Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Alpe Cimbra, la magie delle fiaccolate d'autore con i maestri di sci e il festival del gioco

Alpe Cimbra - La magia delle fiaccolate di fine anno sono tra le attrazioni dei turisti che in questo periodo stanno trascorrendo una vacanza in montagna. Ancor di più lo è all'Alpe Cimbra dove migliaia di turisti e trentini sono accorsi ieri sera per gli appuntamenti con le Grandi Fiaccolate organizzate dalle Scuole di Sci di Folgaria e Lavarone in collaborazione con l'ApT Alpe Cimbra.


Oltre 150 maestri di sci con le loro splendide divise azzurre hanno percorso la pista Salizzona, una pista perfettamente innevata dove sollevando lo sguardo si può ammirare la sua estensione dalla vetta all'arrivo a Fondo Grande, i gatti delle nevi con la loro maestosità e potenza che, muovendosi in pochi metri, realizzano delle coreografie incredibili o alzando l'imponente pala frontale assomigliano a dei leoni che giocano al circo, e poi cala il silenzio è migliaia di persone con il naso all'insù hanno ammirato i maestri impostare coreografie, incroci incredibili, serpentine ritmiche dei 150 maestri danzare sulla neve illuminati solo dalla calda luce delle fiaccole.


fiaccolata-alpe-cimbra-1

Neve e fuoco, un binomio capace di affascinare grandi e piccini e di rendere la magia una realtà sull'Alpe Cimbra la notte appena trascorsa e che sarà riproposta stasera nel Comprensorio in località Costa, con inizio alle 18.


Da non perdere il 5 gennaio la fiaccolata storica: qui i protagonisti sono gli antichi abiti fatti di grossi maglioni di lana, pantaloni alla zuava, sci di legno. E a chi ammira i maestri scendere sulla pista ghiacciata sorge spontaneo chiedersi: ma non morivano di freddo? Come fanno a non cadere? La risposta è una sola...

passione e abilità che contraddistinguono i Maestri di Sci.


Al termine, scaldati dal fuoco di un grande trespolo, gli ospiti degusteranno il brûlé e i più piccoli la pozione dello stregone Bertold.


IL PROGRAMMA


- Oggi Costa e Fondo Piccolo ore 18
- 5 gennaio Costa - sci storico - ore 18
- 6 gennaio Lavarone Bertoldi ore 18


Ai vari appuntamenti non mancheranno le famose mascotte dell'Alpe la Streghetta Perti, il folletto Fliflick, lo stregone Bertold con cui fissare attraverso un selfie, nella memoria e nel web, l'emozione che genera una vacanza sull'Alpe Cimbra.


FESTIVAL DEL GIOCO


Prosegue fino a venerdì 6 gennaio il festival del Gioco, un'attrattiva per bambini. Tante le attività di animazione e intrattenimento all’Alpe Cimbra, sotto l’organizzazione del qualificato staff di professionisti di Art Swiss e in collaborazione con le Scuole di Sci.


OGGI


LAVARONE
Winter Festival del Gioco. Capodanno dei bambini. Pomeriggio di animazione e ballo con le mascotte della Fiaba dell’Alpe Cimbra, la Pro Loco Lavarone e Tersicore Danza. Centro Congressi, ore 17


FOLGARIA COSTA
Winter Festival del Gioco. Il grande spettacolo delle Fiaccolate con i Maestri della Scuola Sci Folgaria e distribuzione di vin brulè. Ore 17.45


FOLGARIA FONDO PICCOLO
Winter Festival del Gioco. L’emozione della Fiaba dell’Alpe Cimbra. Fiaccolata della Scuola Sci Alpe Cimbra riservata a sciatori esperti. Ritrovo ore 17.30, inizio risalita ore 17.50, fiaccolata ore 18.15. Distribuzione di vin brulè, thè, musica e animazione con le mascotte della Fiaba dell’Alpe Cimbra. Iscrizione gratuita obbligatoria entro il 28/12, Scuola Sci Alpe Cimbra tel: +39 389 7943902


LAVARONE
Winter Festival del Gioco. Lanternata al Lago. Ritrovo piazza di Chiesa, ore 21. Costo 3 euro, iscrizioni in APT entro ore 12 tel: 0464 724144

Ultimo aggiornamento: 01/01/2017 00:01:45
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE