Dimaro Folgarida (Trento) - Entra nel vivo la
campagna elettorale per le
Comunali a
Dimaro Folgarida, dove si affrontano due liste. Abbiamo intervistato
Marco Panciera, 52 anni, libero professionista, candidato sindaco della civica "
Attivamente Insieme" con un'esperienza amministrativa pregressa che presenta il programma della lista.
Marco Panciera come è iniziata la campagna elettorale a Dimaro Folgarida?
"E' una campagna elettorale dove i due schieramenti in campo sono molto rispettosi. La nostra lista ha avviato il confronto con la gente e intende soprattutto ascoltare le loro proposte per migliorare concretamente il paese. Il nostro programma prevede una serie di interventi su Dimaro e Monclassico, cercheremo di riorganizzare gli uffici comunali e con lo Sportello del cittadino creeremo un contatto diretto tra i cittadini e l'amministrazione comunale. Inoltre è nostra intenzione riorganizzare ed efficientare gli uffici comunali e contestualmente implementare i servizi offerti ai cittadini. Il ruolo delle Asuc del territorio sarà valorizzato e saranno coinvolte nella programmazione delle opere pubbliche".
Quali interventi sul territorio?
"Partiamo dalla pulizia del territorio, torrenti, strade e parchi, con giochi attrezzati. Porremo attenzione all'arredo urbano del centro storico. Puntiamo alla riqualificazione e alla pedonalizzazione del centro storico e per i proprietari di case e condomini ci saranno incentivi per abbellire le facciate con pitture e murales ispirati alla nostra storia, alle tradizioni e alla natura. Poi riteniamo che deve essere potenziata l'illuminazione pubblica. Interverremo su un tronco della rete idrica e fognaria, con efficientamento e telecontrollo dell’acquedotto comunale e un miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici comunali.
Vogliamo continuare a migliorare la funzionalità e l’aspetto dei cimiteri di Dimaro e Monclassico, per rispetto e devozione verso i nostri cari, e nel programma abbiamo previsto la realizzazione di una nuova camera mortuaria all'interno della cappella del cimitero di Monclassico".
E sul sociale, per giovani e anziani?
"I nostri progetti sono mirati: l'idea è creare luoghi di aggregazione e iniziative per i giovani, visto che anche i nostri territori sono a rischio spopolamento.
La nostra proposta è di ricercare soluzioni per le nuove generazioni, puntiano anche su interventi in campo edile, ad esempio prevediamo la revisione del Prg con il recupero di edifici fatiscenti, poi crearemo cooperative per realizzare casa in edilizia agevolata, a prezzi calmierati. Invece per gli aziani prevediano anche una visione di case per non autosufficienti. Per quanto riguarda le associazioni puntiamo a realizzare una casa della cultura dove accogliere gruppi, creare una biblioteca ed archivi storici. La proposta forte è creare la casa culturale sull'area delle ex scuole di Dimaro, che è in una zona centrale del paese e dove ipotizziamo il recupero con una moderna piattaforma".
E sul disssesto idrogeologico e ambiente?
"Attenzione e verifica costante sulla situazione idrogeologica del territorio. Pensiamo sia fondamentale porre un’attenzione continua sulla sicurezza idrogeologica del nostro amato territorio, in particolare delle aree più sensibili: Val Rotian, Val Meledrio, Val Rosaia, Val di San Valentino, Val del Merlo, Val dei Cavai, con una cura costante e prevenzione dei rischi. Sull'ambiente punteremo sul Biolago di Monclassico, rimodulando la struttura destinandola anche a manifestazioni, più valorizzare l'ecomuseo della Val Meledrio".
Progetti sul turismo...
"Il turismo è la ricchezza del nostro paese, quindi riteniamo che ci deve essere un contatto costante con gli operatori, partendo dalle Funivie, poi albergatori e ristoratori, sulle loro proposte avvieremo al nostro interno e pianificheremo i futuri interventi".
Avete qualche progetto per la viabilità?
"Va ripreso il tema circonvallazione, questo è un discorso ad ampio raggio che coinvolge, oltre al Comune, la Comunità di Valle e la Provincia di Trento, e va visto in una prospettiva per liberare dal traffico il centro del paese, quindi un collegamento tra statale del Tonale e quella per Campiglio. In quest'ottica la circovallazione va inserita nel Pup. Un grande progetto che ritengo vada affrontato se vogliamno migliorare la qualità di vita a Dimaro".
LISTA numero 1
ATTIVAMENTE INSIEME
Candidato sindaco
MARCO PANCIERA
Candidati consiglieri comunali
ALBASINI IACOPO
ALBASINI MARTINO
BARBACOVI VALENTINA
BISOFFI GABRIELE
BONI GIOVANNA
BOTTEA ANTONELLA
CAVALLAR SIMONE
FALVO GABRIELE
FANTELLI ALESSANDRO
MEZZENA DANIELE
NICOLUSSI RICCARDO
SILVESTRI MARIELLA
STANCHINA ALESSANDRO
ZANON SABRINA