Un’ambientazione apprezzata da tutti gli amanti del triathlon, come testimoniano i numeri sempre crescenti delle diverse edizioni ed anche il susseguirsi delle iscrizioni in vista del Ledroman 2019, in programma domenica 14 luglio: sono 999 i pettorali messi a disposizione dagli organizzatori della TriLedroEnergy per la gara che scatterà come di consueto alle 14,15 dal Lido di Pieve.
Un simile riconoscimento è un autentico trionfo per Ledroman ed il nostro gruppo - commenta Carlo Santi, presidente della TriLedroEnergy e presente in sala a Cervia - e ci incoraggia nel provare a fare ancora di meglio per l’edizione 2019. In questi anni Ledroman si è ritagliato una vera e propria fama per saper coccolare e ingolosire tutti i partecipanti con un pacco gara di grande valore e posso sbilanciarmi nel dire che quest’anno sapremo superarci una volta in più. Da parte mia non può mancare il grazie alle istituzioni e agli sponsor che ci sostengono ed in special modo a tutti i volontari che rendono possibile allestire una gara che resta nel cuore di tutti i partecipanti.
L’edizione 2018 è stata da record, con 1030 iscritti e le vittorie finali di Tania Molinari e Luca Facchinetti: la Valle di Ledro è pronta ad aprire ancora una volta le porte agli specialisti e amanti del triathlon il 14 luglio per il sesto Ledroman, ma non solo. Le acque del lago, i percorsi podistici e ciclabili del territorio ledrense sono ideali per inseguire la migliore preparazione fisica, rispettando appieno la vocazione di una valle che si propone come autentica palestra a cielo aperto, in cui ogni disciplina outdoor viene esaltata ed enfatizzata, da un ambiente ricco di biodiversità e di grande pregio, tanto da aver meritato l’inserimento nel progetto Riserva della Biosfera di Unesco.
Oltretutto Ledroman rappresenta uno dei momenti salienti dell’offerta di eventi sportivi del 2019, accanto ad altre manifestazioni di interesse internazionale come la Ledro Trail Experience del 18 maggio, la Ledro SkyRace del 9 giugno, il Campionato Italiano di Canoa Marathon del 6-9 giugno, la LedroRunning del 25 agosto e le numerose regate che si susseguiranno nei mesi estivi, a partire dai Campionati Europei Match Race di fine giugno per arrivare alle suggestive sfide continentali degli Optimist di fine agosto.