Madonna di Campiglio - Un mese di giugno ricco di eventi e iniziative per accompagnare l’inizio dell’estate 2024. Sabato scorso 8 giugno c’è stata, a Madonna di Campiglio, l’apertura della telecabina Cinque Laghi, il primo impianto di risalita a tornare operativo per l’estate. Dal 15 al 22 giugno, a Pinzolo, ci sarà, invece, la seconda edizione del “Mountain Beat Festival”, emozioni a bassa e alta frequenza con esperienze nella natura, musica live e, il 22 giugno, concerto di Renga e Nek al Doss del Sabion. Giovedì 20 giugno, alle 21 sul palcoscenico della Pineta, arriva anche il duo musicale milanese Coma_Cose.
Foto @P. Bisti.
APERTURA IMPIANTI DI RISALITA ESTATE 2024
A Madonna di Campiglio e Pinzolo gli impianti di risalita rimarranno aperti
dall’8 giugno al 22 settembre. Ha aperto per prima la danza dei tornelli la telecabina Cinque laghi che sarà operativa dall’8 giugno all’8 settembre, seguita dalla
Pradalago (15 giugno - 15 settembre), dalla
Grostè 1° e 2° tronco (20 giugno - 22 settembre) e dalla
Spinale (27 giugno - 22 settembre). A Pinzolo, si potrà salire al
Doss del Sabion con la telecabina Pinzolo-Prà Rodont e Prà Rodont-Doss del Sabion a partire dal 22 giugno fino all’8 settembre. La telecabina
Tulot, per raggiungere malga Cioca, sarà attiva dal 10 al 25 agosto.
15 - 22 GIUGNO: A PINZOLO IL MOUNTAIN BEAT FESTIVAL
Ritorna, dopo il gradimento ottenuto nel giugno 2023, il “Mountain Beat Festival”, una
settimana di vibrazioni ad alta (la musica live, l’intrattenimento e il concerto al Doss del Sabion di Renga e Nek) e
bassa frequenza (le esperienze a contatto con la natura e alla scoperta dell’anima alpina della montagna) da vivere sul palcoscenico di
Pinzolo e dintorni. Si alterneranno momenti legati alla mondanità, che aumentano il battito emozionando e creando euforia, e momenti legati alla dimensione montana che riducono il battito, rilassando e disconnettendo. Ogni giorno saranno proposte una o più esperienze, da vivere con la famiglia, tra amici o in coppia. Ogni attività è pensata per
trasmettere il territorio, i suoi valori e la sua storia mentre la
musica sarà un importante filo conduttore dell'evento con la presenza di
Radio Deejay, la proposta di concerti di diverso stile e il coinvolgimento di content creator e produttori musicali locali. Cuore pulsante dell’evento sarà il
villaggio presso il parco
Pineta di Pinzolo, ad ingresso libero, allestito e animato tutto il giorno, con diramazioni nei dintorni per lo svolgimento delle
esperienze e al
Doss del Sabion per l’atteso concerto di Renga e Nek. Il concerto dei due cantautori e le esperienze sono a pagamento e su prenotazione. L’accesso al villaggio Pineta e all’area relax è invece gratuito.
“Mountain Beat Festival-Vibrazioni ad alta e bassa frequenza” è un progetto di Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio organizzato con la collaborazione del Comune di Pinzolo, la Pro loco di Pinzolo, il Comune di Giustino, le Funivie di Pinzolo, la partnership di Radio Deejay, Trentino Marketing, Audi e la partecipazione degli sponsor locali Birrificio Alpino 1550, La Cassa Rurale, Surgiva.
22 GIUGNO: IL CONCERTO DI RENGA E NEK (MOUNTAIN BEAT FESTIVAL)
Sabato 22 giugno, alle
17.30 (apertura dell’impianto di risalita alle 15.30 esclusivamente per l’evento), al Doss del Sabion, si terrà l’atteso concerto con
Francesco Renga e Nek (Filippo Neviani) al Doss del Sabion, seconda tappa del summer tour dei due famosi artisti.
Il biglietto per assistere al concerto può essere acquistato online (
www.campigliodolomiti.it e
www.ticketone.it) oppure presso l'ufficio informazioni dell'Azienda per il Turismo a Pinzolo (Piazza San Giacomo) aperto tutti i giorni nell’orario 8.30-12.30 e 14.30-18.30. Il posto in piedi non numerato costa
52,90 euro a persona (inclusi diritti di prevendita), il posto in piedi non numerato sotto il palco 69 euro a persona (inclusi diritti di prevendita) e il posto in piedi sotto il palco non numerato più un free drink e snack in terrazza Belvedere con vista sulle Dolomiti di Brenta 88,55 euro a persona (inclusi diritti di prevendita). Il biglietto d’ingresso per i bambini è gratuito da 0 a 8 anni (nati dopo il 23/06/2016) in rapporto 1:1 (1 adulto pagante può portare 1 bambino gratuito).
