Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Spettacolo a Folgaria per l'arrivo della Bike Transalp, Vecchiato (Apt): "Località ideale per la Mtb". Le classifiche

Folgaria - Grande spettacolo con l'arrivo della Maxxis Bike Transalp a Folgaria (Trento), una tappa impegnativa di 81 km, partita da San Martino di Castrozza e arrivata nella località del Comprensorio Alpe Cimbra. In classifica i distacchi rimangono limitati in classifica.


bike transalp - FolgariaI RISULTATI


Dopo la bella vittoria di martedì sul traguardo di Nova Levante, Marco Rebagliati e Ole Hem sono saliti nuovamente sul podio alla Bike Transalp, terzi classificati nella quinta tappa, che ha visto Massimo Debertolis e Dax Jaikel – frenati da problemi meccanici - chiudere secondi tra i master e mantenere il primato in categoria. La vittoria non è comunque mancata per la Wilier 7C Force, che ha potuto brindare all'ennesima affermazione del colombiano Diyer Rincon, leader incontrastato nella categoria “solo”.


Il team diretto da Massimo Debertolis ha dunque vissuto una giornata complessivamente positiva lungo i 112,64 chilometri che hanno portato i biker da San Martino di Castrozza a Folgaria, con 2988 metri di dislivello positivo da coprire.


Rebagliati ed Hem, finora autori di una Bike Transalp all’insegna della regolarità, hanno rafforzato la loro terza posizione nella graduatoria generale, portando a termine la loro fatica in 4h29’58”. Un tempo di poco superiore a quello fatto segnare dai secondi classificati, gli ex leader della corsa Daniel Geismayr e Jochen Käß (4h29’19”), che hanno dovuto cedere le insegne del primato al duo svizzero-tedesco composto da Urs Huber e Simon Stiebjahn. Questi ultimi hanno vinto la frazione con 2’55” sui diretti concorrenti al successo e 3’34” su Rebagliati ed Hem.


Nella generale, quando mancano due tappe al termine, Huber e Stiebjahn possono vantare 2’42” di margine sui rivali, con la coppia della Wilier 7C Force terza a 22’, forte di un margine di oltre 12’ sui quarti classificati, il tedesco Martin Frey e lo svizzero Hansueli Stauffer, quinti sul traguardo di Folgaria a 11’47” dai vincitori. Tony Longo e Gregory Brenes hanno perso una posizione e ora sono settimi: il trentino e il costaricano, che erano andati vicini alla vittoria mercoledì a San Martino di Castrozza, sono stati vittima di una foratura lungo la prima discesa del percorso e alla fine hanno chiuso undicesimi a Folgaria, preceduti dai compagni di squadra Luis Mora (che si è confermato nettamente il migliore degli under 23) e Johnathan Carballo.


Dopo quattro successi consecutivi, Massimo Debertolis e Dax Jaikel si sono classificati al secondo posto tra i master in 5h01’01”, staccati di 3’41” dal duo composto dal trentino Ivan Degasperi e da Pierluigi Betelli. Il trentino e il costaricano sono stati frenati da problemi meccanici, che hanno fatto perdere loro tempo prezioso, costretti a fermarsi più volte per un danno a un pedale rimediato da Jaikel. Nella classifica generale di categoria, comunque, l'affiatata formazione della Wilier 7C Force occupa ancora il primo posto, con un margine di poco superiore ai 6 minuti su Degasperi e Betelli. Molto più staccati i terzi classificati, gli altoatesini Thomas Piazza e Viktor Paris, che pagano attualmente un ritardo di poco inferiore ai 30 minuti.


Tra i solitari, infine, prosegue la marcia solitaria di Diyer Rincon, che ha chiuso la propria fatica di giornata con il tempo di 4h38’12”, di ben 14’12” più basso rispetto a quello del primo degli inseguitori, il tedesco Andreas Huber, staccato di oltre 50 minuti in classifica generale.


TRANSALP


La Maxxis Bike Transalp, è una dura gara a tappe in mountain bike che attraversa da ben 21 anni le Alpi, suddivisa in sette diverse tappe e complessivamente 503 km e 18.000 metri di dislivello. Quest'anno è partita da Tux-Finkenberg (Tirolo, Austria) dalle splendide valli di Tux e dello Zillertal con in fondo il maestoso ghiacciaio di Hintertux, e terminerà a Molveno (Trento), con una delle principali tappe a Folgaria, dove i rider sono arrivati oggi e partiranno domani mattina.


"E' un grande evento - afferma Daniela Vecchiato, direttrice dell'Azienda di promozione turistica Alpe Cimbra (Folgaria, Lavarone e Luserna) - che ospitiamo e fa da richiamo per gli appassionati della moutain bike.

La nostra località è sempre più attrattiva per i biker e questa gara internazionale lo ha confermato anche di più".


VIDEO

Gli appassionati hanno raggiunto Folgaria per assistere nelle prime ore del pomeriggio all'arrivo dei rider e gli organizzatori si sono detti soddisfatti dell'accoglienza.


Domani è in programma la sesta e penultima tappa, con partenza alle 10 da Folgaria e arrivo nel cuore della città di Trento: i chilometri da percorrere saranno 58,19, con 1436 metri di dislivello positivo. I concorrenti transiteranno da Dosso del Sommo, da Passo Coe, da Forte Cherle, dal Passo della Fricca e, nel finale, da Forte Fornas, Vigolo Vattaro e dal Rifugio Bindesi, a precedere la picchiata verso il traguardo. Sabato 20 luglio ci sarà l’ultima frazione, 59,68 chilometri e 2358 metri da Trento a Molveno. Di seguito tutte le classifiche di tappa e generali.


CLASSIFICHE DI TAPPA


Top Teams
1. Team BULLS Schweiz / Deutschland 4:26.24,3 (3)
2. CENTURION VAUDE 1 Österreich / Deutschland 4:29.19,7 (1)
3. Wilier 7c Force Italien / Norwegen 4:29.58,5 (5)


Women Women
1. CENTURION VAUDE 2 Deutschland / Österreich 5:20.26,1 (2)
2. TEAM Herzlichst Zypern I Deutschland 5:35.00,2 (53)
3. r2-bike.com MTN CREW Österreich 5:44.04,7 (133)


Master Masters
1. Dolomiti Paganella Bike cicli Taddei Italien 4:57.20,6 (75)
2. Wilier 7C Force 3 Italien 5:01.01,8 (7)
3. Saltos Mountain Xtream Italien 5:04.04,6 (60)


Grand Ma Grand Masters
1. Centurion Ritzelrocker Deutschland 5:27.34,1 (31)
2. Scott Fahrradladen Gudensberg Deutschland 5:36.26,2 (46)
3. bikewerksttt.ch Schweiz 5:43.39,5 (29)


Top Riders
Rider Team Rider
1. Huber Urs, Team BULLS 4:26.24,2 (3-A)
2. Stiebjahn Simon, Team BULLS 4:26.24,3 (3-B)
3. Geismayr Daniel, CENTURION VAUDE 1 4:29.19,6 (1-A)


IF Individual Finisher
1. Huybrighs Christophe, 1979, B-Brecht 6:14.53,9 (63-A)


Top Single riders
S-MEN Single Men
1. Rincon Gomez Diyer, 1991, COL-BOGOTA 4:38.12,1 (1016-A)
2. Huber Andreas, 1986, Ruhpolding 4:52.24,3 (1044-A)
3. Valfre Giulio, 1990, I-Asti (AT) 4:52.43,2 (1126-A)


S-MMen Single Masters Men
1. Bohorc Bojan, 1974, Frankfurt 5:12.28,2 (1069-A)
2. Martyn John, 1977, IRL-Co. Galway 5:22.29,1 (1207-A)
3. Laaber Franz, 1976, A-Wildendürnbach 5:24.00,1 (1167-A)


S-GMMen Single Grand Masters Men
1. Guglberger Günter, 1967, A-Telfes im Stubai 5:23.10,3 (1050-A)
2. Huber Clemens, 1965, Bruckmühl 5:43.49,9 (1030-A)
3. Bortolotti Rolando, 1960, I-Trento (TN) 5:44.10,1 (1010-A)


S-SGMMen Single Senior Grand Masters Men
1. Luetzelschwab Roland, 1959, CH-Wallbach 6:09.19,8 (1134-A)
2. Leugger Walter, 1959, CH-Muttenz 6:09.59,9 (1214-A)


S-Wom Single Women
1. Luetzelschwab Irina, 1995, CH-Wallbach 6:02.51,8 (1135-A)
2. Plasschaert Helena, 1984, NL-Waalre 6:03.04,3 (1037-A)
3. Tamburini Cristiana, 1986, I-Ledro 6:21.22,8 (1001-A)


Top U23
U23 Alle U23 Fahrer
1. Mora Luis, 1997, CRC-Alajuela 5:01.03,3 (8-A)
2. Hertner Luca, 1998, Nordheim 5:32.55,8 (1123-A)
3. van den Eijnden Joep, 1999, NL-Eindhoven 5:33.06,0 (76-A)


CLASSIFICHE GENERALI BIKE Transalp 2019


Top Gesamtwertung nach Kategorien
--- Overall Ranking Individual Finisher
1. Huybrighs Christophe, FITLAB-VOJO 27:12.45,9
2. Klein Philipp, activity-racing-team 20:35.05,2
3. Timmer Sven, De Spartaan UHR 23:12.50,8


--- Overall Ranking Men
1. Team BULLS, 18:34.41,3
2. CENTURION VAUDE 1, 18:37.23,9
3. Wilier 7c Force, 18:56.46,5


--- Overall Ranking Women
1. Sebamed Scott Mädelz, 22:42.14,8
2. Burn Baby powered by Dextro Energy, 26:36.07,4
3. CRAFT and Friends, 27:50.43,7


--- Overall Ranking Mixed
1. CENTURION VAUDE 2, 22:11.45,5
2. TEAM Herzlichst Zypern I, 23:30.21,0
3. r2-bike.com MTN CREW, 24:03.01,3


--- Overall Ranking Masters
1. Wilier 7C Force 3, 20:51.44,5
2. Dolomiti Paganella Bike cicli Taddei, 20:58.09,4
3. Saltos Mountain Xtream, 21:27.18,6


--- Overall Ranking Grand Masters
1. Centurion Ritzelrocker, 22:40.08,2
2. Scott Fahrradladen Gudensberg, 23:16.11,7
3. bikewerksttt.ch, 24:03.57,7


--- Overall Ranking Single Men
1. Rincon Gomez Diyer, TRANS COSTA RICA-7C 19:42.51,9
2. Huber Andreas, CRAFT and Friends 20:34.54,5
3. Valfre Giulio, Team Vigor/Boscaro 20:53.22,1


--- Overall Ranking Single Master Men
1. Bohorc Bojan, Focus Rapiro Racing 22:10.02,5
2. Laaber Franz, Toms Radhaus 23:07.43,8
3. Gjellebæk Bjørn Morten, The Beast 23:26.21,9


--- Overall Ranking Single Grand Master
1. Guglberger Günter, Team Serles 22:42.09,9
2. Balboni Vanni, GREEN DEVILS TEAM BICISCOUT 24:13.16,2
3. Bortolotti Rolando, OLYMPIA ALPE CIMBRA 24:53.00,3


--- Overall Ranking Single Senior Grand
1. Luetzelschwab Roland, Dynamo Sport 26:09.50,2
2. Leugger Walter, 26:52.30,4
3. Rombach Roland, Team Sport & Bike Hostel Kirchzarten 22:40.55,8


--- Overall Ranking Single Women
1. Luetzelschwab Irina, Dynamo Sport 25:23.53,5
2. Plasschaert Helena, CTWT 25:56.02,8
3. Tamburini Cristiana, Carbon Ti team 26:51.39,1

Ultimo aggiornamento: 18/07/2019 15:46:55
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE