Da un anno è alla guida della Federazione Allevatori.
L’elezione di Fezzi rappresenta un importante segnale dell’unità ritrovata dal movimento trentino, dopo ledivisioni che avevano caratterizzato gli ultimi mesi.

"Ci aspettano tante sfide, tutte impegnative – ha detto – ma abbiamo fatto un lavoro positivo per smussare le divergenze e trovare l’accordo prima di tutto su un programma, preciso e con una tempistica stringente. Ora possiamo concentrarci sugli elementi positivi sui quali costruire". "Lavorando insieme, con sobrietà, determinazione, mutualità e capacità di traguardare i percorsi che troveremo verso le nuove generazioni senza fermarci a valutare solo il risultato di oggi. La Cooperazione ha contribuito allo sviluppo di questa terra, non solo alla sua conservazione, e ha lavorato per trovare nuovi modelli".
A Mauro Fezzi, nuovo presidente di Federcoop, sono giunti gli auguri del presidente della Provincia, Ugo Rossi. "Piena disponibilità a lavorare assieme e piena certezza della sinergia proficua che si confermerà fra Provincia autonoma e mondo della cooperazione, uno degli assi portanti dello sviluppo del territorio ma anche grande laboratorio di esperienze e di valori" è il messaggio trasmesso a Fezzi dal presidente Ugo Rossi.