Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Cles, inizia il 37° corso di Pronto Soccorso per i volontari

Cles - Un grande appuntamento a Cles, con il 37° corso di Pronto Soccorso per i volontari. La onlus è una realtà associativa operativa soprattutto nel settore del soccorso e trasporto infermi, nata a Cles nel lontano 1982.

Dopo un 2017 ricco di soddisfazione, avendo festeggiato il suo trentacinquesimo compleanno ed il lungamente atteso ingresso nella nuova sede associativa, il duemiladiciotto si apre con il nuovo corso di primo soccorso.


Cles onlus volontari 1

Uno degli obiettivi principali previsto dallo statuto dell'associazione, infatti, è la formazione sia rivolta verso il proprio personale, sia rivolta verso la popolazione.


Ed è in questo contesto che l'associazione organizza annualmente un corso di primo soccorso, in collaborazione con Trentino Emergenza 118 e la Federazione delle Associazioni di Volontariato Socio Sanitario del Trentino.
Oggi - lunedì 8 gennaio - inizierà quindi il 37° corso di pronto soccorso e trasporto infermi, con programma conforme alle nuove regole elaborate dal gruppo di lavoro composto dalla provincia, dall'aziendo provinciale servizi sanitari e dalle associazioni.


Cles 1

Saranno quindi affrontati molteplici argomenti inerenti il soccorso in caso di malore o trauma (sia nell'adulto che nel bambino), sia nella parte teorica che nella parte pratica, compreso un periodo di affiancamento/ tirocinio.


Il corso viene tenuto da medici, infermieri e personale specificatamente formato nei settori di riferimento nonché da istruttori di primo soccorso con qualifica provinciale che hanno seguito apposito percorso di formazione.


Inizio del corso: oggi alle 20.30 presso la sede associativa di Cles in viale Degasperi 145/2 (attigua alla caserma dei Vigili del Fuoco) la presentazione del corso.


Argomenti prima serata: presentazione del corso, illustrazione e modalità di svolgimento del programma, organizzazione dell’emergenza territoriale, presentazione dell'associazione.


L'associazione è convenzionata con Trentino Emergenza 118 per garantire in convenzione il soccorso nonché l'attività di supporto nelle Valli del Noce, così come in altre zone della provincia, opera con i propri mezzi (cinque ambulanze e due autovetture per trasporti speciali di organi e sangue) grazie alla disponibilità di oltre cento volontari, idoneamente formati attraverso corsi e lezioni di retraining (formazione continua).


Tipo di attività svolte dall'associazione: soccorso in convenzione con Trentino Emergenza 118, trasporto infermi (taxi sanitario) in convenzione con Trentino Emergenza 118, trasporto infermi (taxi sanitario) per privati (a livello locale, provinciale, nazionale), viaggi umanitari, progetti sociali, solidarietà internazionale, formazione sanitaria e progetti per promozione dell'educazione sanitaria.

Ultimo aggiornamento: 08/01/2018 04:04:54
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE