Brunelle. Rialzatasi, è comunque passata per quarta sul traguardo, venendo poi promossa di una posizione in virtù della squalifica comminata alla nordamericana, riconosciuta colpevole di una scorrettezza proprio nella fase che ha portato al capitombolo dell’azzurra, salita sul podio assieme alle statunitensi Kristen Santos-Griswold e Corinne Stoddard.
Nella stessa gara, Arianna Fontana si è classificata 6a assoluta grazie all’affermazione nella finale-B.

In campo maschile, Pietro Sighel si è attestato al 3° posto sui 500 metri vinti dal cinese Sun Long davanti all’olandese Teun Boer. In questo modo, il venticinquenne trentino si è rifatto della delusione patita un paio d’ore prima nei 1.500 metri, dove si era invece dovuto accontentare della 4a moneta per una questione di millimetri. Nell’occasione, l’azzurro era stato superato letteralmente di un’inezia dal coreano Jang Sun-Woo.

Queste le dichiarazioni di Sighel: "Inizio un po' amaro nei 1.500. Comunque, centrare la finale è già un grande risultato. Nei 500 è andata meglio, anche se sono stato bravo a non mollare mai e sfruttare avvenimenti fortunati tra quarti di finale e semifinali. Gareggiare in casa è un'emozione unica, che non avevo mai provato. L'atmosfera è davvero fantastica. C'era più gente di quanto mi aspettavo. Speriamo sia così anche domani. Il Forum è già bello pieno, mi auguro sia ancora più pieno per le Olimpiadi!"

Per quanto riguarda gli altri atleti tricolore impegnati, va rimarcata la 7a piazza di Luca Spechenhauser nei 1.500, nei quali ha raggiunto la Finale. Il cammino di Thomas Nadalini si è concluso ai quarti di finale sulla distanza più breve, dove è incappato in una sfortunata caduta, e in semifinale nella competizione più lunga. Lorenzo Previtali, infine, è stato eliminato al turno decisivo di ripescaggio dei 500.

Nella giornata di domenica 16, la tappa giungerà a compimento con le restanti cinque gare (staffetta mista; 1.000 metri e staffetta maschile; 500 e 1.500 metri femminili). A completare il quadro odierno, va difatti aggiunta la qualificazione alla Finale centrata sia dalla staffetta mista che dalla staffetta maschile
Ultimo aggiornamento: 15/02/2025 21:14:42
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE