Come fa il latte ad essere così buono e cosi fresco? Una speciale lezione a stretto contatto con gli allevatori.
MARCIA DEI FORTI Alpe Cimbra, 9 luglio - La Marcia dei Forti, storica camminata tra le fortezze austro-ungariche dell’altopiano di Folgaria, celebra quest’anno la sua 19^ edizione. E' un evento sportivo e culturale.
ALBE IN MALGA 9 luglio - 6 e 19 agosto - 3 settembre - Dormire in malga, svegliarsi all'alba, radunare e mungere le mucche... vivere l'esperienza dei veri malgari. Nel periodo estivo sull'Alpe Cimbra di Folgaria Lavarone e Lusérn si potrà vivere in prima persona le attività e il mondo dell'alpeggio.
STRAFEXPEDITIONRAD Motoraduno Lavarone 15-16 luglio - Dalla passione per i motori alla consapevole tradizione di una terra di storia vissuta, nasce l’Associazione Sportiva Expedition Motoclub. Il Presidente e Harleysta Leonardo Leodari raccoglie motociclisti e professionisti della comunicazione, passando per leggende viventi come Franco Picco, e sviluppa l’idea di realizzare un motoraduno nei giorni 15 e 16 luglio a Lavarone.
CENA SOTTO LE STELLE IN BARCA AL LAGO DI LAVARONE Lago di Lavarone 15 luglio e 19 agosto - Per la seconda volta sulle acque color smeraldo del lago di Lavarone si svolgerà la cena montanara in barca: ottima occasione per degustare i sapori della tradizione. Saranno le barche a remi, dal sapore vintage, la location della cena e il lago di Lavarone illuminato dalla luce calda e soffusa delle candele. Si parte alle 18 con un aperitivo di benvenuto.
GARE E MANIFESTAZIONI - MARATHON Folgaria 16 luglio - Questa gara di corsa orientamento su lunga distanza, unica in Italia e all’estero, si svolgerà tra Forte Cherle e l’Alpe di Coe, dove esistono dei bellissimi sentieri, tra la vastità dei pascoli dei Fiorentini, passando da Malga Vallorsara, attraversando l’Alpe di Coe, con arrivo al Cherle.
DEGUSTANDO L'OLTRESOMMO 16 luglio - Degustando l'Oltresommo nasce dall'idea dei gruppi di volontariato locali, che da anni si impegnano nell'organizzazione di eventi, di condividere un progetto unico, di valore e con lo scopo di unire le varie frazioni che compongono questo territorio.
BIKE TRANSALP - ALPE CIMBRA Alpe Cimbra, 21-22 luglio - BIKE Transalp powered by Sigma è la più famosa e affascinante corsa a tappe in mountain bike a squadre di due attraverso i paesaggi spettacolari delle Alpi. L'edizione del XX anniversario si svolgerà dal 16 al 22 luglio: 550 km e 18mila metri di dislivello con partenza da Mayrhofen (Austria) attraverso i paesaggi più belli ed i passi più spettacolari delle Alpi, dal Tirolo fino a Riva del Garda. La Transalp è una gara cult per i bikers amatoriali di tutto il mondo. Ogni anno i partecipanti provengono da più di 40 nazionalità. La sesta tappa con partenza a Trento ed arrivo a Lavarone è l’unica tappa nuova rispetto alla scorsa edizione. I bikers saliranno sino al rifugio Maranza, passeranno poi da Vigolo Vattaro e di nuovo una grande salita attraversando il Passo della Fricca, quindi proseguiranno sul tracciato della famosa 100 KM dei Forti con arrivo a Lavarone Gionghi. Il 22 luglio parte l’ultima tappa Transalp da Lavarone, passaggio a Folgaria e arrivo a Riva del Garda
FESTIVAL DEL CIOCCOLATO Alpe Cimbra, 21-23 luglio - Da sempre uno dei prodotti più apprezzato dai grandi ma soprattutto dai più piccoli. Sull’Alpe Cimbra un evento unico nel suo genere durante il quale potrete scoprire tutti i segreti più nascosti del cioccolato ma anche fare la cosa più importante: assaggiarlo ovviamente.
FESTIVAL DEL GIOCO Alpe Cimbra 23-29 luglio - L'Alpe Cimbra di Folgaria Lavarone Luserna darà vita dal 23 al 29 luglio alla quarta edizione del Festival del Gioco.
LUSERNAR VAIRTA MARCIA CIMBRA Lusérn, 30 luglio - La 21^ Marcia Popolare Cimbra–Lusernar Vairta – è una manifestazione ludico motoria è aperta a tutti.
STRONGHER Alpe Cimbra, 04-06 agosto - La bicicletta incontra l’universo femminile nella splendida cornice di Folgaria, Lavarone e Luserna, tra il 4 e il 6 agosto si svolgerà la seconda edizione di Alpe Cimbra StrongHER bike.
SERRADA FUTURISTA Serrada, 6-12 agosto - La 9^ edizione Rivivere in una settimana l'euforia, la stravaganza, la frenesia del Futurismo. Scoprire l'arte del Futurismo, le sue "regole" e un suo grande protagonista, l’artista trentino Fortunato Depero.
TRI-WEEK LAVARONE Lavarone, 26-27 agosto - Nel weekend del 26-27 agosto nella splendida cornice del lago di Lavarone sull’altipiano di Folgaria Lavarone Luserna – nel cuore del Trentino – i triathleti s’immergeranno in una scoppiettante due giorni di triathlon che quest’anno presenterà non poche novità. Partenza, nuoto, uscita acqua, zona cambio e arrivo tutto concentrato attorno alle meravigliose acque del lago di Lavarone. Sabato 26 agosto la gara clou in MTB sarà il già leggendario X-33KMAN Cross Country di Rank individuale e staffetta che è entrato nel Circuito Nazionale di Cross 2017 – 3°prova (solo individuale).
ALL TRIAL INTERNATIONAL "DUE GIORNI VINTAGE" Alpe Cimbra, 09-10 settembre - La manifestazione ALL TRIAL si terrà sabato 9 e domenica 10 Settembre è aperta a tutte le moto da trial moderne e vintage , oltre che a tutti i piloti in possesso di tessera Member FMI.
DESMONTEGADA CIMBRA ABEVAZZAN IN PÈRGE Lusérn, 16 settembre - Nel mese di settembre nei territori alpini si festeggia ogni anno il rientro degli animali a valle dalle malghe e dai verdi pascoli che li hanno ospitati per tutto il periodo estivo. La piccola comunità cimbra di Luserna/Lusérn, la "desmontegada", la discesa dagli alpeggi che chiamano "abevazzan in pèrge", diventa occasione di festa per la piccola comunità cimbra e propone una serie di lieti eventi tra escursioni, gastronomia, avvicinamento agli animali e dimostrazioni della vita in malga.
VIDEO