Rabbi - Con un provvedimento proposto dall'assessore agli enti locali Giulia Zanotelli, la Giunta provinciale ha attribuito e deciso di destinare, sul Fondo di riserva del Fondo per gli investimenti programmati, un volume di risorse pari in totale a 4.398.542,90 euro ad una serie di interventi di alcuni comuni che hanno natura urgente e sono legati all'erogazione di servizi essenziali.
"Si tratta - evidenzia l'assessore Zanotelli - di una serie di interventi attesi che spaziano dalla viabilità alla riqualificazione di spazi, dalla sistemazione di reti e servizi ad interventi per la messa in sicurezza.
Sono attività puntuali ma che hanno un grande rilievo per le comunità e che è importante sostenere perché anche in questo modo si mantiene alta la qualità e l'attrattività dei nostri comuni che sono un presidio fondamentale del territorio".
In particolare:
• “Sistemazione straordinaria della viabilità comunale denominata via Ronchi a Bedollo”, d’iniziativa del Comune di Bedollo per l’importo di progetto di euro 545.370,25;
• “Messa in sicurezza strade comunali”, d’iniziativa del Comune di Frassilongo per l’importo di progetto di euro 150.000;
• “Messa in sicurezza e contestuale riqualificazione urbana dell'area all'altezza dell'incrocio tra via Levido e via Levido Colle”, d’iniziativa del Comune di Pieve di Bono-Prezzo per l’importo di progetto di euro 660.000;
• “Lavori di rifacimento di alcuni tratti della rete di distribuzione dell'acqua potabile nella frazione di Piazzola nel Comune di Rabbi”, d’iniziativa del Comune di Rabbi per l’importo di progetto di euro 698.000;
• “Messa in sicurezza strade e marciapiedi nella frazione di Saone e potenziamento della rete di raccolta delle acque bianche meteoriche”, d’iniziativa del Comune di Tione di Trento per l’importo di progetto di euro 600.000;
• “Realizzazione nuova rete di smaltimento acque meteoriche di Via 3 Novembre nel Comune di Aldeno”, d’iniziativa del Comune di Aldeno per l’importo di progetto di euro 506.946,78;
• “Realizzazione nuovo tratto di rete fognaria nel Comune di Peio, dalla località Planet alla località Guilnova”, d’iniziativa del Comune di Peio per l’importo di progetto pari a euro 599.049,71;
• “Lavori di realizzazione rete acquedottistica, fognaria, di telecomunicazione nel centro storico del Comune di Pellizzano”, d’iniziativa del Comune di Pellizzano per l’importo di progetto di euro 522.305,16;
• “Opere di riqualificazione e riorganizzazione urbana: demolizione edificio di cui alla p.ed. 197/2 in C. C. Telve di Sotto sito in via Fabbri e costruzione muro di sostegno in c.a. sul lato nord”, d’iniziativa del Comune di Telve per l’importo di progetto di euro 312.275,04;
• “Ricostruzione tratto di muro di sostegno della sede stradale in via Miorandei a Castellano”, d’iniziativa del Comune di Villa Lagarina per l’importo di progetto di euro 111.611;
• “Lavori di ripristino pavimentazioni in conglomerato bituminoso a seguito di scavi sul territorio comunale di Ton, frazione di Vigo”, d’iniziativa del Comune di Ton per l’importo di progetto di euro 663.608,61