Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

La Marcialonga di Fiemme e Fassa è il 3° miglior evento di Ski Classics

La granfondo trentina ha conquistato il podio e si è riconfermata al vertice

Cavalese - Al termine di ogni stagione sportiva è ormai tradizione per il circuito di Ski Classics tirare le somme e fare un bilancio sull’andamento del Pro Tour che tenga conto delle performance di atleti, direttori sportivi e…gare. Messo in cassaforte l’inverno 2024/2025, ancora una volta la Marcialonga si è riconfermata sul podio conquistando la terza piazza fra i 14 eventi del circuito internazionale che raduna le gare di sci di fondo sulle lunghe distanze più importanti al mondo. Foto @Newspower.

Nella speciale classifica che valuta e premia i migliori eventi della stagione la Marcialonga di Fiemme e Fassa ha saputo ritagliarsi un posto sul podio raccogliendo le preferenze espresse da atlete e atleti, addetti ai lavori e staff di Ski Classics, che le sono valse la terza posizione davanti a un altro grande evento dell’universo Marcialonga, la Marcialonga Bodø. Per dovere di cronaca, vale la pena ricordare che a vincere è stata la “Grand Finale Summit 2 Senja”, evento conclusivo della stagione andato in scena su 60 km di nevi norvegesi che ha preceduto la tradizionale “Jizerská50” svoltasi in Repubblica Ceca. A chiudere la top5 ci ha pensato invece la mitica Vasaloppet, madre di tutte le granfondo che non è andata oltre il 5° posto.

L’esito della stagione 2024/2025 premia quindi entrambi gli eventi a tinte Marcialonga, con la ski-marathon trentina che dall’istituzione del riconoscimento ha ottenuto ben 3 vittorie e 4 secondi posti senza mai abbandonare le posizioni di vertice.
Ad aggiungere valore al riconoscimento ottenuto dalla Marcialonga di Fiemme e Fassa è inoltre la 4.a piazza della ‘cugina’ Marcialonga Bodø svoltasi in terra norvegese sabato 22 marzo, che ribadisce il valore del brand “made in Italy” dentro e fuori i confini italiani.

Non possiamo che essere soddisfatti di questo riconoscimento che ancora una volta ci riconferma fra le migliori gare della stagione. Anche in un’edizione come quella del 2025, caratterizzata da una giornata di pioggia, il fascino di Marcialonga non è venuto meno e tanto gli atleti quanto gli addetti ai lavori hanno apprezzato il grande lavoro svolto - commenta il segretario generale del sodalizio Davide Stoffie -, questo 3° posto ha un grande valore anche perché le gare nostre ‘avversarie’, se così si può dire, si sono svolte in luoghi altrettanto pittoreschi e con condizioni meteo molto gradevoli, non abbiamo nulla da recriminare e anzi cogliamo l’occasione per ringraziare ancora una volta i nostri volontari che hanno messo in campo il meglio di sé”.

Conclusa con successo questa stagione invernale è tempo di pensare alla prossima: le iscrizioni alla 53.a Marcialonga di Fiemme e Fassa in programma domenica 25 gennaio 2026 sono aperte e disponibili online per tutti i marcialonghisti italiani (85 € fino al 2 giugno), che in 1500 si sono già riservati un pettorale per vivere le emozioni della granfondo da Moena a Cavalese. Le adesioni per i partecipanti dal resto del mondo apriranno invece a inizio giugno e l’invito non può che essere quello di non perdersi la mitica Marcialonga, in un’edizione che verrà resa ancor più speciale dalla vicinanza con i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026.
Ultimo aggiornamento: 11/04/2025 19:39:45
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE