Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

A Ossana tradizionale appuntamento col Simposio di Scultura: il programma

Ossana - Ossana è ancora una volta il luogo in cui l’arte del legno prende vita, con il tradizionale appuntamento che tra il 21 e il 26 agosto porterà un gruppo di scultori a mostrare il meglio della propria creatività, con premiazione finale sabato 26 alle 17, all’interno del castello.


simposio di scultura ossanaProtagonisti del simposio di quest’anno saranno gli scultori Lionello Nardon, Luca Lisot, Paolo Domenichini, Gianfranco Andreoli, Michela Zanini e Gino Taraboi.


Nel corso del Simposio internazionale di scultura del legno prenderanno forma sei opere d’arte dedicate a Jacopo Aconcio e alla tolleranza: sarà possibile vedere gli artisti all’opera nel corso della settimana dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.30. Faranno parte della giuria il sindaco Luciano Dell’Eva, la docente dell’Università di Trento Paola Giacomoni e l’artista Mauro Pancheri.


Ma nel ricco programma di questa edizione vi è anche una mostra d’arte, che comprenderà i giovani artisti Patrizio Cavallar, Diego Rudellin, Elvira Tevini ed Elisa Zeni, che proporranno un particolare Omaggio a Jacopo Aconcio in un viaggio nell’arte, tra eresia e tolleranza.

La mostra sarà aperta nel castello dal 21 agosto al 17 settembre, dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.


Organizzano l’evento il Comune di Ossana e Fondazione San Vigili in collaborazione con Fattore Legno e APT Val di Sole.


Il programma degli appuntamenti


Lunedì 21 AGOSTO


10.00 Castello San Michele


INAUGURAZIONE SIMPOSIO DI SCULTURE AL CASTELLO


16.00


L’Om de le storie, dopo aver narrato l’antico racconto della Torrina, vi farà costruire


il simpatico balocco in legno. Laboratorio a pagamento.


18.00


If ye love me - omaggio a Jacopo Aconcio


Concerto del gruppo vocale Altàir


Mercoledì 23 AGOSTO


14.30 Castello San Michele


Piccoli Cavalieri, visita guidata, caccia al tesoro, laboratori e merenda – € 4


Giovedì 24 AGOSTO


OSSANA – CASTELLO S. MICHELE- ORE 17.00


Spettacolo itinerante di giocoliera medievale con Li Nadari Giullari


OSSANA – CASTELLO S. MICHELE- ORE 21.00


Spettacolo di giocoliera medievale con Li Nadari Giullari - € 3


In caso di maltempo, teatro comunale di Fucine


Venerdì 25 AGOSTO


10.30 chiesa S. Maria Maddalena, Cusiano


TESORI NASCOSTI


Visita guidata alla bellissima chiesetta affrescata dai fratelli Baschenis a fine del 1400


21.00 CASTELLO S. MICHELE


Concerto “Sonare a quattro: Dal rinascimento al nuovo millennio” con Modern Saxophone Quartet


Un viaggio nella musica ispirato ai viaggi di Jacopo Aconcio. Entrata libera


Sabato 26 AGOSTO


OSSANA – CASTELLO S. MICHELE- ORE 17.00


Simposio di Sculture al Castello


Premiazione finale

Ultimo aggiornamento: 12/08/2017 00:35:26
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE