Riva del Garda (Trento) -
Notte di Fiaba: da domani, 28 agosto, a domenica 1 settembre a Riva del Garda si terrà una nuova edizione dell’evento di fine estate: protagonista la nativa americana capace di unire mondi diversi e vivere in armonia con la natura. Tra gli eventi imperdibili il concerto di
Cristina D’Avena con i
Gem Boy
Come da tradizione, le vie del centro di Riva del Garda si apprestano ad ospitare uno degli eventi clou dell’estate del Garda Trentino, per la gioia di grandi e piccoli. Da mercoledì 28 agosto a domenica 1 settembre si terrà una nuova edizione della “Notte di Fiaba” - la 26sima dedicata alle fiabe - organizzata dall’Associazione Manifestazioni Rivane APS in collaborazione con Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A. che quest’anno avrà come protagonista la storia di Pocahontas.

Il programma (
nella foto credit Dennis Pasini) è stato presentato alla presenza della vicesindaco di Riva del Garda
Silvia Betta, dell’assessore allo Sport ed Eventi del Comune di Riva del Garda
Lorenzo Pozzer, del presidente di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A.
Silvio Rigatti, della presidente dell’Associazione Manifestazioni Rivane
Barbara Angelini, del vicepresidente dell’Associazione Manifestazioni Rivane
Erino Nicolodi, di
Enzo Bassetti del direttivo del comitato organizzatore, oltre alla presenza di autorità politiche e militari.
“Raccontare la ‘Notte di Fiaba’ è un’avventura perchè si tratta di un evento complesso. Saranno centinaia gli eventi per le vie della città che trasformeranno il centro storico di Riva del Garda. Quest’anno abbiamo come protagonista un’eroina femminile che con la sua storia ci proporrà temi molto belli come la natura e l’incontro tra culture diverse” - ha dichiarato la Presidente dell’Associazione Manifestazioni Rivane
Barbara Angelini -
. “‘Notte di Fiaba’ è una comunità in festa che è in grado di coinvolgere tutta la città: oggi infatti al nostro fianco abbiamo 28 realtà territoriali, dalle più storiche a quelle più giovani, e 100 volontari.”
Ogni angolo del centro storico sarà animato da spettacoli di narrazione, letture, scenografie, set fotografici immersivi, giochi, laboratori ed eventi per vivere le fiabe con tutti i sensi.
Il primo imperdibile evento di questa edizione sarà quello inaugurale di domani -
mercoledì 28 agosto - con la
“Ninfa Garda” che affiderà a
Pocahontas il testimone della “Notte di Fiaba”. La Ninfa verrà accompagnata sul pelo dell’acqua dagli Amici della Tirlindana e farà il suo arrivo in Piazza III Novembre, accolta dal corteo - aperto a tutti - che sfilerà nelle vie di Riva a partire dalle ore 20:30 sino a raggiungere la piazza. Per partecipare al corteo basterà indossare il colore di uno dei quatto elementi: azzurro per l’Acqua, rosso per il Fuoco, bianco per l’Aria o marrone per la Terra.
Sabato 31 agosto invece i più grandi potranno fare un vero e proprio tuffo nel passato e tornare bambini. Dalle ore 21:30 in Piazza III Novembre infatti sarà il momento di cantare le sigle dei propri cartoni animati preferiti insieme a Cristina D’Avena, accompagnata dall’irriverente band dei Gem Boy. Il concerto è a ingresso gratuito.
“Per la buona riuscita di una manifestazione ci sono aspetti burocratici sempre più importanti ma vedere il numero delle associazioni dei giovani che continua a crescere ci dà grande speranza per il futuro. La ‘Notte di Fiaba’ non è una manifestazione per i turisti ma con i turisti: deve esserci infatti la volontà dei rivani di riunirsi e trovarsi ma anche di condividere con l’ospite.