Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Trento: insediamento del nuovo questore Fabrizio Mancini

Trento - Si è insediato questa mattina il nuovo questore della provincia di Trento, Fabrizio Mancini, nato a Roma il 27 febbraio 1962, sposato, due figli.

Di origini romane, ha vissuto a l’Aquila sentendosi a tutti gli effetti abruzzese. È laureato in Giurisprudenza all’Università La Sapienza di Roma ed ha conseguito un master in Scienza delle Immigrazioni all’Università Europea di Roma.

Il curriculum: è entrato in Polizia nel 1989 dopo aver frequentato il 74° corso per vice commissari della Polizia di Stato; è stato, a fine corso, assegnato alla Sezione Polizia Stradale di Verona e, nel 1992, è stato trasferito al Compartimento della Polizia Stradale di Roma.

Nel 1993 è stato assegnato alla Questura di Roma dove ha ricoperto vari incarichi nei maggiori Commissariati di Polizia di Stato della capitale, tra i quali il Commissariato Trevi, San Giovanni, Prati e Monte Mario; nel 2001 gli è stato conferito l’incarico di Vice Dirigente dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Roma, con annesso CPR, ruolo che ricopre fino al 2010 quando, promosso 1° Dirigente, viene chiamato a dirigere per 3 anni il Commissariato di Polizia di Stato Anzio Nettuno.

Dal 2013 al 2019 ha assunto l’incarico di Dirigente dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Roma, nel luglio 2019 è subentrato all’attuale Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Vittorio Pisani nell’incarico di Direttore del Servizio Immigrazione, funzione che ricoprirà per i successivi quattro anni.


Negli ultimi dieci mesi il Capo della Polizia gli ha affidato il delicato compito di Ispettore Generale presso l’Ufficio Centrale Ispettivo, e da oggi Fabrizio Mancini è stato nominato, dal Consiglio dei Ministri, Dirigente Generale della Pubblica Sicurezza ed il Capo della Polizia gli ha contestualmente attribuito le funzioni di Questore di Trento.

Incontro tra il sindaco e il nuovo Questore a Palazzo Geremia

Il nuovo Questore Fabrizio Mancini ha incontrato oggi a Palazzo Geremia il sindaco Franco Ianeselli. Già a capo del Servizio immigrazione presso la Direzione centrale dell’immigrazione e della polizia delle frontiere del Ministero dell’Interno, Mancini succede a Maurizio Improta, che ha guidato la Questura di Trento negli ultimi due anni. “Ho avuto un’accoglienza ottima, le prime impressioni della città sono molto positive. Spero di essere all’altezza delle aspettative – ha affermato Mancini durante il colloquio – So che questa è una città ai primi posti in tutti i campi. Certo, ci sono delle problematiche, ma io ritengo che si possano affrontare mettendoci il dovuto impegno e cercando il supporto di tutti, perché da soli non si va da nessuna parte”.

Dopo aver dato il benvenuto al Questore, Ianeselli si è soffermato sulle criticità dei mesi scorsi: “I furti nei negozi e le tensioni nel quartiere delle Albere hanno creato allarme tra i cittadini – ha esordito il sindaco – Alla base di questi episodi c’è in molti casi l’allargarsi del disagio sociale, evidente nell’aumento degli utenti della mensa del Punto d’Incontro e delle persone che dormono in strada. Continueremo ad assicurare piena collaborazione all'autorità di pubblica sicurezza affrontando gli innegabili aspetti riguardanti l’ordine pubblico insieme a quelli sociali. L’Amministrazione comunale sarà un interlocutore attento e sempre pronto a fare la propria parte”.
Ultimo aggiornamento: 02/10/2024 23:48:35
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE