Castelletto (Trento) -
Incidente in mattinata sulla
ex statale 43 della
Val di Non, tre le auto coinvolte in un incidente stradale verificatosi a
Castelletto, in località Rinassico, sulla ex statale 43. Sono intervenuti i vigili del fuoco volontari di
Ton, allertati con selettiva che si sono occupati della messa in sicurezza dell’area, della pulizia della sede stradale e della gestione della viabilità. Con loro, anche le forze dell’ordine e un’ambulanza. Fortunatamente non si sono registrano feriti.

Sulla pericolosità della
ex statale 43 della
Val di Non all’altezza di Vigo di Ton interviene il consigliere provinciale
Daniele Biada (FdI) interroga
: “La Provincia intende mettere in sicurezza il tratto di strada? Il sinistro verificatosi questa mattina sulla ex SS 43 della Val di Non nei pressi del bivio per Vigo di Ton, conferma la pericolosità di questo tratto di strada, tristemente nota per il numero elevato di incidenti (in alcuni casi anche dall’esito mortale).
Nella giornata odierna, un’auto che scendeva da Vigo, intenta a svoltare verso Mezzolombardo, si è scontrata con un’altra vettura che in quel momento stava sopraggiungendo sulla ex statale 43 in direzione Cles, la quale ha subito il tamponamento da parte dell’automobile che la seguiva. Fortunatamente nessuna delle persone coinvolte ha riportato gravi conseguenze. L’incrocio in questione, in località Rinassico a Castelletto, presenta una visibilità ridotta, generando una situazione di elevato rischio per la circolazione. Negli anni, sia i residenti che numerosi automobilisti hanno segnalato le difficoltà nell’immettersi in sicurezza sulla carreggiata principale, oltre al grande pericolo di collisioni. Alla luce delle note criticità e dell’elevato rischio per la sicurezza stradale, auspico un intervento da parte dell’Amministrazione provinciale. Per questi motivi, è mia intenzione depositare un’interrogazione per chiedere alla Giunta provinciale innanzitutto i dati relativi al numero di incidenti verificatisi su questo tratto di strada negli ultimi 10 anni (suddivisi per anno) e se la Provincia abbia in programma interventi per la messa in sicurezza dello stesso, eventualmente specificando le misure previste e i relativi tempi di realizzazione".