Sul 10-7 (muro di Acuti, in grande spolvero) Bolzano ha trovato due break per la parità grazie ai servizi di Bressan, ma poi le bordate di Michieletto dai nove metri hanno lanciato gli universitari sul 14-10 e l’Avs non è più riuscita a recuperare, nonostante un mini break costruito con Andrea Spagnuolo al servizio. Gli ultimi due punti sono stati due ace di Michieletto.
Nel terzo set Pizzini e compagni si sono portati sul 5-3 con tre break nella rotazione avviata dai servizi del palleggiatore lagarino, ma gli ospiti hanno risposto colpo su colpo utilizzando tutto il terzetto di palla alta. Sul 13-10 per l’UniTrento ci hanno pensato le battute del neoentrato Tim Held, figlio di Henk Jan, a riportare la parità, che ha regnato fino al termine del parziale. Decisivo il break del 23-21 conquistato da Poggio e del 26-24 finale firmato da un errore di Held dalla seconda linea.
Nella quarta frazione Conci ha mandato in campo un settetto rivoluzionato con Mussari in regia, Poggio opposto, Pol e Bonatesta in banda, Simoni e Acuti al centro, Zanlucchi libero. L’Avs ha cercato di approfittare della situazione, scattando dai blocchi in maniera efficacissima (2-6 con Magalini e Bressan scatenati), poi con un ace dello stresso Magalini si è portata sul 9-15, che è diventato un 12-19 grazie a muro di Gozzo su Poggio. Fino a questo punto la Trentino Volley non aveva conquistato alcun break, ma poi tutto è cambiato. Sono entrati Coser e De Giorgio per Acuti e Poggio ed è cominciata una rimonta fatta di tocchi a muro, difese, attacchi (Pol in evidenza) e ottimi servizi. I break hanno cominciato ad arrivare ad ogni rotazione, Zanlucchi ha difeso una bordata bolzanina fuori dal muro, trasformando un 20-24 già scritto in un 21-23. Il muro di Mussari su Stoyanov è valso il 27-26, poi sul 27-28 due primi tempi di Simoni e un attacco di Pol hanno fatto esultare l’UniTrento. Suo il 34° Trofeo Città di Trento, di Sergio Poggio il premio riservato al miglior giocatore. Un bel modo per avvicinarsi all'inizio del campionato.
Tabellino
UNITRENTO VOLLEY – AVS MOSCA BOLZANO 3-1 (19-25, 25-18, 26-24, 30-28) (100-95)
UNITRENTO: Pizzini 0, Michieletto 17 (11a+3m+3b), Simoni 7 (5a+2m), Poggio 19 (15a+1m+3b), Pol 6 (6a), Acuti 7 (5a+2b), Lambrini (L1) 0, Mussari 1 (1b), Magalini 10 (9a+1b), Coser 0, Bonatesta 5 (3a+2m), Zanlucchi (L2), De Giorgio 2 (2a); n.e. Dietre. All. Conci
AVS MOSCA BOLZANO: Grassi 3 (1a+2m), Gozzo 12 (10a+2m), Bleggi 3 (3a), Magalini 17 (12a+1m+4b), Stoyanov 13 (13a), Bressan 9 (6a+2m+1b), Brillo (L1), Spagnuolo A. 2 (2b), Grillo (L2), Held 4 (3a+1b), Bandera 0; n.e. Boesso, Marotta, Spagnuolo L., Paoli. All. Palano
ARBITRI: Giglio e Fellin di Trento
DURATA SET: 23’, 22’, 27’, 29’; tot. 1h41’
PUNTI: UniTrento: 56 att, 10 muro, 8 batt; Avs 48 att, 7 muto, 8 battuta
ERRORI: UniTrento 22 batt, 7 att; Avs 11 batt, 10 att
ATTACCO: UniTrento 50%, Avs 51%
RICEZIONE: UniTrento 56% pos, 45% perf; Avs 50 pos, 32% perf