Nel corso dell’inaugurazione, Emanuele Lapiana, fondatore di oSuonoMio, e Roberto Salvischiani architetto e co-fondatore di Studio Raro, guideranno i presenti lungo il percorso delle installazioni, inframezzati da performance musicali ed esperienze di ascolto per circa un’ora.
Il programma include le esibizioni di musicisti del calibro di Cristiano Dalla Pellegrina, Matteo Dallapè, Alessandro Bianchini, Tommaso Pedrinolli, Thomas Samonati, Daniele Palma, Adele Pardi e Chiara Brun. Sono previste inoltre le letture della poetessa rabbiese Teresa Girardi a cura del Molino Ruatti, e il gran finale con il Coro Sasso Rosso che eseguirà alcuni brani tratti dal repertorio del compianto pianista Arturo Benedetti Michelangeli.
Per raggiungere il luogo di ritrovo – situato qui – è possibile percorrere a piedi la strada che parte dal Parcheggio Cavallar (si arriva a destinazione in meno di mezz’ora). In alternativa, si può lasciare l’auto al Parcheggio Plazze dei Forni e salire con la navetta gratuita messa a disposizione dalle autorità locali.