Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Aperta la stagione sciistica nella località di Pinzolo

Il direttore generale di Funivie Pinzolo, Gianni Baldessari: "E' stata ampliata l'offerta per i turisti"

Pinzolo (Trento) - Aperta la stagione sciistica nella località di Pinzolo e il collegamento con Madonna di Campiglio e Folgarida Marilleva. Oggi, come da programma, Funivie Pinzolo ha aperto gli impianti e i giovani degli sci club e appassionati sono saliti al Doss del Sabion per le prime sciate. All'alba i dipendenti di Funivie Pinzolo hanno effettuato una ricognizione delle piste, poi il via libera alle discese con le principali piste aperte.
"Siamo partiti in una giornata meravigliosa - afferma Gianni Baldessari (nel video), direttore generale di Funivie Pinzolo - sole e freddo, con piste apprezzate dagli sciatori". "Ora - aggiunge Gianni Baldessari - è in arrivo il weekend dell'Immacolata che si annuncia con ottime presenze turistiche dal mercato italiano, mentre dalla prossima settimana sono attesi gli arrivi di gruppi stranieri, poi abbiamo numerosi appuntamenti già in questo mese e prevediamo un ottimo periodo natalizio".

Chi sale al Doss del Sabion con la modernissima cabinovia, un vero gioiello che offre la possibiltà di osservare un panorama unico su Val Rendena e un colpo d'occhio eccezionale su Dolomiti di Brenta, Adamello e Presanella.
Il nuovo look dell’area di Prà Rodont e del Doss del Sabion è oggi completo: l’investimento di riqualificazione e valorizzazione di una delle zone più belle e apprezzate della SkiArea Madonna di Campiglio Dolomiti di Brenta, avviato nel corso dell’estate 2023, trova nella stagione invernale 2024-2025 il suo compimento.
"Negli ultimi mesi - prosegue Gianni Baldessari - abbiano completato il nuovo village bar e l'offerta Belvedere nostro osservatorio Doss Sabbion: da quest’inverno gli ospiti avranno a disposizione strutture d'avanguardia che consentiranno di trascorrere una vacanza in totale relax e a stretto contatto un ambiente unico"

Dopo l’importante intervento e la sostituzione del vecchio impianto di risalita con una nuova e più moderna telecabina a 10 posti, il rinnovo delle stazioni di valle e di monte, il restyling e l’ampliamento del rifugio - ristorante Bar Doss del Sabion, a 2.101 metri di altitudine, mancava l’esecuzione di qualche ultimo dettaglio che è stato effettuato nella scorsa estate. Infatti al Doss del Sabion è stata creata un’area didattica ideata in collaborazione con il Parco Naturale Adamello Brenta e una sala polifunzionale con vista sulle Dolomiti di Brenta.
La stazione sciistica è dotata di modernissimi ascensori di collegamento tra l’impianto che sale da Pinzolo e la nuova cabinovia a rendere più agevole il passaggio per sciatori e turisti. Ma il Doss del Sabion offre anche un’altra interessante novità: il nuovo lounge bar che si affianca all’apprezzatissimo ristorante Attic e alla proposta gourmet in quota. Il Panoramic Café è situato al piano inferiore del rifugio e sarà il luogo ideale per iniziare la giornata sugli sci o una vacanza in totale relax.
Ultimo aggiornamento: 07/12/2024 21:46:00
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE