Caldes (Trento) - Un autentico palcoscenico a cielo aperto con grandi protagonisti artisti di strada, fanfare comiche, artisti di circo, marching band (bande musicali che propongono spettacoli ad alto impatto coreografico) e tanto buon cibo anche in versione street food. Tutto questo è proposto dall’evento “
Arcadia Street Festival di Sole” (foto credit Giacomo Podetti) in programma il
1 e
2 giugno in
Val di Sole a
Caldes, recentemente entrato nel club dei borghi più belli d’Italia. Un appuntamento decisamente magico, pieno di vita e di sorprese, grazie alla forza della musica, delle attività circensi e della vitalità delle performance artistiche e dei singolari giochi di strada, unita alla capacità seduttiva di antichi e nuovi sapori.
Protagonista sarà anche l'imponente Castel Caldes, fastoso maniero duecentesco recentemente restaurato che domina dall'alto l'antico paese.
Sarà l’occasione perfetta anche per scoprire uno dei più bei castelli del Trentino, avvolto da leggende affascinanti, come quelle della giovane Olinda, forse da identificarsi nella contessa Marianna Elisabetta Thun, che venne confinata dal padre Rodemondo in una piccola stanza per impedire il matrimonio con Arunte, menestrello di corte per il quale morì d’amore.
L’intensa due giorni di fine primavera inizia
sabato 1 giugno alle 17 con il coinvolgente spettacolo itinerante del singolare gruppo veneto di percussioni brasiliane Bloko Intestinhao, da via Manfroni Prati sino al Castello, dove alle 17.30 ci sarà l’inaugurazione ufficiale della due giorni.
A seguire spettacoli e performances itineranti sino alle 23. L’indomani,
domenica 2 giugno, l’intenso palcoscenico all’aperto sarà ammirabile dalle 11 alle 18, sempre per le
vie e le
piazze di
Caldes. Tra i vari artisti di strada della due giorni solandra spiccano il rocambolesco ensemble di musicisti e clown “Banda Storta Circus”, l’equipe di artisti brasiliani e della Tanzania “Cores da Bahia Tanzania”, il duo di acrobati argentini “Un Pie Love & Salt” ed il clown anglo francese Mr Bang Sensation Benjamin; ed ancora la nota brass band italiana “Mabò of Colors”, esibitasi spesso in tv, nonché il famoso ventriloquo Nicola Pesaresi-“Street Safari”, recentemente partecipante ai noti programmi televisivi “Italia’s got talent” e “Tu si que vales”.
Con questa manifestazione inizia ufficialmente il lungo
periodo estivo della
Val di Sole: un incessante fiorire di idee, esperienze da provare, colori e profumi, sentimenti e profonde sensazioni. Un vero mondo da scoprire nel territorio solandro, assecondando ritmi e passioni, tra sport, buon cibo, natura, musica e cultura.
L’Arcadia Street Festival di Sole, un’attesa iniziativa capace di coinvolgere e stupire grandi e piccini, grazie anche ai simpatici giochi di strada di Caimercati (suggestivo borgo nel Pesarese), è organizzata dall’Azienda Turismo Val di Sole e dal comune di Caldes, in collaborazione con la Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e di Sole.