Trento - Dopo un anno quanto mai difficile, il Monte Bondone è pronto ad offrire a tutti gli sciatori, esperti e principianti, piste sicure ed emozionanti.
Il Monte Bondone offre 20 km di piste su un’ampiezza di 70 ettari, pari a 100 campi da calcio, servite da 4 seggiovie e 3 tapis roulant. Questa tipologia di impianti permette di stare sempre (compresa la risalita) all’aria aperta, pertanto non si è soggetti a limitazioni di portata. All’imbarco, lo staff di Trento Funivie gestirà il flusso di persone al fine di limitare gli assembramenti.
I bambini apprezzeranno la nuova area dedicata all’avviamento allo sci, con il posizionamento di due nuovi tapis roulant lungo il lato sinistro della pista Cordela, per una lunghezza totale di 180 m.
Ricco il programma dello Snowpark, con una serie di eventi che animeranno il Monte Bondone da dicembre a marzo, test event e competizioni a livello nazionale. Gli eventi, per ottemperare alle normative Covid, saranno a numero chiuso e su prenotazione.
Confermata l’offerta Night&Day che dà la possibilità di sciare sotto le stelle ogni martedì e giovedì a partire dal 23 dicembre e fino al 10 marzo (salvo proroga), dalle 20 alle 22.30, su Diagonale Montesel, Cordela, Lavaman e nello Snowpark, con una illuminazione a LED molto potente e sicura del piano sciabile, con un notevole risparmio energetico in quanto si utilizzano tecnologie innovative e poco energivore.
Skipass agevolati per i residenti
Lo skipass stagionale Monte Bondone è valido Night&Day e comprende 3 giornate sci a scelta tra Paganella e/o Folgaria, grazie all'accordo con Paganella ski e Skiarea Alpe Cimbra.
Anche per questa stagione sciistica, il Comune, in collaborazione con Trento Funivie, promuove tra i bambini e i ragazzi l'avvicinamento allo sci alpino, sport caratteristico del territorio. L’Amministrazione comunale metterà a disposizione dei giovanissimi residenti e delle famiglie un buono pari a 130 euro, per l'acquisto di uno skipass stagionale sul Monte Bondone.
Potranno godere del buono comunale tutti i bambini e i ragazzi che non hanno ancora compiuto i 19 anni, acquistando gli skipass ai seguenti prezzi:
Cuccioli: 84 euro (nati dal 01/12/2013);
Bambini: 115 euro (nati dal 1/01/2011 al 30/11/2013);
Ragazzi: 160 euro (nati dal 01/12/2005 al 31/12/2010);
Giovani: 219 euro (nati dal 01/01/2003 al 30/11/2005).
Particolari tariffe sono state studiate anche per le famiglie, agevolando soprattutto quelle più numerose. Nel dettaglio:
Pacchetto Famiglia 1:
1 Genitore + 1 figlio (nato dal 01/01/2011): 393 euro
1 Genitore + 1 figlio (nato dal 01/01/2003 al 31/12/2010): 469 euro
1 Genitore + 2 figli (nato dal 01/01/2011): 477 euro
1 Genitore + 1 figlio (nato dal 01/01/2003 al 31/12/2010) + 1 figlio (nato dal 01/01/2003): 553 euro
1 Genitore + 3 o piu figli (nato dal 01/01/2011): 561 euro
1 Genitore + 1 figlio (nato dal 01/01/2003 al 31/12/2010) + 2 o più figli (nato dal 01/01/2003): 637 euro
Per poter usufruire della promozione “pacchetto famiglia 1 Genitore” è indispensabile che i soggetti siano legati dal rapporto di parentela genitore-figlio, indipendentemente dalla presenza nel medesimo certificato di stato famiglia.
Pacchetto Famiglia 2:
2 Adulti +1 Giovane (nato dal 01/01/2003) = 660 euro
2 Adulti + 2 Giovani (nati dal 01/01/2011) = 744 euro
2 Adulti + 1 Giovane (nato dal 01/01/2003 al 31/12/2010) + 1 Giovane (nato dal 01/01/2003) = 820 euro
2 Adulti + 3 o più Giovani (nati dal 01/01/2011) = 828 euro
2 Adulti + 1 Giovane (nato dal 01/01/2003 al 31/12/2010) + 2 o più Giovani (nato dal 01/01/2003) = 904 euro
Per poter usufruire della promozione “pacchetto famiglia 2 Adulti” è indispensabile che tutti i soggetti compaiano sul medesimo certificato di stato famiglia, indipendentemente dal rapporto di parentela, oppure in alternativa che i 2 adulti compaiano sul medesimo certificato di stato famiglia, e i giovani abbiano un rapporto di filiazione con almeno uno dei due adulti indipendentemente dalla presenza nello stesso stato di famiglia.
Tali riduzioni si affiancano alle tariffe agevolate (per abbonamenti giornalieri e stagionali) riservate ai residenti nel Comune, da Trento Funivie.
Nel dettaglio:
Adulti: 369 euro (nati dal 01/12/1956 al 31/12/2002), 329 euro in prevendita fino al 08/12/2021. Senior: 329 euro (nati dal 01/12/1946 al 30/11/1956); Super senior: 269 euro (nati fino al 30/11/1946).
Per queste tipologie di abbonamento non è previsto il rilascio del buono, ma lo sconto è praticato direttamente alle casse di Trento Funivie.