La mostra sarà aperta nel castello dal 21 agosto al 17 settembre, dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.
Organizzano l’evento il Comune di Ossana e Fondazione San Vigili in collaborazione con Fattore Legno e APT Val di Sole.
Il programma degli appuntamenti
Lunedì 21 AGOSTO
10.00 Castello San Michele
INAUGURAZIONE SIMPOSIO DI SCULTURE AL CASTELLO
16.00
L’Om de le storie, dopo aver narrato l’antico racconto della Torrina, vi farà costruire
il simpatico balocco in legno. Laboratorio a pagamento.
18.00
If ye love me - omaggio a Jacopo Aconcio
Concerto del gruppo vocale Altàir
Mercoledì 23 AGOSTO
14.30 Castello San Michele
Piccoli Cavalieri, visita guidata, caccia al tesoro, laboratori e merenda – € 4
Giovedì 24 AGOSTO
OSSANA – CASTELLO S. MICHELE- ORE 17.00
Spettacolo itinerante di giocoliera medievale con Li Nadari Giullari
OSSANA – CASTELLO S. MICHELE- ORE 21.00
Spettacolo di giocoliera medievale con Li Nadari Giullari - € 3
In caso di maltempo, teatro comunale di Fucine
Venerdì 25 AGOSTO
10.30 chiesa S. Maria Maddalena, Cusiano
TESORI NASCOSTI
Visita guidata alla bellissima chiesetta affrescata dai fratelli Baschenis a fine del 1400
21.00 CASTELLO S. MICHELE
Concerto “Sonare a quattro: Dal rinascimento al nuovo millennio” con Modern Saxophone Quartet
Un viaggio nella musica ispirato ai viaggi di Jacopo Aconcio. Entrata libera
Sabato 26 AGOSTO
OSSANA – CASTELLO S. MICHELE- ORE 17.00
Simposio di Sculture al Castello
Premiazione finale