Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Tour of the Alps: orari, strade chiuse e viabilità modificata in Trentino, coinvolte Val di Non, Sole e Rendena

Prima tappa con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino il 21 aprile e Mezzolombardo-Vipiteno il 22: i dettagli

San Lorenzo Dorsino (Trento) - Tutto pronto per il "Tour of the Alps", la gara ciclista del Trentino, Alto Adige e Tirolo, che prenderà avvio domani da San Lorenzo in Dorsino.

Due le tappe in Trentino: San Lorenzo Dorsino-San Lorenzo Dorsino domani, lunedì 21 aprile, il giorno successivo Mezzolombardo-Vipiteno.
Le autorità competenti delle Province Autonome di Trento e Bolzano, del Land Tirolo e della Provincia di Belluno hanno diffuso i provvedimenti disposti per la chiusura delle strade e le modifiche al traffico, resi necessari dal passaggio della corsa e ai fini di tutelare il suo svolgimento in piena sicurezza.

In Trentino, nelle giornate di lunedì 21 e martedì 22 aprile, è stata disposta ordinanza di sospensione della circolazione, in entrambi i sensi di marcia, su tutte le strade interessate dalla corsa, almeno 30 minuti prima del passaggio del veicolo di inizio gara e sino al transito del veicolo di fine gara. Sotto le cronotabelle con tutti i dettagli.

CRONOTABELLE E STRADE CHIUSE
In vista dello svolgimento del prestigioso evento ciclistico internazionale "Tour of the Alps 2025", la Provincia Autonoma di Trento ha predisposto una serie di provvedimenti straordinari relativi alla viabilità. Le chiusure temporanee delle strade interesseranno il territorio nelle giornate del 21 e 22 aprile 2025, in concomitanza con le prime due tappe della competizione.

I Tratti Interessati e le Date
  • 1ª Tappa (21 aprile 2025): SAN LORENZO DORSINO - SAN LORENZO DORSINO
    Il percorso si svilupperà lungo strade secondarie e tratti della SS 421, attraversando località quali Andalo, Molveno, e la zona del lago di Nembia. In diversi punti è prevista una limitazione della circolazione per garantire la sicurezza degli atleti e del pubblico. Sono stati segnalati anche lavori di manutenzione straordinaria del manto stradale per migliorare le condizioni del tracciato.
  • 2ª Tappa (22 aprile 2025): MEZZOLOMBARDO - STERZING/VIPITENO
    Una tappa di respiro interprovinciale, che attraverserà il Trentino Alto Adige fino al confine con il territorio altoatesino. Tra i tratti soggetti a restrizione figurano la SP 90, il IV Tronco dell’Adige, e diversi attraversamenti nei Comuni di Ville d’Anaunia, Campodenno e Fondo. Anche in questo caso sono previste deviazioni e presidi delle forze dell’ordine lungo tutto il tracciato.
Autorizzazioni e Sicurezza
L’istanza per la sospensione temporanea della circolazione è stata presentata dal Sig. Giacomo Santini, presidente del Gruppo Sportivo Alto Garda, promotore dell’evento. La richiesta ha ottenuto parere favorevole da parte del Commissariato del Governo per la Provincia di Trento e del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, in seguito a una serie di incontri tecnici svoltisi tra il 2 e il 15 aprile 2025 presso la Questura di Trento. La manifestazione è stata ufficialmente autorizzata ai sensi dell’art. 9 del Codice della Strada (D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285), e saranno disposte misure di presidio e sorveglianza da parte di pattuglie dislocate lungo tutto il percorso. Gli enti locali coinvolti hanno rilasciato i nulla osta necessari, e i comuni interessati sono stati informati sulle modalità di segnalazione e delimitazione dei tratti chiusi.

Indicazioni per la Cittadinanza
Si invitano i cittadini a prestare la massima attenzione alla segnaletica temporanea e a consultare i piani di viabilità alternativa resi disponibili sui portali istituzionali.
Particolare cautela è raccomandata nelle fasce orarie comprese tra le 7:00 e le 17:00, quando è previsto il passaggio dei corridori.

CRONOTABELLE E COMUNI COINVOLTI
1^ TAPPA - 21 aprile SAN LORENZO DORSINO – SAN LORENZO DORSINO:
i ciclisti percorreranno la statale 421, transiteranno da Andalo, quindi la statale 241 nel centro abitato di Molveno, poi la Sp 67 con passaggio da Sporminore e Campodenno, Sp 73 con passaggio da Contà, Tuenno e Ville d' Anaunia, quindi la statale 239, Sp 222 e Sp 5 e rientro sulla statale 421 per l'arrivo a San Lorenzo in Dorsino.

Territori interessati: San Lorenzo Dorsino, Lago di Molveno, Molveno, Andalo, Cavedago, Castel Belfort, Spormaggiore, Sporminore, Campodenno, Cunevo, Tuenno, Cles, Cis, Litter, Caldes, Malè, Dimaro, Folgarida, Litter, Campo Carlo Magno, galleria Madonna di Campiglio, Sant’Antonio di Mavignola, Carisolo, Pinzolo, Bocenago, Strembo, Spiazzo, Zuclo, Litter, Passo del Durone, Marazzone, Santa Croce, Bleggio Superiore, Ponte Arche, Villa Banale, San Lorenzo Dorsino

2^ TAPPA - 22 aprile - MEZZOLOMBARDO-VIPITENO: i ciclisti percorreranno la Sp 90 Destra Adige tra località Pineta e il centro di Roverè della Luna quindi l'ingresso sulla statale 12 nel territorio altoatesino fino a Egna, infine il passaggio sulle Provinciali 13 e la statale 242 e l'arrivo a Vipiteno.


DIRETTA TV
Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere.

La corsa a tappe euro-regionale sarà trasmessa in oltre 100 Paesi al mondo, con due ore di diretta televisiva ogni giorno, portando la magia delle Alpi nelle case di milioni di appassionati grazie alla partnership pluriennale con Infront Sports & Media, che detiene la gestione dei diritti media e marketing e la produzione televisiva.

Il pubblico italiano potrà seguire lo spettacolo del Tour of the Alps sulle reti Rai e su Eurosport. Quest’ultima porterà il segnale nell’intero continente europeo e in tutta l’Asia. Anche gli appassionati austriaci potranno seguire la diretta del Tour of the Alps sull’emittente nazionale ORF e su Eurosport.

FloSports sarà il punto di riferimento dei tifosi nel Nord America, trasmettendo la corsa negli Stati Uniti e in Canada. Il #TotA sarà seguito anche sulle frequenze di L’Equipe TV, che trasmetterà l’evento in Francia, e per la prima volta anche in Israele grazie all’emittente Sports5. Infine, EBU News proporrà le immagini del Tour of the Alps nei notiziari in tutta Europa, mentre NOS farà lo stesso nei Paesi Bassi.

Il grande pubblico potrà seguire la sfida del Tour of the Alps ogni giorno dalle 13.30 alle 15.30, ad eccezione della terza tappa di mercoledì 23 aprile, in onda dalle 12.30 alle 14.30.

“L’edizione 2025 del Tour of the Alps segna un salto di qualità significativo dal punto di vista produttivo e distributivo", ha dichiarato il Direttore Marketing di Infront Italy Stefano Deantoni. - "Da quest’anno Infront curerà direttamente l’intera produzione televisiva dell’evento, con un impiego di mezzi e tecnologie all’avanguardia che garantiranno un racconto spettacolare, immersivo e continuo, in grado di valorizzare al massimo il fascino della corsa e del territorio che la ospita. A questo si affianca una distribuzione media a livello globale, con una copertura che raggiungerà tutti i principali mercati europei, asiatici e americani, confermando il Tour of the Alps come prodotto sempre più internazionale, competitivo e rilevante nel panorama ciclistico mondiale."

“Il Tour of the Alps è una vetrina internazionale non solo per il grande ciclismo, ma anche per i territori che attraversa”, il commento del Presidente del GS Alto Garda Giacomo Santini. – “La diffusione televisiva in oltre 100 Paesi rappresenta un’opportunità straordinaria per promuovere l’identità, il paesaggio e l’attrattività turistica dell’Euroregione. Sport e territorio sono al centro della nostra strategia: raccontarli insieme è il nostro valore aggiunto.”
Ultimo aggiornamento: 20/04/2025 17:52:25
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE