Trento - Si giocano le gare di ritorno dei Playoffs 12 di 2014 CEV DenizBank Volleyball Champions League, la prima fase ad eliminazione diretta dopo la League Round. I Campioni d’Italia della Trentino Diatec attenderanno la visita dei belgi del Noliko Maaseik, formazione che sette giorni fa è stata sconfitta a domicilio per 3-1 nel match d’andata. Fischio d’inizio previsto alle 20.30 di domani con diretta tv su FoxSport2 HD, in radio su Radio Dolomiti ed internet sul sito www.laola1.tv.
QUI TRENTINO DIATEC
Per proseguire la propria corsa europea e continuare a sognare l’accesso alla quinta Final Four di Champions League (su sei partecipazioni), la formazione gialloblù deve necessariamente vincere due set. Grazie al promettente successo per 3-1 dell’andata, tanto basterebbe alla squadra di casa per staccare la qualificazione al turno successivo – l’ultimo prima dell’atto conclusivo di Ankara – e rientrare fra le tredici squadre più forti d’Europa, obiettivo sfuggito nella scorsa stagione per la prima volta da quando la Trentino Volley disputa la CEV Champions League.
“Guardiamo con fiducia e grandi motivazioni a questa gara di ritorno – presenta l’impegno Roberto Serniotti - : abbiamo fatto un bel passo avanti verso la qualificazione ai Playoffs 6 grazie al successo nella partita d’andata ma non dobbiamo calare il nostro livello di attenzione. Domani sera dobbiamo perciò completare l’opera evitando di incappare nell’errore di pensare che sia tutto scontato: non è così perché già una settimana fa il Noliko aveva dimostrato di avere le armi giuste per metterci in difficoltà sino in fondo. Vogliamo proseguire la nostra avventura in Champions League, torneo a cui storicamente il nostro Club tiene tantissimo”.
Come accaduto nella gara della Lotto Dome di Maaseik, l’allenatore della Trentino Volley ha a disposizione l’intera rosa; Alexandre Ferreira è infatti perfettamente recuperato dal trauma al naso che lo aveva costretto ad uscire già nelle prime battute del match di domenica con Ravenna. Vista l’ottima prestazione di Fedrizzi contro la CMC, suo naturale sostituto, c’è però curiosità per capire chi fra il portoghese ed il trentino scenderà in campo in posto 4 assieme a Lanza. Nella lista dei dodici giocatori da consegnare questa sera alla CEV con tutta probabilità l’escluso sarà il secondo libero Sebastiano Thei. Prima della gara contro il Noliko la Trentino Diatec sosterrà ancora due sedute di allenamento al PalaTrento: una nel pomeriggio di oggi e l’ultima, di rifinitura, nella mattinata di domani.
Per la Società gialloblù sarà la ventiseiesima partita casalinga di Champions League, dove sino ad ora ha ottenuto il successo in ventidue circostanze. In campo internazionale l’impianto di via Fersina non registra una sconfitta da venticinque mesi: ultimo ko il 14 dicembre 2011 (Trento-Kedzierzyn-Kozle 2-3).
GLI AVVERSARI Il Noliko Maaseik fa capolino per la seconda volta nella propria storia al PalaTrento con l’obiettivo di ribaltare il risultato sfavorevole dell’andata e non concedere più di un set ai padroni di casa. Tanto dovrà fare per strappare la qualificazione ai Playoffs 6, risultato che le consentirebbe di tornare nel gotha del massimo trofeo continentale per club rispolverando il passato illustre in questa competizione, in cui fra il 1997 e 1999 disputò due finali perdendole entrambe rispettivamente con Modena e Treviso.
Nelle ultime due stagioni i belgi hanno visto i Playoffs 12 come uno scoglio insuperabile; le eliminazioni dalla competizione in questa fase sono infatti arrivate nell’edizione 2012 proprio per mano della Trentino Volley ed in quella 2013 per merito del Kedzierzyn-Kozle. Nel 2011 il risultato recente di maggior rilievo: il Noliko sfiorò l’accesso alla Final Four di Bolzano cedendo solo al golden set contro lo Jastrzebski di Bernardi.
Per alimentare nuovamente le proprie speranze di passaggio del turno, l’allenatore Erik Verstraten si affiderà verosimilmente agli stessi sette titolari che il 14 gennaio vendettero cara la pelle ai gialloblù anche se poi, dopo il match giocato con Trento, il Noliko ha perso anche ad Antwerpen per 0-3 (19-25, 13-25, 22-25) scivolando al quarto posto nella classifica del campionato nazionale. Durante gli ultimi giorni la società belga ha inoltre acquistato un nuovo posto 4, l’olandese Joris Marcelis, per sopperire all’assenza di lunga data del connazionale Maan; il posto 4 orange ha già esordito nell’ultima partita di campionato ma non sarà fra i dodici che prenderanno parte alla trasferta in Italia perché tesserato troppo tardi.
La rosa del Noliko Maaseik: 1. Jeffrey Menzel (s), 2. Vincenzo Devany (p), 3. Kristof Hoho (s), 4. Matthias Valkiers (p), 5. Jelte Maan (s), 6. Federico Pereyra (o), 7. Bert Derkoningen (l), 8. Matias Emanuel Raymaekers (c), 9. Francois Lecat (s), 10. Wihelm Nilsson (c), 11. Joris Marcelis (s), 12. Michael Parkinson (c), 14. Joery Van Der Velden (s), 15. Ivan Janssen (s), 16. Jordy Hendrikx (l).