Organizzati dalla ITTF (International Table Tennis Federation), in collaborazione con FITET (Federazione Italiana Tennis Tavolo) e Garda Trentino Spa, i mondiali si annunciano come una prestigiosa vetrina per un territorio che ha un rapporto di lunga data con lo sport di alto livello.
Tutti gli atleti partecipanti, gli addetti ai lavori al seguito e i numerosi appassionati di questa spettacolare disciplina vivranno una settimana a stretto contatto con le bellezze di un territorio che ha fatto dell’attività fisica in mezzo alla natura uno dei principali fattori di richiamo per i turisti di tutto il mondo. Gli ospiti restano incantati dalle possibilità offerte dall’Outdoor Park Garda Trentino (terreno d’azione per bike, vela, arrampicata, trekking), dall’elevato livello dell’ospitalità dedicata e da uno stile di vita a misura d’uomo.
Tra Garda Trentino e tennis tavolo il rapporto è di lunga data e baciato dal successo. Proprio sulla sponda nord del lago più grande d’Italia nel 2014 furono organizzati i Campionati Europei Giovanili di questa disciplina. Il bilancio di quell’appuntamento era stato molto positivo, tanto che il presidente europeo del tennis tavolo Ronald Kramer lo definì “il più bell’evento mai organizzato in Europa nelle categorie giovanili”.
La storia si ripete, ma con una platea e un seguito internazionale ancora più ampi. I tecnici si aspettano un torneo molto emozionante e di elevati contenuti tecnici. Insomma, un’occasione da non perdere, con il vantaggio che l’ingresso al Centro Fieristico della Baltera è gratuito.