Trento - Si disputa stasera il recupero della prima giornata di regular season di Serie A1 2013/14. I Campioni d’Italia della Diatec Trentino saranno impegnati al PalaTrento per sfidare l’Andreoli Latina nell’incontro originariamente per lo scorso 20 ottobre ma poi posticipato d’ufficio dalla Lega Pallavolo Serie A per permettere ai gialloblù di partecipare al Mondiale per Club 2013 in Brasile. Il match prenderà il via alle 17.30, sarà trasmesso in diretta tv da RAI Sport 1 e raccontato anche da Radio Dolomiti.
QUI DIATEC TRENTINO
La gara casalinga con la compagine pontina offre una grande occasione ai gialloblù, che in caso di vittoria con qualsiasi tipo di punteggio ritroverebbero il secondo posto in classifica lasciato in favore di Piacenza dopo il ko interno con Macerata. Solo qualora il successo arrivasse al tie break la seconda piazza sarebbe da condividere proprio con gli emiliani (attualmente a +2), mentre con un’affermazione al massimo in quattro set il piazzamento sarebbero solitario con una lunghezza di vantaggio sulla stessa Copra Elior. Riuscire ad abbandonare la terza posizione in graduatoria non sarà però un’impresa semplice, considerato che la Diatec Trentino dovrà fare a meno di due giocatori cardine come il capitano Birarelli e lo schiacciatore Lanza, impegnati in Giappone con la Nazionale Italiana. In aiuto dei Campioni d’Italia è comunque arrivato un periodo di nove giorni senza partite, che ha permesso allo staff tecnico di far riposare gli effettivi più provati dal primo intensissimo mese di gare e successivamente anche di provare il nuovo assetto che prevede la diagonale Fedrizzi-Ferreira in posto 4 e quella composta da Solé-Burgsthaler al centro. Il posto 3 trentino sarà fra l’altro anche il giocatore che indosserà la fascia al posto di Birarelli, permettendo alla Trentino Volley di avere un capitano trentino a distanza di nove anni dalla precedente occasione (stagione 2003/04, Lorenzo Bernardi).
“E’ una partita importante, che può offrirci molti spunti e che possiamo e vogliamo vincere a prescindere dalle assenze – chiarisce Roberto Serniotti -. Sono infatti convinto che la mia squadra sia competitiva anche senza due giocatori del calibro di Birarelli e Lanza; non cerchiamo alibi, abbiamo la possibilità di giocarci le nostre carte anche così perché chi scenderà in campo ha già dimostrato di saper recitare la propria parte. Non mi aspetto perciò una partita differente dalle precedenti, dovremo come sempre essere bravi nel lottare punto a punto e cercare di sfruttare le occasioni che ci si proporranno per chiudere i set a nostro favore. Latina è formazione di valore, che ha iniziato con qualche difficoltà il proprio cammino in campionato ma che nell’ultimo periodo ha dato importanti segnali di ripresa”.
Per sopperire anche dal punto di vista numerico alle due assenze azzurre, il tecnico piemontese porterà con sé in panchina pure lo schiacciatore dell’Under 20 Tiziano Mazzone (classe 1995, 196 centimetri di altezza) che sarà così il quarto martello della rosa gialloblù per questa circostanza. La formazione trentina completerà fra questa sera e domattina la preparazione al match, andando alla ricerca dell’undicesima vittoria stagionale in quattordici incontri; per le statistiche, da segnalare anche che la Società di via Trener in questa circostanza giocherà la sua 530^ gara ufficiale, la 244^ al PalaTrento, dove sin qui ha vinto 188 volte.
GLI AVVERSARI
Dopo un avvio problematico, caratterizzato da tre sconfitte per 0-3 in altrettante partite giocate in regular season, l’Andreoli Latina ha saputo darsi la scossa proprio nel più recente impegno di campionato. Il successo casalingo ottenuto in tre set contro Molfetta nel quarto turno di Serie A1 ha infatti ridato vigore e certezze ad una formazione che precedentemente aveva faticato a trovare il ritmo adatto alla categoria. Rispetto alla scorsa stagione i laziali hanno cambiato un paio di effettivi (opposto e primo schiacciatore) oltre all’allenatore: dopo Silvano Prandi, la panchina biancoblù è stata affidata a Roberto Santilli, tornato così a Latina dopo una precedente esperienza in A1 e A2 fra il 2000 e 2006.
Ultimo aggiornamento:
23/11/2013 00:17:00