Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Valmalenco: due slalom giganti Master Old Stars, i risultati

​Chiesa in Valmalenco (Sondrio) - In Valmalenco due slalom giganti Master Old Stars, settimana prossima altre 4 gare, prima all’Aprica poi nel recupero di Borno.

Tutto perfetto. La splendida giornata di sole con tanto azzurro attorno; la neve dura quanto basta per non bucarsi ma non ghiacciata; il lavoro di organizzazione e di tracciatura dei due velocissimi giganti da parte della scuola sci; l’efficienza della località sempre presente nella logistica; la partecipazione di 70 atleti per ogni gara, soprattutto con un livello molto elevato; la grande competitività e sportività nelle categorie; poi il ristoro a fine gara, le premiazioni a prodotti caseari della 3B di Brignano, la degustazione del caseificio Preziosa di Seriate, i pizzoccheri del ristoro Campanacci, la musica e qualche ballo poco aggraziato… insomma la tradizionale giornata di sport ed allegria.

Si archiviano nel modo migliore i due giganti che si sono svolti a Chiesa Valmalenco per la terza e quarta gara del calendario Master Old Stars, ma il pensiero corre veloce alla prossima settimana che vedrà ben quattro gare in programma, due giganti mercoledì all’Aprica ed altri due venerdì a Borno per il recupero di settimana scorsa.

E’ la settimana dei Mondiali di Saalbach, e la voglia di esprimersi al massimo ha coinvolto anche i Master del mercoledì; quasi un minuto e mezzo di gara ha fatto emergere i reali valori, complice la tracciatura filante e la neve che ha permesso a tutti di piegare le caviglia per quella presa di spigolo che fa guadagnare centesimi e decimi. Chi l’ha fatto meglio di tutti ma i pronostici erano già dalla sua parte, è stato super Marco Plona, a nozze quando bisogna mettere le punte in avanti e non temere la velocità; due discese perfette dove in entrambe le prove ha dato quasi tre secondi a tutti, e nei tutti ci sono nomi come Colombo, Ciaponi, Baio, Galas, Tomba…ma per il Topolone dell’Aprica si è trattato di un test importante per riconfermarsi tra sette giorni sulla neve di casa sua; l’avvertimento sa di minaccia, ma solo fin sotto lo striscione del traguardo, poi l’atleta Plona torna l’uomo cordiale ed affabile di sempre.

Bravi tutti comunque a Chiesa, compresi i sei ultraottantenni sui quali ha primeggiato un incredibile Natalino Bavo in grado di chiudere con i tempi di chi ha dieci anni in meno. Bene anche il rientro alle gare di Robi Fumasoni per due volte davanti ad un ottimo Carlo Ferri; del neo campione europeo dei bancari Giampy Bergamelli che ha vinto nei Super 70 una volta davanti a Locatelli ed una a Curtoni; Massimo Baio nei Super 65 che per due volte ha regolato il mai domo Mariano Galas in netta ripresa dopo l’infortunio che lo ha tenuto lontano dai pali per quasi due anni e Mario Tomba nei Super 60, con un bis sempre su Pomoni e Tombini.

Tra le signore invece un miglior tempo assoluto a testa, per Graziella Carrara e Renata Ferrario, dove spicca anche una incredibile vittoria di un solo centesimo su quasi due minuti di gara della Santambrogio sulla Mattarelli; il bello dello sport anche questo.

LE CLASSIFICHE

CLASSIFICA GARA 1
DAME C6: 1. Rina Crotti (Cernobbio) 1.50.37; 2. Silva Montini (Cernobbio) 2.06.22; 3. Luciana Pezzotta (La Recastello) 2.25.05; 4. Marilù Consonni (Cernobbio) 3.09.12. DAME C5: Graziella Carrara (La Recastello) 1.35.58.
DAME C 4: 1. Cristina Santambrogio (Ski Mountain) 1.47.93; 2. Bruna Mattarelli (Ski Mountain) 1.47.94; 3. Marisa Zugnoni (Cernobbio) 1.59.87. DAME C3: 1. Laura Boccadoro (Ski Mountain) 1.40.81. DAME C2 : 1. Renata Ferrario (Cernobbio) 1.34.02.

SUPER 85: 1. Gianni Vallè (Ski Mountain) 1.45.22. SUPER 80: 1. Natalino Bavo (Cernobbio) 1.27.41; 2. Giuseppe Ferri (La Recastello) 1.31.38; 3. Gianni Pelizzari (Cernobbio) 1.41.71; 4. Orio Piras /(Ski Mountain) 1.42.37; 5. Enzo Spluga (La Recastello) 1.59.70. SUPER 75: 1. Roberto Fumasoni (Cernobbio) 1.28.37; 2. Carlo Ferri (Cernobbio) 1.28.92; 3. Lino Berera (La Recastello) 1.31.41; 4. Lino Garbellini (Cernobbio) 1.34.95; 5. Nando Novelli (Ski Mountain) 1.35.72. SUPER 70: 1. Giampy Bergamelli (La Recastello) 1.24.37; 2. Giorgio Curtoni (Ski Mountain) 1.24.75; 3. Valerio Locatelli (Ski Mountain) 1.25.21; 4. Piero Corbella (La Recastello) 1.29.83; 5. Giancarlo Nava (La Recastello) 1.33,81. SUPER 65: 1. Massimo Baio (Ski Mountain) 1.22.72; 2. Mariano Galas (Ski Mountain) 1.23.57; 3. Mario Sabbadini (La Recastello) 1.24.72; 4. Adriano Carrara (La Recastello) 1.25.03; 5. Angelo Balzaretti (Cernobbio) 1.26.79. SUPER 60: 1. Mario Tomba (Cernobbio) 1.22.50; 2. Fausto Pomoni (Ski Mountain) 1.24.47; 3. Pier Tombini (Ski Mountain) 1.25.30; 4. Marco Porotto (Ski Mountain) 1.29.64; 5. Davide Canclini (Cernobbio) 1.31.75. SUPER 55: 1. Marco Plona (Ski Mountain) 1.17.14; 2. Stefano Colombo (Ski Mountain ) 1.19.36; 3. Walter Ciaponi (Cernobbio) 1.20.64; 4. Enea Zugnoni (Cernobbio) 1.29.89; 5. Stefano Piazza (La Neve) 1.30.71. SUPER 50: 1. Cristian Perlini (Cernobbio) 1.29.02; 2. Alberto Gerletti (Cernobbio) 1.30.52. JUNIOR: 1. Luigi Strepponi (Ski Mountain) 1.24.79

CLASSIFICA GARA 2
DAME C6: 1. Rina Crotti (Cernobbio) 1.55.05; 2. Silva Montini (Cernobbio) 2.08.73; 3. Luciana Pezzotta (La Recastello) 2.32.34; 4. Marilù Consonni (Cernobbio) 3.12.47. DAME C5: Graziella Carrara (La Recastello) 1.35.42. DAME C 4: 1. Cristina Santambrogio (Ski Mountain) 1.48.16; 2. Bruna Mattarelli (Ski Mountain) 1.50.05. 3. Marisa Zugnoni (Cernobbio) 1.51.53; 4. Daniela Zugnoni (Cernobbio) 2.03.78. DAME C3: 1. Laura Boccadoro (Ski Mountain) 1.38.63. DAME C2 : 1. Renata Ferrario (Cernobbio) 1.36.06.

SUPER 85: 1. Gianni Vallè (Ski Mountain) 1.49.56. SUPER 80: 1. Natalino Bavo (Cernobbio) 1.29.13; 2. Giuseppe Ferri (La Recastello) 1.32.58; 3. Gianni Pelizzari (Cernobbio) 1.42.93; 4. Orio Piras /(Ski Mountain) 1.45.33; 5. Enzo Spluga (La Recastello) 2.03.11. 70. SUPER 75: 1. Roberto Fumasoni (Cernobbio) 1.29.17; 2. Carlo Ferri (Cernobbio) 1.29.24; 3. Giuseppe Bavo (Cernobbio) 1.30.72; 4. Lino Garbellini (Cernobbio) 1.34.32; 5. Lino Berera (La Recastello) 1.34.79. SUPER 70: 1. Giampy Bergamelli (La Recastello) 1.25.84; 2. Valerio Locatelli (Ski Mountain) 1.27.71; 3. Piero Corbella (La Recastello) 1.31.84; 4 Bruno Gamba (La Recastello) 1.32.89; 5. Romeo Modanesi (Ski Mountain) 1.37.20. SUPER 65: 1. Massimo Baio (Ski Mountain) 1.22.62; 2. Mariano Galas (Ski Mountain) 1.23.37; 3. Mario Sabbadini (La Recastello) 1.24.30; 4. Adriano Carrara (La Recastello) 1.25.48; 5. Angelo Balzaretti (Cernobbio) 1.27.01. SUPER 60: 1. Mario Tomba (Cernobbio) 1.22.90; 2. Fausto Pomoni (Ski Mountain) 1.24.42; 3. Pier Tombini (Ski Mountain) 1.24.49; 4. Marco Porotto (Ski Mountain) 1.28.56; 5. Davide Canclini (Cernobbio) 1.31.15. SUPER 55: 1. Marco Plona (Ski Mountain) 1.17.81; 2. Stefano Colombo (Ski Mountain) 1.20.42; 3. Walter Ciaponi (Cernobbio) 1.21.41; 4. Enea Zugnoni (Cernobbio) 1.30.23; 5. Stefano Piazza (La Neve) 1.30.93. SUPER 50: 1. Cristian Perlini (Cernobbio) 1.29.33; 2. Alberto Gerletti (Cernobbio) 1.30.20. JUNIOR: 1. Luigi Strepponi (Ski Mountain) 1.25.84
Ultimo aggiornamento: 07/02/2025 07:00:07
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE