Ossana (Trento) - Lo scorso marzo si è tenuta l’inaugurazione del bellissimo murales creato dal Servizio percorsi per l‘Inclusione “Il Noce” di Dimaro Folgarida e alcuni studenti dell’Istituto Alberghiero di Ossana. Il murales decora una parete della nuova area che verrà aperta prossimamente e che ospiterà corsi di formazione e attività laboratoriali sia per gli studenti interni che per persone esterne.
Il murales rappresenta la Valle di Sole in tutte le sue sfaccettature: montagna, turismo, natura, agricoltura…
Il Direttore dell’Istituto alberghiero Luca Branz e il Presidente della Cooperativa sociale Gsh, Michele Covi, hanno introdotto l’evento riconoscendo il valore di quanto fatto, frutto della collaborazione tra utenti, educatori e allievi della scuola.
Presente anche la referente del Piano giovani Anna Benedetti e l’assessore del Comune di Pellizzano Lorenzo Pedergnana. Questo progetto è stato possibile grazie alla sinergia tra Amministrazione comunale, Istituto Alberghiero, Piano Giovani e Cooperativa GSH. Il fare insieme, la collaborazione tra diversi attori, il coinvolgimento, la passione per l’arte sono stati centrali in questo progetto. Un murales che vuole lasciare un segno tangibile della bellezza del fare insieme e delle collaborazioni che sono nate e nasceranno sul territorio tra la cooperativa, gli enti formativi e la cittadinanza.
Grazie a questa sinergia si valorizzano capacità competenze, abilità e passioni di ciascuno, caratteristiche che permettono poi di far nascere delle opere significative che possono nel tempo lanciare messaggi come quello dell’inclusione, dell’integrazione, della territorialità e l’importanza della formazione personale e sociale. Altri progetti stanno già nascendo quindi seguiteci per sapere e magari partecipare attivamente ad alcuni di questi.
Ultimo aggiornamento:
01/04/2025 00:22:00