Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Folgaria piange Walter Cucco, il ricordo della comunità

Il sindaco Rech: "Tutti siamo riconoscenti a lui"

Folgaria (Trento) - La comunità di Folgaria piange l'ex dipendente comunale Walter Cucco. L'annuncio ha colpito amministratori e dipendenti, con grande commozione.

Walter Cucco (nella foto) è stato fino al gennaio scorso dipendente del Comune di Folgaria, dove era stato assunto il 1° settembre 1986 (a tempo determinato) e assunto in ruolo dal 1° maggio 1987. Trentasette anni di lavoro incondizionato a servizio della sua comunità, una vita. Esperienze che oggi sono da considerarsi rare e quasi irripetibili per abnegazione e senso del dovere.

"Con la mansione che ricopriva, quella di idraulico comunale, è entrato in tutte le case di Folgaria ed era quindi conosciuto da tutti, folgaretani e non, per la sua cortesia, gentilezza, professionalità. Walter era un dipendente fedele al suo Comune, particolarmente dedito al Suo acquedotto e sempre reperibile 365 giorni l’anno a prescindere da turni e obblighi contrattuali. Nel momento del bisogno c’era sempre e come spesso accade in questo settore, era il testimone e la memoria dei tanti interventi realizzati nei decenni di lavoro. Walter Cucco era uomo pratico, mai sopra le righe. Quando doveva spiegare al Sindaco o alla Giunta una questione lo faceva con la matita e un foglio di carta.
Non pretendeva di avere la soluzione o la posizione più corretta, ma forniva sempre il suo punto di vista, basato sull’esperienza maturata sul campo", lo ricorda così il sindaco di Folgaria, Michael Rech.

"Per Walter - prosegue il primo cittadino - parlavano i suoi occhi, dolci e luminosi e quel tono della voce profondo e rassicurante. Lo ricordo nei vari momenti, talvolta critici, che spesso caratterizzano la gestione dell’acquedotto comunale e intercomunale. Mi rimane questa immagine di Walter con la tuta arancione e lo stivale di gomma, che sbuca da uno dei nostri serbatoi dove regolarmente eseguiva la manutenzione. Amava spiegare tanto al sindaco quanto ai suoi colleghi quali erano gli interventi eseguiti oppure i problemi riscontrati e da risolvere".

"Di Walter però è bene ricordare oltre alla competenza lavorativa, la persona che era. Uomo buono e gentile, interessato alle questioni e ai temi locali, ma anche agli argomenti e alle notizie di rango superiore. Ricordo con affetto e malinconica i dibattiti al ristorante Sanscrivel dove mi recavo in pausa pranzo ai tempi dell’APT e spesso condividevo il tavolo proprio con Walter, ma anche con Giovanni Schonsberg “John” e Elio Pola. A quel tavolo, il tavolo numero 1 o meglio la “Stammtisch”, si sono consumate lunghe chiacchierate e storie di stima e amicizia. Oggi a quella tavola mancherebbero purtroppo tante sedie e per Walter è mancata davvero troppo presto. Siamo riconoscenti a lui per l’impegno di una vita per la nostra Comunità, lo ricordiamo con stima incondizionata e ci stringiamo attorno alla figlia Elisabeth e a tutta la sua famiglia", conclude il sindaco di Folgaria.
Ultimo aggiornamento: 05/11/2024 07:50:36
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE