Costa Volpino (Bergamo) - L’Itas Trentino stringe i denti e nonostante le importanti defezioni di Kosareva e Giuliani strappa un punto prezioso sul campo della
C.B.L. Costa Volpino nella penultima giornata della Pool Promozione di Serie A2. Le gialloblù salgono dunque a +3 sulla Valsabbina Millenium Brescia, sconfitta da Busto Arsizio, un vantaggio molto prezioso ma non tale da poter permettere a Trento di strappare in anticipo il pass per i Playoff Promozione (solo un ko per 3-0 contro Messina e una vittoria di Brescia con lo stesso punteggio estrometterebbe le gialloblù dalla post season). Una Zago (29 punti) incontenibile e una difesa impenetrabile hanno permesso alla C.B.L. di superare al tie break le gialloblù dopo una lunga battaglia durata oltre due ore di gioco.

Al sestetto di Parusso non bastano i 22 punti di Weske con il 46% a rete, la prova concreta di Ristori Tomberli in posto 4 e le prestazioni di qualità offerte al centro della rete da Molinaro (16 punti con 4 muri e 3 ace) e soprattutto Marconato (18 punti con il 57% in attacco e ben 6 muri). Parusso, privo delle infortunate Kosareva e Giuliani, si affida a Prandi al palleggio, Weske opposto, Ristori Tomberli e Zojzi a comporre l’inedita diagonale di posto 4, Molinaro e Marconato al centro e Fiori libero. Luciano Cominetti, tecnico della C.B.L. Costa Volpino, risponde con Dell’Orto in regia, Zago opposto, Buffo e Neciporuka in posto 4, Ferrarini e Brandi e al centro e Fracassetti libero. Dopo una partenza punto a punto, il primo strappo della gara è di marca ospite con Weske che ferma a muro Buffo e la stessa laterale di casa che spara out il successivo attacco da posto 4 (6-9). Buffo si riscatta e riporta a -1 Costa Volpino (10-11) ma l’Itas Trentino torna a spingere sull’acceleratore e con i muri di Molinaro e Zojzi torna prontamente a distanza di sicurezza (10-14). Cominetti esaurisce i time out discrezionali, ma la musica del set non muta: Zojzi si esalta dalla linea del servizio (12-16), imitato poco dopo da Molinaro (ace del 12-18). Il lungo turno in battuta della centrale gialloblù chiude di fatto in largo anticipo la prima frazione (12-21), con Ristori Tomberli e Marconato in luce nelle fasi conclusive che portano al 16-25. La reazione della C.B.L. si concretizza in avvio di secondo set, con Buffo protagonista a muro e Dell’Orto a segno con il servizio (11-8). Brandi e Zago mantengono immutato il margine di vantaggio (15-12), Ferrarini sorprende la seconda linea trentina con la battuta e Costa Volpino allunga 19-14. Parusso si gioca la carta Pizzolato e nella rotazione con Zojzi al servizio l’Itas Trentino si scuote, giungendo fino al -2 con Molinaro e Ristori Tomberli (21-19). E’ tardi però per completare, Zago non sbaglia più nulla da posto 2 e spinge le lombarde al 25-21. Botta e risposta tra Zago e Weske in un avvio equilibratissimo di terzo set (6-6).
Prandi prova a spingere Trento (11-13) ma il muro di un’attenta Ferrarini permette a Costa Volpino di ritrovare immediatamente la parità sul 16-16. Le due squadre procedono a braccetto ma, come nella frazione precedente, il finale sorride alla C.B.L. che trova nella difesa e negli spunti di un’imprendibile Zago (10 punti nel set) le armi decisive per sprintare dal 20-20 al 25-21. Trento non ci sta e dopo il cambio di campo ritrova lucidità, doppiando la C.B.L. nel punteggio con gli attacchi al centro di Marconato e l’ace di Ristori Tomberli (4-8). Ferrarini e Buffo spaventano l’Itas (10-11), ma un ottimo turno al servizio di Molinaro permette al sestetto di Parusso di incrementare nuovamente il divario (11-16), costringendo Cominetti al time out. Ancora Ristori Tomberli va a segno con il servizio (14-21), finale in surplace per Trento che allunga il match al tie break con Weske e Zojzi protagoniste (16-25). Il quinto set, però, si apre malissimo per l’Itas Trentino, subito sotto 6-0 sul turno in battuta di Dell’Orto. Il muro di Ristori Tomberli regala una speranza alle gialloblù (7-4), ma dopo il cambio di campo Zago continua il proprio show in attacco (9-4). L’ultimo sussulto trentino è il muro di Zojzi (10-7), Costa Volpino eccelle in difesa (14-10) e con Brandi si prende i due punti (15-12). «Abbiamo iniziato decisamente bene la partita vincendo agevolmente il primo set, ma purtroppo abbiamo subìto il ritorno di Costa Volpino che ha iniziato a spingere forte con il servizio mettendoci in grande difficoltà - spiega a fine gara Michele Parusso, allenatore dell’Itas Trentino - . Le azioni lunghe, inoltre, hanno spesso premiato le nostre avversarie che con Zago hanno saputo chiudere diversi punti che avremmo dovuto gestire in maniera diversa. Ora avremo solamente un giorno per preparare l’importante trasferta di Messina, dove l’obiettivo sarà chiaramente quello di difendere il quinto posto». L’Itas Trentino tornerà in campo sabato 29 marzo alle 20.30 per far visita alla Akademia Sant’Anna Messina nella decima ed ultima giornata della Pool Promozione.
Il tabellino del match al Pala Cbl di Costa Volpino
C.B.L. Costa Volpino - Itas Trentino 3-2 (16-25, 25-21, 25-21, 16-25, 15-12)
C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell’Orto 2, Zago 29, Neciporuka 4, Buffo 22, Ferrarini 10, Brandi 11, Fracassetti (L); Dell’Amico 0, Tosi 0, Fumagalli 1, Yilmaz 2, Gamba (L). N.e.: Civitico. All. Luciano Cominetti.
ITAS TRENTINO: Prandi 3, Weske 22, Ristori Tomberli 14, Zojzi 7, Molinaro 16, Marconato 18, Fiori (L); Bassi 0, Pizzolato 1. N.e. Batte, Zeni (L), Iob. All. Michele Parusso.
Arbitri: Giulio Cervellati e Barbara Manzoni. Durata set: 21’, 26’, 26’, 22’, 19’ (totale: 2h05’). NOTE: Costa Volpino: 5 muri, 4 ace, 8 errori in battuta, 15 errori in azione, 42% in attacco, 64% (37%) in ricezione. Itas Trentino: 16 muri, 6 ace, 4 errori in battuta, 12 errori in azione, 42% in attacco, 68% (37%) in ricezione. Mvp: Zago