Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ordigno bellico rinvenuto a Trento: nuovi sondaggi

Incontro in Commissariato per definire le linee operative

Trento - Questo pomeriggio si è riunito presso il Commissariato del Governo per la provincia di Trento il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Giuseppe Petronzi.

All'incontro hanno partecipato il sindaco di Trento, Franco Ianeselli, insieme a qualificati rappresentanti dell'apparato di protezione civile della Provincia Autonoma di Trento, della società Italferr, del Consorzio Tridentum, di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), della ditta BM Service e del 2° Reggimento Genio Guastatori.
Durante la riunione sono stati in primo luogo esaminati gli esiti delle attività di approfondimento tecnico riguardanti il sospetto residuato bellico rinvenuto lo scorso 28 gennaio e ubicato in profondità presso il cantiere del bypass ferroviario sito a Trento nord all’ex scalo Filzi.

Sono state delineate le modalità operative per la prosecuzione delle attività di ricerca e scoprimento del materiale bellico rinvenuto, che saranno eseguite nella mattinata di domani dalla ditta specializzata BM Service, con la stretta assistenza e supervisione del 2° Reggimento Genio Guastatori.

A garanzia della cornice di massima sicurezza e dell’incolumità pubblica, assicureranno il loro supporto componente sanitaria e gli assetti dei Vigili del Fuoco. Al termine delle operazioni, le attività di bonifica sistematica e di cantiere proseguiranno come di consueto.
Ultimo aggiornamento: 03/02/2025 23:56:03
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE