Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ville d'Anaunia, un concorso per gonfalone e stemma comunale

Ville d'Anaunia - Un bando di concorso pubblico per l'ideazione dello stemma e del gonfalone del Comune di Ville d'Anaunia. A lanciarlo è l'amministrazione comunale, che chiede anche la proposta di un logo - che mantenga i tratti distintivi dello stemma - per contraddistinguere gadget e altri materiali al fine di promuovere l'immagine di questa realtà nata da fusione nel 2016. La soluzione grafica vincente verrà selezionata da un'apposita commissione e l'ideatore riceverà un “premio” di 1.500 euro.


Ville D'Anaunia 1

Sono dunque destinati a finire in archivio i tre "vecchi" stemmi dei Comuni di Nanno, Tassullo e Tuenno che campeggiano sopra i documenti istituzionali del Comune e pure sulle pagine social. La loro storia e il loro significato non vanno dimenticati, ma l'assessorato agli assetti organizzativi Gloria Concini ha ritenuto opportuno avviare la ricerca di una nuova soluzione grafica che accomuni l'intero territorio che spazia dalla diga di Sana Giustina alla Val di Tovel, dal torrente Tresenica al Peller.


Il bando scadrà il 19 marzo a mezzogiorno. Tutti possono partecipare: ogni concorrente potrà formulare fino a tre proposte. Non sono ammessi gli elaborati da parte degli amministratori (giunta e consiglieri) e dei dipendenti, oltre che dei loro parenti fino fino al secondo grado.
Secondo quanto riportato sul bando firmato dal segretario generale Anna Maria Iob, lo stemma dovrà ricondursi alla storia e alle peculiarità del territorio e della comunità di Ville d'Anaunia e dovrà essere realizzato secondo i principi informatori dell'araldica civica.

L'idea andrà rappresentata all'interno di uno scudo sannitico moderno, contornato da eventuali ornamenti esterni e sovrastato dalla corona turrita spettante ai Comuni italiani. Non potrà infine mancare la denominazione della realtà amministrativa di Ville d'Anaunia. <Lo stemma – si legge sul documento pubblicato all'albo – potrà essere composto di sole parole o di sola immagine, oppure di parola e immagine in qualsiasi combinazione>. Originalità, riconoscibilità e e forza comunicativa sono le caratteristiche che non potranno mancare a stemma, gonfalone e logo: le valutazioni saranno espresse proprio sulla base di questi aspetti


La tecnica di esecuzione dello stemma è libera (manuale o informatica), ma in sede di valutazione <sarà attribuita preferenza agli elaborati che consentano di essere pubblicati e stampati senza ulteriori interventi di tipo grafico> a carico dell'ente. Lo stemma dovrà essere peraltro proposto in riproduzione su un gonfalone, accompagnato alla denominazione ufficiale del Comune. Come detto, il bando prevede inoltre una <libera interpretazione> dello stemma, che possa essere utilizzato come marchio da applicare a gadget, strumenti e materiali del Comune.


Le proposte pervenute in municipio verranno esaminate da un'apposita commissione nominata dal Consiglio comunale. Una prima fase di valutazione avverrà entro 30 giorni dalla chiusura del bando: la commissione valuterà i tre migliori elaborati, che verranno successivamente sottoposti a un <processo valutativo partecipato> che coinvolgerà i singoli consiglieri comunali, le Consulte delle frazioni e dei colomei ed i residenti con più di 16 anni. Al termine di questa seconda fase della durata di 20 giorni il Consiglio comunale sarà chiamato ad approvare la proposta vincente.

Ultimo aggiornamento: 02/02/2018 00:01:52
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE