Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

ApT Madonna di Campiglio in assemblea, dati e nuovo CdA

Nei prossimi giorni la nomina di presidente e vicepresidente per i prossimi 3 anni

Madonna di Campiglio - Con la presenza del 94,05% del capitale sociale, si è svolta ieri, al Paladolomiti di Pinzolo, l’Assemblea ordinaria di Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo S.p.A. che ha visto all’ordine del giorno la presentazione del Report attività 2024, l’approvazione del bilancio annuale chiuso il 31 dicembre scorso e l’elezione del nuovo Consiglio di amministrazione, a conclusione del secondo mandato triennale con, alla presidenza, Tullio Serafini.

I DATI
All’assemblea ha partecipato il 94,05 del capitale sociale che ha approvato, all’unanimità, il bilancio d’esercizio chiuso con 7.174.000 euro di valore di produzione, 7.082.000 euro di costi di produzione e un utile al netto delle imposte di 20.600 euro, come ha spiegato il Responsabile amministrazione di ApT Enrico Giordani.

GLI ELETTI
L’elezione del nuovo CdA ha portato ad una “rosa” così composta: Margherita Tisi, Giulia Collini, Anna Maturi (categoria Albergatori Madonna di Campiglio-S.A.
di Mavignola); Cecilia Maffei, Matteo Amadei, Thomas Beltramolli, Francesco Bonapace, Roberto Masè (Consorzio per il Turismo Pinzolo-Val Rendena); Valeria Alessio, Martina Marcora, Enrico Stefani (Commercianti Madonna di Campiglio); Ireno Serafini (Associazione Extra alberghiero Madonna di Campiglio); Tullio Serafini (Associazione Scuole di sci); Bruno Felicetti (Funivie Madonna di Campiglio), Gianni Baldessari (Funivie Pinzolo). Ai 15 componenti eletti (categorie economiche) si aggiungono i 7 membri di diritto (enti pubblici e consorzi turistici/pro loco) nominati nelle persone di: Daniele Bertolini (Consorzio Turistico Giudicarie Centrali), Massimo Valenti (Consorzio Turistico Valle del Chiese), Mario Zanon (Comune di Pinzolo), Matteo Leonardi (Comune di Tre Ville), Federico Dallavalle (Comuni della Val Rendena), Sandro Ducoli (Consorzio Pro loco Val Rendena), Monica Marinelli (Parco Naturale Adamello Brenta).

L’elezione del Collegio sindacale ricalca quella del triennio precedente con Alessandro Piva (Presidente), Elisa Carli (Sindaco effettivo), Disma Pizzini (Sindaco effettivo); Giuseppe Bolza (Sindaco supplente), Francesca Maffei (Sindaco supplente).

Nell’illustrazione del report, presentato dal presidente Tullio Serafini e dal direttore Matteo Bonapace, sono stati forniti i risultati raggiunti in risposta ai 6 macro-obiettivi indicati nel Piano operativo annuale. Focus, in particolare, sui progetti altagamma, mobilità, DoloMeet Guest Card (27.300 le card emesse nel 2024, triplicando il numero di card emesse annualmente fino al 2022), la raccolta dati sempre più precisa, addentrandosi poi nei dati sull’attività di comunicazione e promo-commerciale. Nei prossimi giorni il Consiglio di Amministrazione si riunirà per nominare il presidente e il vicepresidente in carica per i prossimi 3 anni.
Ultimo aggiornamento: 17/04/2025 00:14:53
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE