Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Sull’Alpe Cimbra mille emozioni: appuntamenti da non perdere

Nel weekend 7 e 8 dicembre eventi a Folgaria, Lavarone, Luserna e Altopiano della Vigolana

Alpe Cimbra (Trento) - Sull’Alpe Cimbra, nelle località di Folgaria, Lavarone, Luserna, Altopiano della Vigolana, mille emozioni tra natura, sport e relax. Tanti appuntamenti da non perdere nel primo weekend che apre la stagione sciistica e che avvicina al Natale.

SABATO 7 DICEMBRE LUSERNA , MILLEGROBBE
ALPITUDINI:ESCAPE FORREST - I segreti del Manoscritto.
L’Escape Forest è un gioco di squadra all’aperto in cui i partecipanti devono collaborare per risolvere una missione entro un’ora. Un profondo segreto si cela fra le pagine di un antico Manoscritto botanico del 1500, L’erbario di Trento. Si racconta che nasconda un codice per salvare la Terra da imminenti disastri ambientali. Ma la naturalista che ha compreso tutto ciò, ha delle strane amnesie, toccherà a voi risolvere il mistero e sollevare le sorti dell’umanità!
Associazione culturale “L'Officina delle Nuvole”
È necessario presentarsi 15 minuti prima dell’inizio del gioco.
Il gioco si svolgerà su tre turni (ore 11 - 12, 12.30 - 13:30, 14 - 15)
Sono ammessi massimo 6 partecipanti, con più di 14 anni.
Luogo: Malga Millegrobbe

SABATO 7 DICEMBRE - BOSENTINO, MERCATINI DI NATALE - MERCATINO DI NATALE
Nei weekend di 7-8 dicembre e 14-15 dicembre nel paese di Bosentino si svolgerà "Artigiani a Bosentino, il Mercatino di Natale", organizzati dalla Pro Loco.
Presso il palazzetto di Bosentino si potranno trovare numerosi prodotti artigianali, fatti rigorosamente a mano, prodotti tipici della gastronomia locale, ma anche musica e laboratori per bambini, il tutto avvolto dalla magica atmosfera natalizia.
Commercianti, esercenti e hobbisti del territorio proporranno al pubblico prodotti locali culinari e artigianali. Grandi e piccini, residenti e turisti, avranno quindi l'occasione di passeggiare tre le bancarelle assaporando specialità territoriali o acquistando piccoli pezzi di artigianato locale.

Programma:
Sabato 7 dicembre - ore 14.30 la Corsa dei Grinch e dei Babbi Natale in collaborazione con il GS Valsugana
La Merenda degli Elfi: frittelle di mele
Domenica 8 dicembre - ore 15 concerto del Corpo Musicale di San Giorgio
La Merenda di Babbo Natale: kaiserschmarren
Sabato 14 dicembre
ore 14 Baby Disco Show, la discoteca dei bambini
La Merenda delle Renne: strauben
Domenica 15 dicembre
ore 14 le ceste e i fischietti di Pincingher
La Merenda del Grinch: polenta fritta e luganega
ore 17.30 Estrazione dei premi della lotteria
Saranno presenti 30 espositori con prodotti fatti rigorosamente a mano
Bar e spazio ristoro a cura della Pro Loco di Bosentino
Bar Sporting per colazioni e aperitivi
Menu trentino con canederli e spätzle
Orario: dalle 10 alle 19

SABATO 7 DICEMBRE - BOSENTINO, MERCATINI DI NATALE - LA CORSA DEI GRINCH
Sabato 7 dicembre Corsa dei Grinch e dei Babbi Natale! Percorso di 2 o 4 km da fare camminando o di corsa. Anche con passeggino, possibili restrizioni in seguito ad avverse condizioni meteo. Indossare il vestito di Babbo Natale è parte integrante dello spirito di questa corsa.
- 10 euro vestito di Babbo Natale (over 12)
- 7 euro solo cappello*
- 10 euro maschera Grinch
- 17 euro maschera Grinch + vestito di Babbo Natale
*per i bambini sotto i 5 anni è gratuito
Il pagamento va effettuato il giorno della gara
dalle ore 13:30, partenza 14:30
Dove: ai mercatini di Natale dell'Altopiano della Vigolana (Bosentino)

SABATO 7 DICEMBRE - FOLGARIA, PIAZZA SAN LORENZO - BOLKHENT
L'inverno è ormai arrivato e sull’Alpe Cimbra si respira già un'aria natalizia.
Il vento freddo che si intrufola fra le case va a scontrarsi con il calore del centro di Folgaria, con i suoi colori, i suoi profumi, con la sua accoglienza. E’ il preludio di una stagione speciale che con le sue ali gelate vuole abbracciare sia gli appassionati dell’outdoor che gli amanti del relax e delle tradizioni locali.
Bolkhent, in cimbro “benvenuti”, è il rito con cui accogliamo questo magico periodo dell’anno e tutti coloro che lo vorranno vivere sulla propria pelle.
Sabato, 7 dicembre una grande sfilata partirà dalla Piazzetta Villa alle ore 18:00 e attraverserà il paese di Folgaria lanciando così un forte messaggio di entusiasmo ed accoglienza. La manifestazione sarà accompagnata dalle note della Banda Folkloristica di Folgaria che, brano dopo brano, condurrà la manifestazione in Piazza S.Lorenzo per assistere all’accensione del grande albero di Natale. Non mancheranno i Maestri delle Scuole di Sci dell’Alpe Cimbra, pronti a farvi vivere forti emozioni sugli oltre 100Km di piste dell’altopiano. A dare un ulteriore tocco di bellezza a questa singolare sfilata gli elegantissimi Bovari del Bernese del gruppo amatoriale Grabber. Al termine della sfilata brulè e pozione di Bertold per tutti!

DOMENICA 8 DICEMBRE - FOLGARIA, SAN SEBASTIANO - ACCENSIONE DEL CAMPANILE VECIO A SAN SEBASTIANO
Illuminiamo la storia: accensione del Campanil Vecio di San Sebastiano, accompagnato da un buon vin brulè e dalla zampogna di Andrea.
Luogo: San Sebastiano nei pressi del vecchio campanile
Ore: 18

MERCATINO DI NATALE DI LAVARONE: APERTURE
E' aperto nei weekend 7-8 dicembre,14-15 dicembre, 21-24 dicembre, dal 26 dicembre al 5 gennaio 2025.
Dove: Fr. Bertoldi "veci", Lavarone
Orario: dalle 11 alle 19.

MERCATINO DI NATALE DI BOSENTINO: APERTURE
E' aperto il 7 e 8 dicembre e il 14-15 dicembre
Dove: Bosentino
Orario: dalle 10 alle 19.
Ultimo aggiornamento: 05/12/2024 10:45:53
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE