Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Val di Fassa Ski Cross World Cup: miglior tempo di Deromedis

L'atleta trentino alza la voce in qualifica sulla Ski Cross Monzoni

San Pellegrino (Trento) - Deromedis alza subito la voce in qualifica: suo il miglior tempo sulla Ski Cross Monzoni. Coperti i 1.100 metri e 145 metri di dislivello dello Ski Cross Monzoni, il leader della Coppa del Mondo Simone Deromedis (foto credit Ralf Brunel ed Elvis Piazzi) non era molto soddisfatto per una partenza lenta e per un errore sul corner jump. Cronometro alla mano, invece, dopo l’arrivo di tutti gli avversari, l'azzurro è risultato l’atleta con il miglior tempo nella prima qualifica della Val di Fassa Ski Cross World Cup, l’atteso appuntamento che per la prima volta va in scena nella Ski Area San Pellegrino nel format olimpico. Inizia con il migliore degli auspici, dunque, la quattro giorni della Val di Fassa, con tanta soddisfazione per gli organizzatori e per il nuovo tracciato che è piaciuto ad atleti e tecnici. Il tutto, poi, idealmente completato da una fantastica giornata di sole.

Il trentino delle Fiamme Gialle ha concluso la sua prova con il tempo di 59'76", precedendo di 10 centesimi David Mobaerg e di 16 centesimi il rivale francese Youri Duplessis Kergomard, con il forte tedesco Florian Wilmsmann quarto a 20 centesimi. Il ventiquattrenne di Taio si è garantito l'accesso agli ottavi di finale della prima gara di sabato, inserito nella parte alta del tabellone: nella batteria degli ottavi di finale se la vedrà con i due tedeschi Niklas Illig e Jonas Bachl-Staudinger e con il compagno di nazionale Dominik Zuech, che ha fatto segnare il 17° riscontro cronometrico. In totale sono tre gli italiani qualificati: a completare il terzetto è Federico Tomasoni, ottimo dodicesimo in qualifica.
Esclusi dalla gara di sabato, invece, Edoardo Zorzi (38°), Yanick Gunsch (41°), Davide Cazzaniga (44°), i trentini Filippo Zamboni (46°) e Paolo Piccolo (51°), così come Daniel Moroder (50°) e Alace Smaldore (52°). In campo femminile miglior tempo per la svizzera Fanny Smith (1’03”06) con soli 6 centesimi di margine sulla canadese Marielle Thompson. Terza Daniela Maier, quarta la leader di Coppa India Sherret. Non è partita Jole Galli, costretta ai box a causa di un forte dolore alla schiena, un problema con cui la livignasca è costretta a convivere da alcuni mesi e che, questa mattina, non le ha proprio permesso di presentarsi al cancelletto. Ci proverà domani. Davvero un peccato, invece, per la trentina di Spiazzo Rendena Andrea Chesi, che all’esordio in Coppa del Mondo è risultata la prima delle escluse dai quarti di finale di sabato, per soli 10 centesimi. Se non avesse commesso un piccolo errore sull’ultima curva, la rendense avrebbe potuto coronare un sogno. Potrà riprovarci domattina nella prova di qualifica per la gara di domenica. In chiave trentina, inoltre, giornata di gloria anche per gli azzurri di Coppa Europa Kristian Gabrielli e Jannes Debertol, entrambi fassani, impegnati come apripista. Domani, come anticipato, è in programma la seconda giornata di qualifica per la sfida di domenica, con l’identico programma: dalle 10 il training, quindi alle 11,30 la qualifica femminile e alle 12,00 la qualifica maschile. Per chi volesse seguire le gare sulla pista Ski Cross Monzoni, realizzata dal builder Tobia Silvestri assieme al direttore di pista Dario Dellantonio e ai tecnici della Funivie Catinaccio, è possibile accedere alla zona gara prendendo la seggiovia quadriposto carenata Costabella. Chi sale a piedi potrà poi scendere ai margini del tracciato di gara fino alla zona traguardo (600 metri), unico modo per raggiungerlo. Per i pedoni è stato allestito un percorso dedicato. Per le giornate di sabato 8 e domenica 9 febbraio è stato fissato un prezzo promozionale di 10 euro per andata e ritorno con l'impianto di risalita.
Ultimo aggiornamento: 06/02/2025 17:38:17
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE