Folgaria (Trento) - Folgaria ha aderito alla convenzione Consip
“Servizio Luce 4”, aggiudicando all’impresa “City Green Light srl” ed approvando il “Piano tecnico economico – Diagnosi energetica Comune di Folgaria” di data 23 agosto 2022, con contratto di durata 9 anni.
L’adesione al “servizio Luce 4” di CONSIP prevede tra le altre cose l’estensione non vincolata del contratto, denominato “extra canone”, all’aggiudicatario “City Green Light srl” di una serie di interventi aggiuntivi a condizioni speciali e secondo il ribasso offerto da
“City Green Light srl” in sede di gara nazionale (ribasso del 50% sui listini prezzi a bando di gara).

L’accordo novennale con City Green light ha permesso al Comune di
Folgaria nel corso dell’anno 2024 di
sostituire 1.193 punti luce obsoleti con nuovi apparecchi led, l’installazione di
32 periferiche a quadro per il telecontrollo degli impianti e quindi la programmazione più efficiente e la possibilità di dimerare per fasce orarie, la sostituzione di ulteriori
380 punti luce non conformi alle norme illuminotecniche oltre a vari interventi di potenziamento e messa a norma.
Il Comune di
Folgaria può quindi vantare un impianto di illuminazione “full LED” che consentirà una riduzione del consumo energetico fino al 72% rispetto ai consumi precedenti.
Prima dell’efficientamento, la consistenza di
lampade LED sul territorio comunale era solo del 19%.
Nel corso della crisi energetica 2022, per fare un esempio, il costo dell’illuminazione pubblica a Folgaria è passato da una media anni precedenti di 170mila euro anno a più di 300mila euro nonostante una riduzione di consumo in kWh rispetto agli anni precedenti del 12 % (a seguito degli spegnimenti notturni).
L’efficientamento LED di oggi ci avrebbe consentito di risparmiare decine, se non centinaia di migliaia di euro. Gli interventi di cui sopra e ad oggi completati
consentiranno quindi alla comunità di Folgaria, oltre al risparmio, di fronteggiare meglio le incertezze energetiche dei prossimi anni ma anche il riposizionamento al
rialzo del prezzo medio dell’energia.
Tra gli interventi più significativi la realizzazione della nuova linea che da maso Oanzi a Costa illuminerà via De Gasperi ossia la strada che collega Costa con la Pineta e il Campo Sportivo Mauro Marzari.
Un altro intervento significativo è la realizzazione del nuovo impianto in via XXV Aprile a Folgaria che illuminerà il tratto di strada dal bivio di Folgaria Ovest sulla
statale 350 con l’impianto esistente all’altezza di via Andreas Hofer ossia all’altezza della sede della Carpenteria Altipiani.
Sempre a Folgaria in via Trento il collegamento e l’illuminazione del tratto ad oggi sprovvisto tra l’incrocio con via Matteotti fino a via Papa Giovanni XXIII e quindi con l’intersezione con la ss350 “dei Polacchi”.
Di rilevanza anche la sistemazione e il decoro dell’impianto in via Madonna delle Grazie tra Negheli e Colpi, i nuovi punti luce in via Prati a Nosellari, la sostituzione dei sostegni a Morganti e in via Strada nuova a Folgaria, la nuova linea ad Erspameri, gli interventi nel centro di Costa e a Fondo Grande.
Soddisfazione dell’Amministrazione comunale e in particolare del Vicesindaco Adriano Marzari e dell’Assessore ai lavori pubblici Fabrizio Larcher.