Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Trento: consegnate le onorificenze sportive, i premiati

Trento - Il CONI, Comitato Provinciale di Trento, ha consegnato le Onorificenze Sportive. I riconoscimenti, assegnati con cadenza annuale, vengono approvati secondo criteri di merito dalla Giunta Nazionale del CONI a seguito delle proposte avanzate dagli enti accreditati: Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Comitati Regionali CONI e CONI Point.


Il Comitato ha consegnato in tutto ben 64 riconoscimenti suddivisi nelle seguenti categorie: Stella al Merito Sportivo (dirigenti e società), Medaglia al Valore Atletico.


[masterslider id="553"]


Il meglio dello sport trentino al Sanbàpolis per la cerimonia consegna Onorificenze Sportive CONI. La presidente Paola Mora: "Una cerimonia dedicata a tutti coloro che hanno onorato non solo lo sport, ma soprattutto il nostro territorio".


A meno di un anno dall’appuntamento olimpico di Tokyo 2020, lo sport trentino si è radunato al Sanbàpolis in occasione della cerimonia di consegna delle Onorificenze Sportive CONI. A partire dalle ore 18:00, il teatro ha accolto dirigenti, tecnici, rappresentanti delle società sportive ed atleti che nel corso della stagione 2018 hanno saputo conseguire titoli nazionali ed internazionali. Risultati prestigiosi tali da indurre la Giunta Nazionale del CONI, su proposta della Commissione Benemerenze Sportive, a ratificare ben 64 riconoscimenti proposti da: Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Comitati Regionali CONI e CONI Point. 49 le Medaglie al Valore Atletico (un oro, 10 argento, 38 bronzo), 12 le Stelle al Merito Sportivo dedicate ai dirigenti (3 argento, 9 bronzo), una Stella al Merito società sportive (bronzo) e due Palme al Merito Tecnico (un argento ed un bronzo), a sancire l’elevata qualità del sistema sportivo trentino. In apertura un video confezionato dal CIO (Comitato Olimpico Internazionale), ha ricordato a pubblico ed addetti ai lavori l’oramai imminente appuntamento con i XXXII Giochi Olimpici che si svolgeranno a Tokyo, dal 22 luglio al 9 agosto 2020.


A seguire Silvia Gadotti e Mauro Bonvecchio, giornalisti, responsabili della comunicazione per i comitati provinciali nuoto e sport invernali e conduttori dell’evento hanno dato il via alla cerimonia con un prologo riservato alle numerose autorità presenti che ha visto in prima battuta il saluto della presidente del CONI Trento Paola Mora. "Nello sport così come durante le cerimonie di consegna delle Onorificenze Sportive il pubblico è protagonista – ha dichiarato Mora -. Parliamo di un evento per nulla scontato che si rinnova anno dopo anno con l’intenzione di rendere il giusto omaggio a tutti i profili che a vario titolo hanno onorato non solo il movimento sportivo, ma soprattutto il nostro territorio".


"Trento è la provincia più sportiva d’Italia ed ha recentemente raggiunto la vetta nella speciale classifica che premia la qualità della vita: titoli che raccontano una cultura diffusa, frutto di un lavoro che è partito da lontano. Non dobbiamo però adagiarci sui primati: il nostro impegno deve essere quotidiano e costante, rivolto in particolare ai giovani adolescenti. Secondo una recente indagine elaborata dal Comitato Provinciale le percentuali di abbandono dell’attività sportiva in questa fascia d’età è importante. Lo spirito olimpico che coinvolgerà il Trentino nel 2026 dovrà essere un’ulteriore stimolo per unire le istituzioni nel contrasto di questo fenomeno".


Il microfono è poi passato a Tiziano Uez, assessore con delega allo sport del Comune di Trento: «Per la città di Trento è un piacere ospitare questi eventi. La cerimonia intende ringrazia simbolicamente tutto il movimento sportivo e coloro che hanno saputo difendere la cultura sportiva. Impegno, rispetto dell’avversario, correttezza: valori alla base anche dell’attività civica».


A seguire la parola è passata alla Provincia Autonoma di Trento rappresentata al Sanbàpolis dall’assessore assessore provinciale allo sport, Roberto Failoni. «Un anno di mandato festeggiato con lo sport: un ambito particolarmente caro alla Giunta provinciale. Raggiungere risultati di prestigio non è affatto scontato. I dati sull’abbandono dell’attività sportiva condivisi dal CONI e discussi con il mio assessorato hanno fatto scattare qualche preoccupazione a cui rispondo rinnovando l’impegno a promuovere dialogo e collaborazione tra la dimensione scolastica e sportiva. Lo sport aiuta le istituzioni a far cresce i cittadini e ad arginare le problematiche sociali. Il mio augurio è quello di vedere qualche nostra giovane promessa, protagonista alle “nostre” Olimpiadi nel 2026. Se ciò non si realizzerà il consiglio è quello di gettare lo sguardo, un giorno, verso le medaglie ricevute dal CONI per capire l’importanza che le vostre azioni rivestono nei confronti del nostro movimento sportivo».


Presenti in prima fila numerose autorità: il Commissario del Governo, Prefetto Sandro Lombardi, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Trento, Colonnello Simone Salotti, il Comandante V Nucleo Atleti presso il Centro Sportivo Guardia di Finanza di Predazzo, Tenente Colonnello Gabriele Di Paolo, Diego Dellasega e Luca De Manincor, coordinatori del Gruppo Sportivo Fiamme Oro presso il Centro Addestramento Alpino della Polizia di Stato di Moena. E ancora: il delegato del Rettore dell’Università di Trento per lo sport, prof.

Paolo Bouquet, la presidente di Opera Universitaria, prof.ssa Maria Laura Frigotto, la direttrice dell’Ufficio Attivita' Sportive Provincia Autonoma di Trento, dott.ssa Tamara Gasperi, il coordinatore provinciale per l’educazione fisica e sportiva, prof. Giuseppe Cosmi con la presidente della Commissione Provinciale per le pari opportunità, dott.ss Paola Taufer con Luca Cristoforetti dell’ufficio sport di Trentino Marketing.


Le note dell’inno olimpico hanno poi aperto un vero e proprio valzer di premiazioni che ha visto coinvolti tutti i membri della Giunta del Comitato Provinciale del CONI. Assieme alla presidente Mora si sono avvicendati sul parterre il vicepresidente vicario Paolo Crepaz, Norbert Bonvecchio, don Daniele Laghi, Lino Orler, Massimo Bernardoni, Massimo Eccel. Gilberto Gozzer, vicepresidente, e Berta Fontana, membro della Giunta hanno inoltre ritirato rispettivamente la Stella al Merito Sportivo argento e bronzo.


La cerimonia si è chiusa con la premiazione riservata a 35 società sportive della provincia che grazie ai loro giovani atleti tra i 10 ed i 14 anni hanno partecipato tra il 26 il 29 settembre scorso alla sesta edizione del Trofeo CONI svoltosi tra Crotone, Cutro, Isola Capo Rizzuto, Catanzaro e Palmi. In quest’occasione la rappresentativa provinciale ha saputo imporsi nel torneo riservato allo sport orientamento ed alla palla tamburello conquistando inoltre la piazza d’onore nell’atletica leggera ed il terzo gradino del podio nell’arrampicata sportiva e nella vela. Trofeo CONI che ha visto la rappresentativa provinciale entrare per altre cinque volte nella “top 10” nazionale.


MEDAGLIE BRONZO
Nome Cognome Luogo Nascita Data Nascita Merito Sport Disciplina
Sebastiano Arman TRENTO 17/01/1997 3 CLASSIFICATO NEL CAMPIONATO EUROPEO SPORT DEL GHIACCIO CURLING
Irene Baldessari TRENTO 21/01/1993 CAMPIONESSA ITALIANA ATLETICA LEGGERA CORSA PIANA M.800
Nadia Battocletti CLES (TN) 12/04/2000 CAMPIONESSA ITALIANA ATLETICA LEGGERA CORSA PIANA M.5000
Eleonora Bonafini RIVA DEL GARDA 17/02/1995 CAMPIONESSA ITALIANA SPORT DEL GHIACCIO HOCKEY SU GHIACCIO
Luca Borsari TIONE DI TRENTO (TN) 13/05/1985 CAMPIONE ITALIANO TIRO DINAMICO HANDGUN – OPEN
Gabriele Canella CLES (TN) 27/05/1987 CAMPIONE ITALIANO SPORT ORIENTAMENTO SCI - CORTA DISTANZA
Milena Cipriani BORGO VALSUGANA (TN) 27/04/1973 CAMPIONESSA ITALIANA SPORT ORIENTAMENTO MOUNTAIN BIKE - MEDIA E LUNGA DISTANZA
Francesco Corradini CAVALESE (TN) 15/07/1997 CAMPIONE ITALIANO SPORT ORIENTAMENTO SCI - LUNGA DISTANZA E STAFFETTA
Nicolo' Corradini CASTELLO-MOLINA DI FIEMME (TN) 20/10/1964 CAMPIONE ITALIANO SPORT ORIENTAMENTO SCI -STAFFETTA
Stefania Corradini TRENTO (TN) 01/07/1996 CAMPIONESSA ITALIANA SPORT ORIENTAMENTO SCI - LUNGA DISTANZA E STAFFETTA
Chiara Costazza CAVALESE (TN) 06/05/1984 5°CLASSIFICATO ALLE OLIMPIADI SPORT INVERNALI SCI ALPINO - SQUADRA MISTA
Yemaneberhan Crippa ETIOPIA - WOLLO 15/10/1996 3 CLASSIFICATO NEL CAMPIONATO EUROPEO ATLETICA LEGGERA CORSA PIANA M.5000
Nicolò D'antino TRENTO (TN) 22/06/1999 CAMPIONE ITALIANO HANDBALL
Eleonora Dalpra' CAVALESE (TN) 17/10/1989 CAMPIONESSA ITALIANA SPORT DEL GHIACCIO HOCKEY SU GHIACCIO
Ilaria Debertolis FELTRE (BL) 17/09/1989 CAMPIONESSA ITALIANA SPORT INVERNALI SCI DI FONDO - TEAM SPRINT
Mattia Debertolis FELTRE (BL) 04/08/1996 CAMPIONE ITALIANO SPORT ORIENTAMENTO CORSA - STAFFETTA
Daniele Ferrazza TRENTO (TN) 16/03/1993 CAMPIONE ITALIANO SPORT DEL GHIACCIO CURLING
Ambra Gasperi TIONE DI TRENTO (TN) 09/03/2001 5 CLASSIFICATO NELLA COPPA DEL MONDO SPORT INVERNALI SCI D'ERBA
Veronica Gianmoena CAVALESE (TN) 25/10/1995 CAMPIONESSA ITALIANA SPORT INVERNALI COMBINATA NORDICA INDIVIDUALE SPRINT
Stefano Gross BOLZANO * BOZEN (BZ) 04/09/1986 5°CLASSIFICATO ALLE OLIMPIADI SPORT INVERNALI SCI ALPINO - SQUADRA MISTA
Francesca Leonardi CLES (TN) 08/04/1996 CAMPIONESSA ITALIANA RAFTING DISCESA-SLALOM-RX
Cesare Maestri TIONE DI TRENTO (TN) 12/11/1993 2°CLASSIFICATO NEL CAMPIONATO EUROPEO ATLETICA LEGGERA CORSA IN MONTAGNA
Isabel Mattuzzi ROVERETO (TN) 23/04/1995 CAMPIONESSA ITALIANA ATLETICA LEGGERA CORSA SIEPI M.3000
Gianni Moscon TRENTO (TN) 20/04/1994 CAMPIONE ITALIANO CICLISMO CORSA SU STRADA - CRONOMETRO INDIVIDUALE
Andrea Pilzer TRENTO (TN) 27/08/1991 CAMPIONE ITALIANO SPORT DEL GHIACCIO CURLING
Joel thierry Retornaz SVIZZERA - GINEVRA 20/09/1983 3 CLASSIFICATO NEL CAMPIONATO EUROPEO SPORT DEL GHIACCIO CURLING
Cornelia Rigatti ROVERETO (TN) 22/06/1993 5 CL. NEL CAMP. MOND. E CAMPIONE ITALIANO SCI NAUTICO E WAKEBOARD SURFING
Giandomenico Salvadori FELTRE (BL) 08/10/1992 7° CLASSIFICATO ALLE OLIMPIADI SPORT INVERNALI SCI DI FONDO - RELAY 4 X 10 KM TECNICA CLASSICA
Virginia Salzedo TRENTO (TN) 23/07/1972 CAMPIONESSA ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE FOTOGRAFIA SUBACQUEA PER SOCIETA'
Riccardo Scalet FELTRE (BL) 08/05/1996 CAMPIONE ITALIANO SPORT ORIENTAMENTO CORSA - CORTA MEDIA E LUNGA DISTANZA
Tommaso Scalet FELTRE (BL) 22/06/1990 CAMPIONE ITALIANO SPORT ORIENTAMENTO CORSA - STAFFETTA
Silvia Sevignani TRENTO (TN) 18/07/1997 6 CLASS.NEL CAMP.MOND.E CAMPIONE ITALIANO PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE NUOTO PINNATO STAFFETTA 4 X 100 BIPINNE MISTA E STAFFETTA 4 X 200
Giulia Stuerz CAVALESE (TN) 20/06/1993 CAMPIONESSA ITALIANA SPORT INVERNALI SCI DI FONDO - TEAM SPRINT
Francesca Taufer FIERA DI PRIMIERO (TN) 17/05/1996 CAMPIONESSA ITALIANA SPORT ORIENTAMENTO CORSA - STAFFETTA E CORTA DISTANZA
Mario Taufer FELTRE (BL) 22/04/1965 CAMPIONE ITALIANO TIRO CON L'ARCO 3D - ARCO ISTINTIVO INDIVIDUALE
Zaccaria Toccoli TRENTO (TN) 28/01/2000 CAMPIONE ITALIANO CICLISMO CROSS COUNTRY OLIMPICO – TEAM RELAY
Gaia Vuerich CAVALESE (TN) 04/07/1991 CAMPIONESSA ITALIANA SPORT INVERNALI SCI DI FONDO - SPRINT INDIVIDUALE
Filippo Zamboni TIONE DI TRENTO (TN) 27/02/2001 CAMPIONE ITALIANO SPORT INVERNALI SCI D'ERBA - SLALOM GIGANTE.


di Chiara Panzeri
Ultimo aggiornamento: 18/11/2019 23:04:37
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE