Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Alpecimbra Fis Children Cup: nuovo Vinatzer in rampa di lancio

A Folgaria la più importante manifestazione giovanile di sci

Folgaria (Trento) - D'Antonio e D'Incà oro bis, bene pure Mahlknecht. Un nuovo Vinatzer in rampa di lancio. A distanza di poche ore dal trionfo iridato del fratello Alex, Mattia Vinatzer ha centrato un successo di prestigio oggi a Folgaria, a segno nella seconda e ultima giornata delle selezioni nazionali dell’ALPECIMBRA Fis Children Cup.

L’evento in corso nell’apprezzata località trentina proseguirà venerdì 7 e di sabato 8 febbraio con le gare della fase internazionale, precedute domani, giovedì 5 febbraio, dalla sfilata delle rappresentative delle 43 nazioni iscritte, in programma alle 18.30 in centro a Folgaria. Alla fase internazionale ci sarà anche Mattia Vinatzer (nella foto credit Biagio e sotto foto Leonardi-Biagio la direttrice Apt Daniela Vecchiato consegna il premio Rolly Marchi), che ha primeggiato nello slalom speciale Under 14, emulato al femminile da un’altra atleta dell’Alto Adige, Hannah Mahlknecht (Alpe di Siusi), mentre nello slalom gigante Under 16 la napoletana Giada D’Antonio e il bellunese Leonardo D’Incà hanno concesso il bis, replicando il successo conseguito il giorno precedente nella prova tra i pali snodati.

Mattia Vinatzer, portacolori dello Sci Club Gardena, ha centrato il bersaglio grosso nello slalom Ragazzi delle selezioni valevoli per il Trofeo Cassa Rurale Vallagarina grazie a una seconda manche che ha dato del “tu” alla perfezione, mostrandosi particolarmente a proprio agio sul pendio della pista Martinella Nord. Secondo dopo la prima “run” a 46 centesimi dal leader provvisorio Paolo Peira (Mondolè Ski Team), il giovane fratello d’arte ha staccato nettamente il miglior tempo nella discesa decisiva, chiudendo con un vantaggio di 1”37 su Peira (secondo) e di 1”73 sul trentino della Monti Pallidi di Moena Gabriel Dellantonio, che ha confermato il terzo posto di metà gara. Mattia Vinatzer ha dunque saputo fare meglio del fratello Alex, che nel 2015 fu terzo in slalom da under 16 alle selezioni nazionali – sempre a Folgaria – e poi 25° nel gigante della fase internazionale, pure lui transitato sulle nevi di un evento che rappresenta una sorta di passaggio obbligato per i giovani talenti che puntato ad approdare sul grande palcoscenico di Coppa del Mondo.

L’Alto Adige ha siglato un doppio successo nella prova tra i pali snodati riservata agli under 14, perché al femminile le pennellate vincenti sono state quelle di Hannah Mahlknecht. Terza al termine della prima manche, alle spalle delle altre due altoatesine Letizia Sophie Wenter Heiss (Sarntal) e Anna Oberhofer (Sci Club Gardena), la ragazza in forza al Seiser Alm Ski Team ha saputo approfittare dell’inforcata della leader di metà gara e dell’uscita di pista di Oberhofer per salire in cattedra. Mahlknecht ha primeggiato con il tempo finale di 1’38”22, affiancata sul podio dalla valdostana Maelie Nicco (Sc Val d’Ayas) e dalla trentina dello Sporting Club Campiglio Jenni Slaifer Ziller, nuovamente nella top 3 a distanza di 24 ore dal secondo posto conquistato martedì in slalom gigante. Tra gli under 16, invece, Giada D’Antonio e Leonardo D’Incà hanno siglato una memorabile doppietta.
La napoletana in forza allo Sci Club Vesuvio, che martedì aveva dominato lo slalom speciale, si è brillantemente ripetuta tra le porte larghe da gigante tracciate sul pendio della pista Agonistica. D’Antonio ha fatto segnare il miglior tempo in entrambe le manche di gara, questa volta infliggendo però distacchi più contenuti – seppur marcati - alle dirette concorrenti al successo.

Il podio è stato il medesimo dello slalom: la vincitrice, che sui tracciati di Fondo Grande di Folgaria aveva conseguito un doppio successo alla fase internazionale da under 14 nel 2023, ha infatti preceduto la coppia del Comitato Alpi Occidentali formata da Benedetta Ranieri (Sc Limone) e da Ludovica Vottero (Sc Borgata Sestriere), distanziate rispettivamente di 1”69 e di 1”88. Seconda vittoria in due giorni anche per Leonardo D’Incà. Il bellunese tesserato per lo Sci Club Trichiana, già al comando dopo la prima manche, non ha badato a tattiche e ha siglato la miglior prestazione anche nella seconda. Netta la sua affermazione, con l’altoatesino dello Sci Club Gardena Matthias Mahlknecht (già terzo in slalom) secondo a 1”40, mentre sul terzo gradino del podio è salito Giancarlo Ferraro del Sai Napoli (a 2”30). La classifica per Comitati è stata vinta dall’Alto Adige, che con 1097 punti è riuscito a spuntarla sulle Alpi Occidentali, secondo a quota 1046. Terzo posto per i padroni di casa del Trentino (515).

Hanno detto
Mattia Vinatzer (primo slalom Ragazzi): "Dopo la delusione dell’uscita in gigante ci tenevo a fare bene, ma allo stesso tempo avevo paura di sbagliare. Ero un po’ teso prima del via. Ho seguito quello che mi hanno detto gli allenatori di non preoccuparmi, nuovo giorno e nuova gara. Quindi sono molto soddisfatto della vittoria. Mio fratello Alex non aveva mai vinto a questa manifestazione. Spero di ripercorrere le sue gesta. Adesso mi attende la fase internazionale. Darò il massimo come sempre, soprattutto in slalom dove mi esprimo meglio".

Giada D’Antonio (prima gigante Allieve): "Due giornate da incorniciare. Sono proprio felice, ho sciato bene con concentrazione e determinazione, sbagliando poco. Mi fa piacere il fatto di essere riuscita ad esprimermi bene in entrambe le discipline, seppure abbia un debole per lo slalom perché ha più ritmo. Adesso si torna alla fase internazionale, dove parto con la voglia di lasciare il segno. Non sarà facile contro avversarie da tutto il mondo, ma è una sfida in più e a me piacciono le sfide".

La squadra italiana per la fase internazionale Al termine delle due giornate di gare delle 55^ Selezioni Nazionalii Trofeo Cassa Rurale Vallagarina i delegatii della FISI Paolo Colombo e Alfonso Trilli hanno ufficializzato i nomi degli sciatori che indosseranno la tuta italiana alla fase internazionale dell'ALPECIMBRA Fis Children Cup di venerdì e sabato.
ALLIEVE Squadra A: Giada D’Antonio (Cam), Benedetta Ranieri (AOC), Ludovica Vottero (AOC). Squadra B: Carlotta Pedrolini (AC), Martina Beccari (TN), Vittoria Pais Bianco (VE). Riserve: Nicole Piccolruaz (AA), Alenah Thaschler (AA)
ALLIEVI Squadra A: Leonardo D’Inca (VE), Matthias Mahlknecht (AA), Noah Gasteiger (AA). Squadra B: Giancarlo Ferraro (CAM), Michele Vivalda (AOC), Nicolò Casri (AOC) Riserve: Alessandro Valt (VE), Valetin Petrisch (AA)
RAGAZZE Squadra A: Anna Reita (AOC), Hannah Mahlknecht (AA) Squadra B: Jenni Slaifer Ziller (TN), Maelle Bucci (VA) Riserve: Gloria Kostner (AA), Anna Oberhofer (AA)
RAGAZZI Squadra A: Stefan Prinoth (AA), Mattia Vinatzer (AA) Squadra B: Pietro Desogus (AOC), Paolo Peira (AOC) Riserve: Tommaso Arosio (TN), Gabriel Dellantonio (TN).
Ultimo aggiornamento: 05/02/2025 19:13:52
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE