Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Tennistavolo, Juniores: la Cina è subito d'oro ai Mondiali di Riva del Garda

Riva del Garda - La Cina si aggiudica il torneo a squadre femminile dei Campionati Mondiali Juniores di Riva del Garda e porta a casa la prima medaglia d’oro in palio. Un derby tutto asiatico, come nelle previsioni iniziali, nell’atto finale: le ragazze cinesi – le implacabili Wang Manyu, Sun Yingsha e Shi Xunyao – si sono imposte per 3-1 sulle pari età del Giappone (Miyu Kato, Miyu Nagasaki e Miyuu Kihara), dopo aver superato Serbia nei quarti e Romania in semifinale. Un divario disarmante quello posto in essere dalle cinesi al cospetto delle avversarie nella rassegna iridata Under 18 nel Garda Trentino (foto di Remy Gros).


wangLa compagine femminile cinese riporta quindi lo scettro a Pechino, dopo il successo giapponese del 2016 in Sudafrica. In totale, in quindici edizioni, la Cina si è aggiudicata la competizione a squadre ben tredici volte.

Argento, dunque, per il Giappone; bronzo ex-aequo per Romania e Corea del Sud. Al quinto posto un’altra asiatica, Taipei (3:0 sulla Serbia), e settimo posto per la Germania (3:1 sugli Stati Uniti).


Il team femminile italiano diretto da coach Giuseppe Del Rosso, dopo essere giunto in coda nel gironcino iniziale con Repubblica Ceca e Australia, ha conquistato il tredicesimo posto finale, il miglior risultato auspicabile nel tabellone 13-20, in virtù del successo firmato da Jamila Laurenti, Valentina Roncallo e Martina Nino sull’Egitto per 3:1.


A Riva del Garda, dove intanto quest’oggi sono cominciate le competizioni individuali, che si protrarranno fino a domenica, c’è anche Thomas Weikert, Presidente della Federazione Internazionale Tennis Tavolo, il quale ha speso parole d’elogio per l’evento e per l’organizzazione italiana. “Sapevamo con certezza che questo comitato e la Federazione Italiana – dichiara – avrebbero organizzato un evento di alto livello. L’Italia ha margini di miglioramento nel tennistavolo e, com’è noto, vanta delle località per le quali è famosa in tutto il mondo. Credo che Riva del Garda e il Garda Trentino possano organizzare ancora eventi di tale portata”.

Ultimo aggiornamento: 29/11/2017 20:36:06
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE