Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Volley, SuperLega: Trento superlativa a Verona

Perentorio 3-0 nel 49° derby dell'Adige

Verona - Dopo la parentesi di fine gennaio dedicata alle Coppe (Italia e CEV), l’Itas Trentino ha ripreso nel pomeriggio odierno la propria corsa lanciata nella regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25, cogliendo un altro risultato esterno di prestigio e di assoluto valore. Foto di Marco Trabalza.
Con una prova maiuscola la formazione Campione d’Europa si è infatti aggiudicata il 49° derby dell’Adige, superando a domicilio la Rana Verona recente finalista della Final Four giocata a Bologna. Il secco 3-0 esterno confezionato oggi in terra scaligera, in un Pala Agsm Aim gremito in ogni ordine di posto (5.200 spettatori), allunga la striscia di vittorie consecutive nel confronto diretto (sei) ma è prezioso soprattutto per continuare ad alimentare, ragionevolmente, le proprie speranze di primo posto finale in classifica.

Al cospetto di una squadra in un ottimo momento di forma, la formazione di Soli ha mostrato ancora una volta tutta la propria compattezza, dominando i primi due set con battuta e contrattacco e poi gestendo bene il braccio di ferro ingaggiato con i padroni di casa nella terza frazione. A spingere la squadra di Soli verso il successo col massimo scarto l’incisività del servizio (nove ace a fronte di appena dodici errori), la grande attenzione mostrata in difesa e la serata straordinaria di tutto il fronte dell’attacco, a segno nel 66% dei casi ed in grado di confermarsi su numeri eccezionali dopo l’exploit casalingo di giovedì sera contro il Brasov (71%). Flavio (12 punti col 73% in primo tempo, tre muri e un ace), Lavia (12 col 79% a rete e un block) e Michieletto (best scorer con 13 palloni vincenti col 69% e soprattutto 4 battute punto), sono state autentiche spine nel fianco nel sistema muro difesa degli scaligeri, con Alessandro che ha ottenuto il premio di mvp per aver deciso quasi da solo col servizio il primo parziale: quello che ha spostato subito l’ago della bilancia in favore dei Campioni d’Europa.

La cronaca della partita. L’Itas Trentino si presenta in campo in terra scaligera con lo stesso sestetto utilizzato nei primi due set del match di CEV Cup di giovedì sera contro i rumeni del Brasov: Sbertoli in regia, Gabi Garcia opposto, Michieletto e Lavia schiacciatori, Bartha e Flavio centrali e Laurenzano libero. La Rana Verona risponde con Abaev al palleggio, Jensen opposto, Keita e Mozic in banda, Cortesia e Zingel al centro, D’Amico libero. L’avvio degli ospiti è arrembante in fase di break point (5-2), con Flavio subito in bella evidenza, situazione che costringe Stoytchev ad interrompere quasi subito il gioco. Alla ripresa però è ancora il centrale brasiliano ad andare a segno anche col servizio, permettendo agli ospiti di scappare sull’8-3 e, in seguito, anche sull’11-5. Due sbavature (ricezione lunga di Lavia e primo tempo out di Bartha) danno un po’ di respiro ai veneti (11-8, time out Soli), che poi subiscono di nuovo l’affondo di Michieletto e dello stesso Flavio (15-10).
Alessandro fa il diavolo a quattro in battuta (anche tre ace di fila e un turno lunghissimo sino al 21-10) e, di fatto, spinge i suoi al successo nel primo set che arriva con un attacco di Lavia già sul 25-16.

Nel secondo parziale Verona cambia modulo, inserendo in sestetto Sani nel ruolo di finto opposto, ma sono sempre i servizi di Trento a cadenzare il ritmo: Michieletto (5-2) e Gabi Garcia (9-5), con Stoytchev che spende un time out. L’opposto portoricano continua a picchiare dai nove metri, favorendo il nuovo allungo (12-6); nel momento migliore, l’Itas Trentino abbassa un po’ la guardia, consentendo ai locali di riportarsi a meno tre (12-9); Soli interrompe il gioco e la sua squadra riparte di slancio (16-11) col solito Michieletto, ma anche con Lavia (18-13). Verona con Mozic ci riprova di nuovo (18-15), ma in seguito i Campioni d’Europa non concedono più nulla (22-19) e chiudono sul 25-19, approfittando di un muro di Lavia su Zingel e di un errore a rete dei Keita.

Dopo il cambio di campo la Rana prova a reagire con Keita e Mozic (4-6), ma l’Itas Trentino la riprende in fretta con Bartha (8-8); le due squadre in seguito procedono a braccetto a lungo (12-12, 17-17), alternandosi al comando del punteggio. Allo sprint Mozic attacca out (22-20) ed offre il break che gli ospiti andavano cercando per scrollarsi di dosso definitivamente: Michieletto lo difende sino in fondo, per il 25-23 finale che chiude l’incontro.

“Siamo riusciti a rendere la prima parte della partita come forse non ci aspettavamo, ovvero trovando subito un ampio vantaggio, gestendolo al meglio e sfoderando costantemente una buona qualità di pallavolo – ha spiegato l’allenatore dell’Itas Trentino Fabio Soli al termine dell’incontro - . L’intensità della nostra battuta non ha dato respiro a Verona, ma nonostante tutto ciò, la Rana ha continuato a tenere percentuali alte a rete. Sono stati allora gli ace e le nostre schiacciate a marcare la differenza con i nostri avversari, che nel terzo set hanno dato tutto, giocando continuamente il punto a punto. Dopo due set del genere, però, avevamo obiettivamente qualcosa in più dal punto di vista mentale e siamo stati bravi a rispondere colpo su colpo, affrontando con grande serenità alcuni momenti che talvolta passato ci avevano fatto perdere la pazienza. Ci teniamo quindi stretti questa prestazione e questa vittoria, perché oggi ognuno ha davvero dato il meglio di sé, mettendolo a disposizione della squadra”.

Per l’Itas Trentino il prossimo impegno ufficiale è in calendario solo fra sei giorni: sabato 8 febbraio alla ilT quotidiano Arena alle ore 20.30 (diretta RAI Sport) arriverà il momento di un altro match d’alta classifica con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, per il diciannovesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca. Prevendita biglietti già attiva.

TABELLINO
Rana Verona-Itas Trentino 0-3
(16-25, 19-25, 23-25)
RANA: Zingel 2, Abaev, Mozic 13, Cortesia 3, Jensen 4, Keita 16, D’Amico (L); Sani 6, Spirito, Bonisoli, Vitelli. N.e. Chevalier e Zanotti. All. Radostin Stoytchev.
ITAS TRENTINO: Lavia 12, Bartha 8, Sbertoli, Michieletto 13, Flavio, Gabi Garcia 7, Laurenzano (L); Kozamernik, Rychlicki. N.e. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini, Acquarone. All. Fabio Soli.
ARBITRI: Zanussi di Treviso e Pozzato di Bolzano.
DURATA SET: 24’, 25’, 27’; tot 1h e 16’.
NOTE: 5.200 spettatori. Rana: 3 muri, 3 ace, 15 errori in battuta, 8 errori in attacco, 57% in attacco, 37% (21%) in ricezione. Itas Trentino: 4 muri, 9 ace, 12 errori in battuta, 3 errori in attacco, 66% in attacco, 67% (36%) in ricezione. Mvp Michieletto.
Ultimo aggiornamento: 02/02/2025 20:43:13
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE