Marti lamenta invece il fatto di aver perso una lente poco prima della discesa finale, determinante, a suo dire, per la vittoria.
La prima tappa è la più semplice fra i tre percorsi, con start presso la cabinovia di fondovalle dell’Alpe Cermis, salendo dopo la partenza lungo una stradina forestale fino al raggiungimento della località Doss dei Laresi, proseguendo sulla via del bosco, affrontando tornanti per altri 350 metri di dislivello dal Doss dei Laresi fino al cambio pelli. Discesa illuminata dalle piste del Cermis, completando 9.5 km e 750 metri di dislivello. Meno avvincente la sfida femminile, con Victoria Kreuzer a giungere in solitaria (48:40) su Jennifer Fiechter (50:18) e Corinna Girardi (51:08). Soddisfatta la vincitrice, che è anche la fidanzata del bravo Martin Anthamatten, quinto assoluto: “Le gare non sono mai facili da vincere, sono andata oltre il mio limite tentando di andare sempre al massimo delle mie possibilità. Ho provato a spingere forte dall’inizio, mi sono staccata subito, seguendo gli uomini e arrivando facile”. Soddisfatto anche l’argento olimpico Peter Schlickenrieder, 66°: “Gara corta ma bellissima.
La neve è stupenda al momento e mi sono divertito. Voglio vedere tutto dell’Epic Ski Tour, è una grande manifestazione e promuoverla anche in Germania è il mio obiettivo”. In chiusura l’opinione dell’artefice dell’evento, Kurt Anrather: “Grande successo per questa prima tappa, abbiamo tanti personaggi ed i più forti atleti di Germania, Svizzera, Austria e Italia. Ha vinto il più forte degli italiani attualmente, siamo fieri di ciò che stiamo facendo, cerchiamo di far praticare questo bellissimo sport in maniera leggermente differente. Ci aspetta una bella festa, domani siamo al Passo San Pellegrino ed abbiamo anticipato la partenza (ore 9.30) per la sicurezza dei nostri concorrenti, e poi gran finale al Pordoi”.
CLASSIFICHE
Classifica 1.a tappa - Alpe Cermis
Maschile
1 Boscacci Michele Cs Esercito - La Sportiva 00:39:02; 2 Marti Werner Grindelwald 00:39:16; 3 Bonnet Rémi Rémi Bonnet 00:39:22; 4 Gotsch Phillip 00:39:57; 5 Anthamatten Martin Ski Trab 00:40:01; 6 Sevennec Alexis Morzine-Avoriaz 00:40:45; 7 Stofner Martin La Sportiva 00:40:49; 8 Palzer Anton 00:41:05; 9 Reichegger Manfred C.S.Esercito 00:41:06; 10 Nicolini Federico Brenta Team 00:41:28
Femminile
1 Kreuzer Victoria Skitrab 00:48:40; 2 Fiechter Jennifer Adidas Terrex 00:50:18; 3 Ghirardi Corinna Adamello Skiteam 00:51:08; 4 Krenslehner-Schmid Verena Maloja/Hagan Mountain-Rider.Co 00:54:30; 5 Steger Elisabeth 00:55:34; 6 Kober Theresa La Sportiva Mountain Attack 00:55:37; 7 Steinberger Verena La Sportiva Mountain Attack 00:58:22; 8 Dediego Fatima La Sportiva Spain 00:58:28; 9 Knutti Marlen Team Senggihang 00:58:51; 10 Varraine Elodie Les Galocheurs 00:59:29