Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Tour of the Alps: orari, strade chiuse e viabilità modificata in Alto Adige

Nelle giornate del 22, 23 e 24 aprile nei Comuni interessati dalla corsa: i dettagli

Bolzano - In occasione della competizione ciclistica internazionale Tour of the Alps, la Provincia Autonoma di Bolzano ha disposto la sospensione temporanea della circolazione martedì 22, mercoledì 23 e giovedì 24 aprile, lungo le strade interessate dal transito della carovana ciclistica. Si tratta della seconda, terza, e quarta tappa della corsa, che attraverseranno numerosi Comuni dell’Alto Adige, coinvolgendo una vasta rete di viabilità provinciale e statale.

Il provvedimento è stato adottato su istanza dell’organizzazione dell’evento e a seguito del nullaosta rilasciato dall’Ufficio Vigilanza della Provincia (foto credit Josef Vaishar).

Strade chiuse e Comuni coinvolti
Il transito sarà interdetto almeno 40 minuti prima del passaggio dei ciclisti più veloci, secondo la cronotabella ufficiale, in entrambi i sensi di marcia. L'elenco dei comuni interessati è lungo e comprende: Salorno, Egna, Montagna, Aldino, Nova Ponente, Cornedo all’Isarco, Fiè allo Sciliar, Castelrotto, Ponte Gardena, Barbiano, Villandro, Chiusa, Velturno, Bressanone, Varna, Fortezza, Campo di Trens, Vipiteno, Racines, Naz-Sciaves, Rio Pusteria, Vandoies, Chienes, San Lorenzo di Sebato, Marebbe, San Martino in Badia, Valdaora, Monguelfo, Villabassa, Dobbiaco, San Candido e Sesto (sotto tutti gli orari di riferimento).

Restrizioni alla circolazione
Durante la sospensione temporanea: è vietato il transito a tutti i veicoli non autorizzati o non al seguito della gara; è vietata l’immissione di veicoli sul percorso di gara; i conducenti provenienti da strade o aree che intersecano il tracciato dovranno fermarsi prima di immettersi; i pedoni non potranno attraversare la sede stradale interessata dalla manifestazione.

Cronotabelle
Di seguito tutti gli orari coi passaggi della corsa nei Comuni interessati dalla seconda, terza e quarta tappa, che interessano il territorio altoatesino.

SECONDA TAPPA
TERZA TAPPA
QUARTA TAPPA

DIRETTA TV
Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere.


La corsa a tappe euro-regionale sarà trasmessa in oltre 100 Paesi al mondo, con due ore di diretta televisiva ogni giorno, portando la magia delle Alpi nelle case di milioni di appassionati grazie alla partnership pluriennale con Infront Sports & Media, che detiene la gestione dei diritti media e marketing e la produzione televisiva.

Il pubblico italiano potrà seguire lo spettacolo del Tour of the Alps sulle reti Rai e su Eurosport. Quest’ultima porterà il segnale nell’intero continente europeo e in tutta l’Asia. Anche gli appassionati austriaci potranno seguire la diretta del Tour of the Alps sull’emittente nazionale ORF e su Eurosport.

FloSports sarà il punto di riferimento dei tifosi nel Nord America, trasmettendo la corsa negli Stati Uniti e in Canada. Il #TotA sarà seguito anche sulle frequenze di L’Equipe TV, che trasmetterà l’evento in Francia, e per la prima volta anche in Israele grazie all’emittente Sports5. Infine, EBU News proporrà le immagini del Tour of the Alps nei notiziari in tutta Europa, mentre NOS farà lo stesso nei Paesi Bassi.

Il grande pubblico potrà seguire la sfida del Tour of the Alps ogni giorno dalle 13.30 alle 15.30, ad eccezione della terza tappa di mercoledì 23 aprile, in onda dalle 12.30 alle 14.30.

“L’edizione 2025 del Tour of the Alps segna un salto di qualità significativo dal punto di vista produttivo e distributivo", ha dichiarato il Direttore Marketing di Infront Italy Stefano Deantoni. - "Da quest’anno Infront curerà direttamente l’intera produzione televisiva dell’evento, con un impiego di mezzi e tecnologie all’avanguardia che garantiranno un racconto spettacolare, immersivo e continuo, in grado di valorizzare al massimo il fascino della corsa e del territorio che la ospita. A questo si affianca una distribuzione media a livello globale, con una copertura che raggiungerà tutti i principali mercati europei, asiatici e americani, confermando il Tour of the Alps come prodotto sempre più internazionale, competitivo e rilevante nel panorama ciclistico mondiale."

“Il Tour of the Alps è una vetrina internazionale non solo per il grande ciclismo, ma anche per i territori che attraversa”, il commento del Presidente del GS Alto Garda Giacomo Santini. – “La diffusione televisiva in oltre 100 Paesi rappresenta un’opportunità straordinaria per promuovere l’identità, il paesaggio e l’attrattività turistica dell’Euroregione. Sport e territorio sono al centro della nostra strategia: raccontarli insieme è il nostro valore aggiunto.”
Ultimo aggiornamento: 20/04/2025 02:42:11
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE