Trento - Grande successo di
Vinifera, la rassegna organizzata nello scorso weekend a
Trento da
Associazione Centrifuga, nata a
Rovereto nel 2017 come strumento di ricerca, supporto e valorizzazione dello sviluppo sociale e culturale del territorio alpino, con particolare attenzione alla produzione sostenibile in campo agricolo e al consumo responsabile.

I protagonisti dell'evento sono stati gli oltre
cento vignaioli provenienti da tutte le regioni alpine e transalpine (Francia, Svizzera, Austria e Slovenia) i quali, nell'edizione 2025, avevano al loro fianco anche una selezione di produttori delle isole minori del Mediterraneo (Pantelleria, Capraia, Ischia, Isola del Giglio, Ustica, Isola d'Elba, Salina), presenti con i loro vini.
La
kermesse è stata aperta con Alti due ettari, una
degustazione dedicata alle storie e alla produzione di cinque piccoli-grandi produttori alpini con
Jacopo Cossater, quindi la
masterclass che ha messo a confronto 5 produttori del ponente ligure con
Matteo Circella e all'
Osteria della Mal'Ombra con
Jacopo Cossater e
Matteo Gallelo è stata presentata la rivista Verticale, numero 6, e l'assaggio di quattro annate di Nosiola Fontanasanta di Foradori.