Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Funivie Folgarida Marilleva, approvato un bilancio record: i dati

Nella stagione 2023/2024 ricavi pari a 47.834.223 euro, utile di 7.990.296 euro e distribuito dividendo pari a 2.003.813 euro

Dimaro Folgarida (Trento) - L'assemblea degli azionisti di Funivie Folgarida Marilleva Spa, presieduta dall'ingegner Sergio Collini, con direttore generale dottor Cristian Gasperi, è stato illustrato e approvato il bilancio di esercizio al 30 aprile scorso, con le relazioni sulla gestione, del collegio sindacale e della società di revisione con proposta di destinazione dell'utile di esercizio, e modificato l'incarico della società di revisione.


I DATI - Il bilancio di esercizio al 30 aprile 2024 registra 47.834.223 euro di ricavi contro i 41.168.888 euro della stagione 2022/2023. I ricavi degli skipass sono pari a 45.374.920 euro con un risultato utile di 7.990.296 euro.
L'assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio e a fronte di un risultato, estremamente positivo, ha deliberato la distribuzione dei dividendi per il secondo anno consecutivo di 0,06 euro per azione per un importo complessivo di 2.003.813 euro.

I risultati dell'ultimo esercizio presentano un'ulteriore crescita rispetto all'anno record precedente rivelandosi i migliori di sempre.

I ricavi totali sono cresciuti di 6.270.000 euro più 15,7% come risultato ante imposte: i ricavi di skipass incrementati di ​​6.330.052 euro (+16,21% ante imposte) e un risultato di esercizio aumentato di 2.140.000 euro (36,56% risultato ante imposte ) con importante miglioramento della posizione finanziaria netta pari al 35,19 %.

Le avverse condizioni di scenario internazionale con il conflitto ancora in corso tra Russia e Ucraina e il nuovo fronte aperto in Medio Oriente non hanno influenzato in maniera determinante i flussi turistici verso la nuova destinazione. In una stagione partciolarmente avara di precipitazioni fino a febbraio e per l'intero inverno nelle stazioni meno elevate come altitudini, la "garanzia neve" si è confermata essere un elemento di assoluto rilievo. Le dotazioni tecnologiche di avanguardia di Funivie Folgarida Marilleva per l'innevamento programmato completate con i bacini di accumulo Mastellina (entrato in funzione a regime nell'ultima stagione invernale), unita alla professionalità del personale, hanno permesso di aprire la stagione in anticipo rispetto a molte altre località sciistiche e al tempo stesso di avere piste perfettamente innevate per tutta la stagione invernale. Inoltre il prezzo dinamico, introdotto nella stagione 2021-2022, si è confermato uno strumento efficace per distribuire i flussi sull'intero arco stagionale e si è rivelato un generatore di valore per Funivie Folgarida Marilleva.
Pur in un contesto internazionale ancora complesso ed un'evoluzione metereologica sempre meno prevedibile i risultati dell'ultimo esercizio consentono di guardare al futuro con fiducia.

SOCIETA' DI REVISIONE - L'assemblea degli azionisti di Funivie Folgarida Martilleva ha deliberato di modificare l'incarico alla società di revisione, affidato alla Società PriceWaterHouse Coopers Spa, originalmente fissato fino al 30 aprile 2032 prevedendo la durata di 3 esercizi fino al 30 aprile 2026, come fissato dalla legge 21 del marzo scorso.
Ultimo aggiornamento: 01/09/2024 13:29:10
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE