Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Cles: oggi il clou di Pomaria 2018 e grande festa della mela

Cles - Pomaria, la festa della mela della Val di Non, ha colto nel segno anche nel 2018. La prima giornata di ieri ha registrato il pienone e oggi - in occasione del clou della manifestazione - sono previste migliaia di turisti e visitatori. Soddisfatti gli organizzatori: "E' la festa del raccolto, ma anche festa dell'incontro". Ottobre è tempo di raccolta nelle Valli di Non e di Sole, quando la natura offre i suoi frutti più belli, più profumati e gustosi.


La manifestazione è organizzata da "I sapori delle Valli di Non e di Sole", in collaborazione con l’Apt Val di Non, Melinda, Enti e Istituzioni locali. Secondo tradizione, il secondo fine settimana di ottobre, in Val di Non prende vita lo straordinario evento per celebrare la mela nei suoi mille aspetti. Una festa immersa nei caldi colori dell’autunno in cui i visitatori possono conoscere l’intera Val di Non, la sua arte e la sua storia.

"Pomaria", il cui nome proviene dal latino “pomarium” (frutteto) è stata ideata in onore di Pomona, dea protettrice dei frutteti e rappresenta il forte legame con una terra antica che valorizza il passato per far conoscere la propria cultura.


La Val di Non è il regno incontrastato della mela: è possibile infatti raccogliere le mele direttamente dall’albero, imparare a cucinare lo strudel, conoscere e assaggiare le diverse varietà di mele e i loro golosi derivati, giocare e divertirsi in laboratori didattici e percorsi di degustazione.


Pomaria 30

Accanto alla mela la festa propone molte altre attività, tutte legate al territorio: rappresentazioni di antichi mestieri, musiche, stand enogastronomici dei produttori associati alla Strada della Mela, degustazioni di vini e prelibatezze locali. I visitatori possono inoltre godere della bellezza delle Valli di Non e di Sole attraverso lunghe passeggiate ed escursioni guidate, gustare i piatti della tradizione gastronomica locale e i sapori di un tempo preparati dai più quotati cuochi dei ristoranti e agritur delle Valli del Noce.


Il programma domenica 14 ottobre - dalle 10 alle 19


Ore 10 - Apertura della manifestazione. Inizio attività, laboratori e degustazioni presso gli stand


Intrattenimento musicale a cura del Gruppetto del corpo bandistico Terza Sponda


Ore 11 - Show Cooking a cura dello chef Davide Aviano, concorrente di Masterchef 7 – palco Pomaria


Ore 15 - Show Cooking a cura dello chef Cristian Bertol di Villa Orso Grigio – palco Pomaria


Ore 16.30 Premiazione concorsi “La vetrina di Pomaria”, “Concorso fotogafico Pom-Click" - elezione de "La mela di Pomaria", "Il più bello di Pomaria" e "La Regina di Pomaria".

Ultimo aggiornamento: 14/10/2018 03:31:46
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE