Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Due novità della Famiglia Cooperativa Alta Valsugana

Al punto vendita di Levico installato defibrillatore. A Caldonazzo il via a progetto di completo restyling della sede

Trento – In Alta Valsugana c’è una “Famiglia” che ha, “a cuore”, il cuore del suo staff di collaboratrici e collaboratori, dei suoi consumatori soci e clienti e, più in generale, della comunità locale. E’ la Famiglia Cooperativa Alta Valsugana con sede a Caldonazzo.

Nel punto vendita di Levico, collocato in via delle Casotte della cittadina termale, da qualche giorno è attivo un defibrillatore. “L’idea nasce dalla volontà di attivare uno strumento che riteniamo prezioso a tutela della salute sia dello staff di nostre collaboratrici e collaboratori e sia dei consumatori che scelgono il punto vendita per la spesa quotidiana – spiega Renzo Ciola, presidente della cooperativa di consumo – La nostra volontà non si limita a questo. Infatti lo abbiamo collocato all’esterno del punto vendita, attivo 24 ore su 24, per consentirne l’utilizzo a chiunque ne abbia necessità, in primis chi opera nelle strutture e nei servizi di prossimità”.

Il progetto non si è limitato alla pura installazione e attivazione. “Sarebbe limitante – aggiunge Ciola – Infatti le nostre risorse umane stanno seguendo un corso di formazione specialistico di primo soccorso dedicato anche al corretto utilizzo del defibrillatore.
Lo strumento è importante ma, ancora più importante, è saperlo utilizzare nel modo corretto”.

Intanto, alla sede di Caldonazzo collocata alle porte della località, ha preso il via il progetto di completa ristrutturazione della sede della cooperativa di consumo. “I lavori dovrebbero essere ultimati nella primavera del 2025 – spiega Ciola – Desidero ribadire che, il negozio, è aperto con i normali orari e garantendo il consueto servizio per l’intera durata dei lavori di ristrutturazione. Certo, chiediamo un pizzico di pazienza in più ai nostri soci e ai nostri clienti che sarà ripagata a progetto concluso con una sede moderna e in grado di servire ancora meglio chi sceglie il nostro negozio”.

Il progetto prevede una rivisitazione completa degli esterni e degli interni con un potenziamento della superficie di vendita e una riorganizzazione degli ambienti con attenzione al risparmio energetico. “Per farlo – conclude Ciola - saranno sostituiti completamente gli impianti di illuminazione, di refrigerazione e tutto quanto può concorrere a consumi sostenibili”.

Famiglia Cooperativa Alta Valsugana è diretta da Nicola Dallapè. Guida uno staff di una cinquantina di collaboratrici e di collaboratori. Fondata nel 1899 la cooperativa ha compiuto i suoi primi 125 anni e conta sei punti vendita: Caldonazzo, Levico, Centa, Calceranica, Selva di Levico e Barco di Levico. Le socie e i soci sono oltre tremila.
Ultimo aggiornamento: 25/10/2024 07:38:05
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE