Trento - Tre anni di contratto, oltre all’attuale stagione, per dare un nuovo impulso e aprire nuovi orizzonti al settore femminile di Trentino Volley. Davide Mazzanti, unico allenatore italiano ad aver conquistato tre Scudetti in tre città diverse e fino a pochi mesi fa Commissario Tecnico della Nazionale Italiana, è stato presentato questa mattina presso la sala conferenze di Trentino Marketing, in via Romagnosi a Trento. Subentrato a Marco Sinibaldi, Mazzanti eredita il timone di un’Itas Trentino che occupa attualmente l’ultimo posto della classifica del campionato di Serie A1 Tigotà, chiamata ad invertire la rotta per cercare di raggiungere la permanenza nella massima serie.
Classe 1976, nato a Fano e cresciuto nella cittadina di Marotta, ha fatto il suo esordio da primo allenatore nel 2010 a Bergamo, festeggiando il suo primo Scudetto, un trofeo che il tecnico marchigiano ha poi conquistato anche nel 2015 a Casalmaggiore e nel 2016 a Conegliano. Mazzanti è stato nominato Commissario Tecnico della Nazionale seniores femminile nel 2017, intraprendendo un percorso ricco di grandi soddisfazioni e vittorie: al 2018 risale la fantastica cavalcata delle azzurre nel Mondiale in Giappone, valsa una splendida medaglia d'argento, mentre nel 2021 Mazzanti e le azzurre hanno regalato alla pallavolo italiana il terzo titolo continentale femminile della storia. Un'altra grande gioia è arrivata nella stagione seguente, con la prima vittoria della Volleyball Nations League per una formazione azzurra, mentre al Campionato del Mondo 2022 l’Italia ha ottenuto la medaglia di bronzo.
"Poter presentare un tecnico e una personalità del calibro di Mazzanti è motivo di grande orgoglio per il nostro Club - ha esordito Bruno Da Re, Presidente di Trentino Volley - .