Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Un successo la tappa della Fisdir Ski Race Cup a Folgaria

Emozionante weekend

Folgaria (Trento) - Grande successo per la tappa trentina della FISDIR Ski Race Cup: sport, inclusione e spettacolo sull'Alpe Cimbra.
Folgaria ha accolto con entusiasmo la tappa trentina della FISDIR Ski Race Cup, un evento che ha registrato un’ottima partecipazione di pubblico e un’organizzazione impeccabile, grazie al coordinamento locale di Scie di Passione. L’energia dell’evento si è fatta sentire sin dallo show in piazza Marconi, che ha visto protagonisti i Bandits di Roman Froz e la sua crew di breakdance, regalando emozioni e coinvolgendo il pubblico. Ma il vero cuore pulsante della manifestazione è stato il circuito di gara, che ha offerto ai giovani atleti della FISDIR un’importante opportunità di competizione e crescita.

L'evento, organizzato nel weekend a Folgaria, insieme a Polisportiva Alpe Cimbra, Scie di Passione e con la collaborazione del Comune di Folgaria e dell’Apt Alpe Cimbra, è stato emozionante.
Il territorio ha risposto con grande partecipazione, e i fondatori di The Intellectually Impaired Revolution non nascondono la loro soddisfazione. Quello che inizialmente era nato come semplice hashtag è oggi un fondo filantropico all’interno della Fondazione Italia per il Dono, con la missione di sostenere iniziative a favore delle persone con disabilità intellettivo-relazionali. La FISDIR Ski Race Cup sta attraversando l’Italia da est a ovest, affermandosi come un riferimento per gli sport invernali dedicati agli atleti FISDIR. Oltre all’aspetto sportivo, l’evento sta attirando l’attenzione di aziende e partner che credono nell’inclusione come motore di sviluppo sostenibile.
Proprio per rafforzare questo legame tra sport e solidarietà, la tappa di Folgaria ha introdotto per la prima volta una charity dinner che ha riunito istituzioni locali, sostenitori e partner per presentare il progetto e dare visibilità agli atleti, veri protagonisti dell’evento. Un’altra novità è stata l’organizzazione dello show di breakdance, a conferma dell’attenzione crescente verso il movimento e della volontà di coinvolgere un pubblico sempre più ampio.
La tappa di Folgaria ha segnato un ulteriore traguardo: la presenza di atleti internazionali, un chiaro segnale che il progetto sta crescendo.

Sono in arrivo due giorni di Campionati Italiani Fisdir - Virtus di sci alpino e sci di fondo che si svolgeranno sempre a Passo Coe il 24 e 25 febbraio con un ricco programma di gare.
Stefano Carbone, Direttore Tecnico di Scie di Passione: “Ospitare questo importante evento a Passo Coe è motivo di grande orgoglio, la pista Termental ed il Centro Fondo Passo Coe saranno il palcoscenico ideale per consentire agli atleti di esprimersi al meglio e non vediamo l’ora di vederli in azione! Il tutto è possibile grazie ad una intensa collaborazione con la Polisportiva Alpe Cimbra e le altre istituzioni del territorio che credono fermamente in queste manifestazioni e nel valore dello sport”.
Quello che era il sogno di Rebecca Maestroni di creare un circuito di gare per i suoi amici con disabilità intellettiva, è ora una realtà affermata ed un esempio da seguire, grazie all'impegno di famiglie, sostenitori e appassionati provenienti da tutta Italia.
Andrea Sala, consigliere del fondo filantropico The Intellectually Impaired Revolution ha dichiarato: “Attraverso lo sport ci prefiggiamo l’obiettivo di fornire agli atleti con disabilità intellettiva le competenze e le autonomie utili nella vita, ed al contempo lavoriamo per abbattere il “muro” nei confronti dei disabili intellettivi, rivoluzionando l’approccio al problema: cerchiamo di divulgare la cultura dell’integrazione e non solo il sentimento dell’inclusione”.
Ultimo aggiornamento: 23/02/2025 23:19:09
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE