Val di Fassa - Val di Fassa si conferma protagonista della scena internazionale ospitando il quinto round della
WHOOP UCI Mountain Bike World Series 2025. Per la prima volta, la tappa trentina di una World Cup di Enduro si disputerà su
due giorni di gara, con
prove speciali diverse tra sabato e domenica, riportando l’enduro a un formato più autentico, impegnativo e spettacolare.
Foto di Nicola Damonte.
Insieme a Pietra Ligure (Italia) e Morillon (Francia), Val di Fassa è tra le tre venue scelte per il
nuovo format esteso. Le altre tappe – Bielsko-Biała (Polonia), Loudenvielle-Peyragudes (Francia), Saalfelden Leogang (Austria) e La Thuile (Italia) – manterranno invece la formula classica su giornata singola.
Il
programma della gara World Cup in
Val di Fassa seguirà lo schema su due giorni:

Giovedì – Prove speciali del secondo giorno
Venerdì – Prove speciali del primo giorno
Sabato – Gara, Giorno 1
Domenica – Gara, Giorno 2
Un precedente che ha fatto scuola
Non è la prima volta che Val di Fassa affronta una
sfida fuori dal comune. Nel
2021, il comitato organizzatore fu protagonista di un'impresa unica nel panorama mondiale: la valle ospitò
due round consecutivi della Enduro World Series, ovvero le prime due gare di stagione, disputate senza soluzione di continuità.
Per il team fu un
impegno senza precedenti: due sessioni di prove libere, due percorsi gara distinti e due competizioni complete da gestire in pochi giorni. Un'esperienza logistica e organizzativa impegnativa, ma
che ha lasciato competenze preziose che saranno messe nuovamente in campo per il weekend 2025.
“
Nel 2021 abbiamo fatto qualcosa che nessun altro aveva mai fatto: due gare EWS back-to-back, due tracciati diversi, il doppio del lavoro e dell’attenzione,” racconta
William Basilico, responsabile del comitato organizzatore.
“
È stata una sfida enorme, ma ci ha insegnato molto.