Il ticket di andata e ritorno in telecabina è gratuito per chi possiede il biglietto del concerto.
Il concerto del Mountain Beat Festival con Renga e Nek ha ottenuto la certificazione
Eco Eventi Trentino che attesta l’impegno adottato a favore della sostenibilità in occasione del concerto in quota. Una particolare attenzione è riservata alla cultura del risparmio delle risorse naturali, alla gestione dei rifiuti e alla proposta di cibi e bevande proveniente da filiere locali e biologiche.
IL PROGRAMMA GIORNALIERO
SABATO 15 GIUGNO
Il programma di musica e svago. Il villaggio Pineta, a Pinzolo, con casetta info e zona relax, apre dalle 9.30 alle 22 mentre dalle 11 alle 15 e dalle 17 alle 2 di notte sarà aperta l’area food truck con Home Stube, Dolomiti Street Food e casetta Pro loco con prodotti locali e casette bevande e drink. Dalle 11 alle 17 musica d’atmosfera con Alex Formenti e dalle 18.30 alle 21 concerto con Los locos Armando's. Dalle 21 alle 23 proiezione della partita del Campionato europeo di calcio Italia-Albania e, a seguire, fino a tarda notte, dj set con Andrea & Michele. Musica live, concerto e partita ad ingresso libero.
Il programma delle esperienze. Il contenuto giornaliero dedicato alle esperienze prevede, alle 9.30, attività
Dolomiti Natural Wellness al Castagneto di
Carisolo. Alle 14.30, in Pineta, ci sarà, invece, il
laboratorio di autoproduzioni selvatiche di erbe, oleoliti, acque balsamiche, creme e tisane con erbe spontanee.
Le esperienze sono acquistabili online su:
https://www.campigliodolomiti.it/it/eventi/mountain-beat-festival.
DOMENICA 16 GIUGNO
Il programma di musica e svago. Il villaggio Pineta, a Pinzolo, con casetta info e zona relax, apre dalle 9.30 alle 22, mentre dalle 11 alle 15 e dalle 17 alle 23 sarà aperta l’area food truck con Home Stube, Dolomiti Street Food e casetta Pro Loco con prodotti locali e casette bevande e drink. Dalle 11 alle 17 musica d’atmosfera con The Chick 6 the Rooster. Dalle 17 alle 21 musica Sunset vibes con Dylan B Jocker e, dalle 21.30 alle 23, concerto Blues Classic con Paul Venturi e la sua band a cura della Pro Loco di Pinzolo. Musica live e concerto ad ingresso libero.
Il programma delle esperienze. Alle 11, in Pineta,
laboratorio di cucina all’aperto per scoprire e preparare l’antica ricetta trentina dei canederli. Alle 15, attività Dolomiti Natural Wellness Family nella Piana di Nambino, a Madonna di Campiglio.
Le esperienze sono acquistabili online su:
https://www.campigliodolomiti.it/it/eventi/mountain-beat-festival.
LUNEDÌ 17 GIUGNO
Il programma di musica e svago. Il villaggio Pineta, a Pinzolo, con casetta info e zona relax, apre dalle 9.30 alle 17, mentre dalle 11 alle 15 sarà aperta l’area food truck con Home Stube, Dolomiti Street Food e casetta Pro Loco con prodotti locali e casette bevande e drink. Dalle 11 alle 17 musica d’atmosfera con Stefano Rosa
. Infine, dalle 19 alle 20, diretta di Radio Deejay con Andrea & Michele. Musica live ad ingresso libero.
Il programma delle esperienze. Alle 14
“Relax e cena nel Borgo”, con pomeriggio di benessere presso il Borgo della Salute-Terme Val Rendena a Caderzone Terme e cena a lume di candela presso l’Albergo dimora storica Palazzo Lodron Bertelli.
Le esperienze sono acquistabili online su:
https://www.campigliodolomiti.it/it/eventi/mountain-beat-festival.
MARTEDÌ 18 GIUGNO
Programma di musica e svago. Il villaggio Pineta, a Pinzolo, con casetta info e zona relax, apre dalle 9.30 alle 22, mentre dalle 11 alle 15 e dalle 17 alle 22 sarà aperta l’area food truck con Home Stube, Dolomiti Street Food e casetta Pro Loco con prodotti locali e area bevande e drink. Dalle 11 alle 17 musica d’atmosfera con Lara Scaglia seguita, dalle 17 alle 19, da musica Sunset vibes con Dylan B Jocker. Poi, fino alle 20, diretta Radio Deejay con Andrea & Michele. Ancora, dalle 20 alle 21, musica Sunset vibes con Dylan B Jocker che introduce il concerto serale di musica “Anni ‘60” con Boomerang band dalle 21 alle 23. Musica live e concerto ad ingresso libero.
Il programma delle esperienze. Alle 8.30, esperienza
“Natura, api, sapori” a Caderzone Terme (Maso Ingiva) per scoprire la magia dell’alveare e i segreti delle api seguendo le indicazioni di un’appassionata apicoltrice.