Dimaro Folgarida (Trento) - Alle Elezioni Comunali del 4 maggio si presentano a Dimaro Folgarida due candidati sindaci e altrettante liste. Oggi presentiamo la lista "
Orizzonte Comune", con
candidato sindaco Ivano Job, 52 anni, albergatore, con esperienza amministrativa, già consigliere provinciale a Trento nella legislatura 2018-2023. Ieri sera si è concluso al teatro comunale di
Dimaro il ciclo di incontri iniziato a
Carciato ai primi di aprile proseguito a
Presson e
Monclassico.
Ivano Job, perché si candida a sindaco di Dimaro Folgarida?
"Voglio mettere a disposizione del mio Comune l'esperienza amministrativa e professionale che ho acquisito in questi anni. Stiamo lavorando da mesi come lista "Orizzonte Comune" da un lato raccogliendo il testimone del sindaco Lazzaroni e della sua giunta e dall'altro con persone nuove e giovani pronti a impegnasi nella vita amministrativa del nostro paese".
Quali sono i punti di partenza?
"Abbiamo iniziato con l'ascolto e il dialogo con i cittadini, poi abbiamo predisposto il programma che ha come capisaldi lo sviluppo sostenibile del paese, interventi mirati con innovazione dei servizi, sostegno a famiglie e giovani e collaborazione fattiva con A.S.U.C., vigili del fuoco e tutte le associazioni presenti nel nostro Comune. Abbiamo predisposto un programma concreto e realizzabile nel corso del mandato amministrativo".
Quali progetti porterete avanti?
"Innanzitutto concluderemo tutte le opere approvate e finanziate dall'amministrazione uscente e si tratta di interventi importanti, in particolare un milione e 100mila euro per lavori su fognatura e marciapiedi, un milione e 800mila euro sul Biolago un punto di attrazione importante per la nostra comunità ei turisti, quindi il Bike Park e la realizzazione del parco urbano a completamento del centro sportivo di Carciato e della vicina scuola inaugurata lo scorso settembre".
Gli interventi sulle frazioni..
"Puntiamo ad unire ed essere presenti in tutte le frazioni, Carciato, Presson, Monclassico.
In quest'ultima realtà dove c'è la casa civica prevediamo una presenza bisettimanale del sindaco o di un assessore a rotazione per ascoltare le esigenze della popolazione e migliorare i rapporti dopo la fusione con Dimaro. Contiamo di instaurare un rapporto costante con la popolazione, sentendo le loro necessità e da lì definire gli interventi".
E sul turismo?
"E' il nostro punto di forza e non solo per Folgarida: intendiamo sostenere gli operatori e proporre nuove iniziative sia nel periodo estivo che in quelle invernale, così da incrementare l'attività che è fondamentale per il nostro paese. In quest'ottica saranno effettuati anche interventi nel campo ambientale, valorizzando i sentieri delle nostre vallate e l'Ecomuseo della Val Meledrio".
Sociale e opere pubbliche...
"Puntiamo a interventi nel campo sociale, sostegno alle famiglie con bambini in età scolastica, invece per gli anziani sarà potenziata l'assistenza. C'è un progetto a cui teniamo come lista "Orizzonte Comune" ed è la creazione di una piazza a Dimaro punto di ritrovo per residenti e anche i turisti. Dimaro è divisa in due dalla statale per Campiglio, quindi serve individuare un luogo dove i cittadini si possa ritrovare e in quest'ottica prevediamo anche un incremento dei parcheggi. Invece nell'area delle ex scuole di Dimaro puntiamo a demolire il vecchio edificio e copstruire un moderno immobile destinandolo alle attitvità per giovani e luogo di ritrovo per gli anziani".
La circonvallazione sarà realizzata?
"Il progetto c'è, l'impegno della Provincia di Trento pure, visto quanto pubblicamente dichiarato su una proposta che personalmente avevo portato avanti come consigliere provinciale. Non si tratta di rispolverare nulla, si tratta di attuare il programma delle opere pubbliche previsto dalla Provincia. La circonvallazione, oltre a risolvere il problema del traffico, porterebbe a migliorare la qualità di vita nel nostro paese".
LISTA "ORIZZONTE COMUNE"
Candidato sindaco: Ivano Job
Candidati consiglieri: Nadia Ramponi, Marco Katzemberger, Alessandra Ghirardini, Oscar Oss Pegora, Barbara Martinteni, Loris Bottea, Annachiara Bigoni, Rossano Marzullo, Vera Bardhoku, Nicolò Valorz, Giulia Ramponi, Claudio Penasa, Francesco Chiefari, Nicoletta Baitella.